• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

In 680 su un barcone di legno, soccorsi da tre unità navali. Ben 370 sono arrivati a Pozzallo. Arrestato lo scafista

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
In 680 su un barcone di legno, soccorsi da tre unità navali. Ben 370 sono arrivati a Pozzallo. Arrestato lo scafista
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Erano 680 su un barcone di legno e sono stati soccorsi da tre unità navali, 370 sono arrivati ieri a Pozzallo. Gli investigatori non appena saliti a bordo della nave individuavano un cittadino tunisino come probabile scafista. Messo alle strette dopo 8 ore di interrogatorio delegato dalla Procura della Repubblica di Ragusa, ha confessato di aver commesso il reato di favoreggiamento per 2.000 dollari. I migranti hanno pagato 2.000 dollari circa cadauno, agli organizzatori quasi 1 milione e mezzo di euro. A finire in manette, Ben Jalel Walid, tunisino di 27 anni. Intorno a mezzogiorno di mercoledì scorso la nave “O. Corsi CP 906”, della Guardia Costiera, riceveva l’ordine dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto di Roma di trasbordare alcune centinaia di migranti viaggianti su imbarcazione clandestina, già soccorsi da altre unità.
Alle ore 15.40 successive, riusciva ad entrare in contatto con le unità di soccorso precedentemente intervenute e nei minuti successivi trasbordava su di essa ben 369 migranti dei 681 tratti in salvo.

A completamento delle operazioni la nave O. Corsi dirigeva verso il Porto di Pozzallo, mentre le altre unità di intervento, nave Chimera della Marina Militare Italiana con 220 migranti a bordo e nave Borbon Agos con 92 migranti, dirigevano rispettivamente su Augusta e su Trapani.
L’approdo nella banchina del Porto di Pozzallo da parte della nave O. Corsi avveniva alle ore 11.00 del 16.7.15 e dei 369 clandestini 269 venivano ospitati all’interno del C.P.S.A. di Pozzallo mentre 100 trasferiti in altre strutture recettive della penisola.

Le indagini condotte dalla Polizia Giudiziaria, hanno permesso anche questa volta di sottoporre a fermo di indiziato di delitto il responsabile del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Al termine dell’Attività di Polizia Giudiziaria, coordinata dalla Procura della Repubblica di Ragusa, gli investigatori hanno infatti ristretto lo scafista che dopo le formalità di rito e l’identificazione da parte della Polizia Scientifica è stato condotto presso il carcere di Ragusa.

Tags: ChimeraPortoPozzalloscafista tunisinotre unità navali

Redazione

Next Post
Al festival del falso d’autore, la Guardia di Finanza sequestra a Comiso orologi, scarpe e altri oggetti di largo consumo

Al festival del falso d'autore, la Guardia di Finanza sequestra a Comiso orologi, scarpe e altri oggetti di largo consumo

Cronaca ed Attualità

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025
Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

23 Maggio 2025
Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

23 Maggio 2025
Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

23 Maggio 2025
Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente autonomo sulla Noto-Rosolini, muore una donna

Incidente autonomo sulla Noto-Rosolini, muore una donna

23 Maggio 2025
Ragusa, market della droga in centro storico: arrestato un gambiano

Ragusa, market della droga in centro storico: arrestato un gambiano

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica