• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Continua la truffa delle auto imbarcate verso Malta, stavolta a finire nei guai un 27enne di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Continua la truffa delle auto imbarcate verso Malta, stavolta a finire nei guai un 27enne di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Recuperata dalla Polizia di Stato un’altra auto, la sesta degli ultimi mesi, presa a noleggio in Germania e pronta ad essere imbarcata per Malta. La modalità è sempre la stessa il conducente non appena giunto sull’isola dei Cavalieri avrebbe fatto denuncia di furto in Italia e l’auto sarebbe stata immatricolata clandestinamente. Si tratta dell’ennesimo episodio di truffa ai danni delle compagnie di noleggio auto.

In questo caso colui che è stato denunciato per appropriazione indebita è S.L. ragusano di 27 anni. Anche lui come gli altri identificati negli ultimi mesi, aveva preso a noleggio all’estero (in questo caso Germania), un’autovettura nuovissima affermando di dover prendere parte ad una cerimonia e voleva fare bella figura. Il noleggiatore aveva creduto alla storia e gli aveva assegnato un’auto nuovissima con appena 30 km di vita. Il trucco che in molti stanno escogitando è semplicissimo, prendono l’auto a noleggio, arrivano a Ragusa, aspettano di raggiungere un accordo con delinquenti maltesi o italiani che operano sull’Isola dei Cavalieri, poi fanno il biglietto a nome di un altro soggetto ed una volta approdati denunciano il furto in Italia, possibilmente in una zona lontana dal luogo di residenza e dal luogo di noleggio. I delinquenti che acquistano l’auto a Malta la smontano per appropriarsi dei pezzi di ricambio o la immatricolano nuovamente vendendola a buon prezzo sul mercato isolano. Il soggetto che ha preso l’auto a noleggio paga solo la franchigia per il furto dell’auto e la compagnia non può far altro che chiedere ristoro all’assicurazione che non paga mai l’intero importo, anzi quasi nulla.

Al fine di non far perdere del tutto il veicolo alla compagnia di autonoleggio la Polizia di Stato sta effettuando serrati controlli presso il porto di Pozzallo, scongiurando così gravi danni e ripercussioni sugli onesti clienti costretti a pagare noleggi più onerosi per via dei danni riportati dalle aziende. S.L. quando è stato fermato dalla Squadra Mobile di Ragusa non ha saputo giustificare in alcun modo il possesso del veicolo con contratto già scaduto ed il suo viaggio a Malta neanche dichiarato alla compagnia, pertanto è stato denunciato per appropriazione indebita e l’auto è stata subito riconsegnata alla società. La Società di autonoleggio ha subito presentato formale denuncia e ringraziato la Polizia di Stato per aver fatto recuperare loro un veicolo del valore di 45 mila euro. La Squadra Mobile negli ultimi mesi ha recuperato ben 6 veicoli pronti per essere imbarcati per Malta e tutti presi a noleggio con le stesse modalità dell’odierno denunciato, sintomo che il modus operandi adottato è stato messo a punto da diversi soggetti che però non hanno fatto i conti con gli investigatori iblei. “La Polizia di Stato studia e vigila sui nuovi metodi di illecito arricchimento escogitati dai criminali, individuandoli e denunciandoli all’Autorità Giudiziaria”.

Tags: autoimbarcatemaltaPozzallotruffa

Redazione

Next Post
A Ragusa, in corso Vittorio Veneto, auto finisce fuori strada e danneggia i tubi del metano

A Ragusa, in corso Vittorio Veneto, auto finisce fuori strada e danneggia i tubi del metano

Cronaca ed Attualità

Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

5 Novembre 2025
Iacp a Ragusa, arrivano fondi per oltre 2,6 milioni di euro

Iacp a Ragusa, arrivano fondi per oltre 2,6 milioni di euro

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano a Scicli, arrestato il presunto autore

Omicidio Ottaviano a Scicli, arrestato il presunto autore

5 Novembre 2025
Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Truffa di bonus edilizi: ai domiciliari un commercialista modicano e un ingegnere di Pozzallo assieme a due imprenditori locali

Truffa di bonus edilizi: ai domiciliari un commercialista modicano e un ingegnere di Pozzallo assieme a due imprenditori locali

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025
Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica