• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Costruire in verde agricolo, gli Ordini indicano le linee guida al Comune di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Costruire in verde agricolo, gli Ordini indicano le linee guida al Comune di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stato presentato questa mattina, nella sede dell’Ordine degli architetti di Ragusa, un documento congiunto per suggerire all’Amministrazione comunale di Ragusa l’adozione di linee guida, diverse da quelle già esistenti, con riferimento alle costruzioni in verde agricolo. Il documento è stato sottoscritto, oltre che dall’Ordine degli architetti, rappresentato dal presidente Giuseppe Cucuzzella, dall’Ordine degli ingegneri, con il presidente Vincenzo Dimartino, dall’Ordine dei geologi, con il consigliere regionale Saro Di Raimondo, dal collegio dei geometri, con il presidente Salvatore Cascone, dalla Cna, con il presidente territoriale Giorgio Biazzo, e dall’Ance, con il presidente Sebastiano Caggia. Alla presentazione del documento è intervenuta, a nome dell’Amministrazione comunale, anche l’assessore Stefania Campo che ha manifestato la disponibilità della Giunta a recepire le linee guida in questione nel corso di un apposito confronto che sarà convocato nei prossimi giorni. Durante la conferenza stampa di questa mattina sono state illustrate le principali novità riguardanti il documento in questione. Per l’Amministrazione comunale, in particolare, almeno da quanto si evince nella stesura della delibera, il diritto a costruire in verde agricolo è riservato semplicemente ai conduttori a titolo principale del fondo agricolo. “Noi ci permettiamo di fare osservare – hanno spiegato i firmatari del documento – che sia la giurisprudenza urbanistica sia l’assessorato regionale Territorio e ambiente hanno fornito un orientamento completamente diverso. La stessa cosa è avvalorata da un articolato contributo offerto dalla Consulta regionale degli ingegneri che va in tutt’altra direzione. Il diritto a edificare in zona agricola non è riservato a nessuno purché si rispettino e si osservino le regole urbanistiche, che sono, tra l’altro, quelle dettate dal Piano paesaggistico e da tutto ciò che ne deriva”. Un’altra proposta entra nel merito e riguarda l’estensione dei lotti minimi.

“Perché in questo momento – è stato spiegato – non esiste un lotto minimo, anche chi possiede mille metri quadrati potrebbe presentare un progetto con l’Amministrazione che si troverebbe in difficoltà se approvarlo o meno. Allora, mentre l’Amministrazione comunale propone un lotto minimo di 20mila metri quadrati in zone non tutelate e 30mila in zone tutelate da Piano paesaggistico, noi proponiamo di abbassare questo limite a diecimila nelle zone non tutelate e a 20mila in quelle tutelate. Ma l’aspetto che riteniamo più importante ha a che vedere con una serie di regole sulle qualità architettoniche delle costruzioni sia a destinazione residenziale sia a destinazione aziendale che secondo noi forniscono il valore aggiunto al mantenimento del decoro della campagna. Perché una campagna abbandonata non fa onore a nessuno, non ci rende presentabili. Pensiamo che si possa contribuire a realizzare delle costruzioni in verde agricolo in maniera dignitosa e a tenere in buona sostanza in ordine il territorio. E’ la sostanza del contributo che noi oggi abbiamo presentato e che sottoponiamo all’attenzione del Comune di Ragusa”.

(nella foto in piedi da sinistra a destra: Di Raimondo, Biazzo, Caggia, Dimartino, Campo, Cucuzzella, Cascone)

Tags: Comune di RagusaCostruireordiniverde agricolo

Redazione

Next Post
Ci sono i piromani in via Sulla a Ispica? E’ mistero sul terzo incendio in due settimane

Ci sono i piromani in via Sulla a Ispica? E' mistero sul terzo incendio in due settimane

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica