• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Festival del teatro comico, ieri sera a Caucana ancora un grande successo. Presidente di giuria Marcello Perracchio

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Festival del teatro comico, ieri sera a Caucana ancora un grande successo. Presidente di giuria Marcello Perracchio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Frizzante, spumeggiante, irriverente. E, naturalmente, divertente. Da morire. E’ stata questa la cifra stilistica di “Ammuccia Ammuccia ca tuttu pari”, la seconda rappresentazione, andata in scena ieri sera al Circolo velico Kaucana, inserita nel contesto dell’edizione 2015 del Festival del teatro comico, promosso dall’associazione culturale Palco Uno. La direzione artistica di Maurizio Nicastro ha proposto la compagnia teatrale Nino Martoglio di Solarino che ha fatto sorridere con intelligenza e buon gusto il pubblico. E, come se non bastasse, ciliegina sulla torta, la presenza del presidente di giuria e ospite d’onore della serata, il grandissimo attore di teatro Marcello Perracchio (nella foto con Maurizio Nicastro) che ha voluto rivolgere una parola affettuosa a tutti gli spettatori oltre che ai componenti della compagnia teatrale in concorso. Perracchio, alla ribalta ormai a livello nazionale e internazionale per la parte del medico legale interpretata nella fiction tv “Il commissario Montalbano”, ha seguito con grande attenzione l’evolversi della trama, caratterizzata da un intreccio mirabolante e a sfondo amoroso. Infatti, il protagonista, Egidio La Pegna, ospita in casa propria la famiglia Fè, composta da Lorenzo, Claudia e dal figlio Giulio. Famiglia conosciuta in vacanza a Palma di Maiorca, evento che ha dato sfogo a rapporti amorosi tra Egidio e Claudia, tra il marito Lorenzo con Marta, moglie di Egidio, e tra i loro figli Giulia ed Esmeralda. Dal ritorno della vacanza, in tutti è scoppiata una sola idea, quella della fuga d’amore. Egidio e Claudia, Lorenzo e Marta, Giulio ed Esmeralda, hanno però un altro obiettivo: impossessarsi dei soldi e dei gioielli conservati gelosamente da Egidio in una inespugnabile cassaforte.

E a pretendere alla fortuna anche Dolores, cameriera di origine spagnola, che, con l’aiuto del fidanzato Pedro, cerca di impadronirsi del bottino. E poi ci sono Evaristo e altri personaggi che provano, allo stesso modo, di avere la meglio sulla cassaforte. I preziosi, soldi e gioielli, alla fine saranno trafugati. Tutto, però, si risolve nel finale. “E’ stato – chiarisce Nicastro – un godibilissimo appuntamento nonostante le premesse organizzative non fossero state delle migliori a causa del temporale pomeridiano che ci ha impedito di approntare la scenografia per tempo. Siamo riusciti, però, ad avere la meglio anche sulle avverse condizioni meteorologiche e lo spettacolo è andato in scena come previsto. E’ stato un altro grande successo che ha fatto trascorrere due ore in piena letizia al nostro pubblico. Consentitemi di ringraziare, poi, Marcello Perracchio per la sua presenza. Avere potuto contare sulla sua presenza, ieri sera, ha consentito di garantire un importante valore aggiunto alla nostra manifestazione”.

Tags: caucanafestival teatro comicoMarcello PerracchioMaurizio Nicastro

Redazione

Next Post
Domani a Punta Secca una serata a ritmo di latin e standard

Domani a Punta Secca una serata a ritmo di latin e standard

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica