• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

L’Autogiro della provincia di Ragusa festeggia quest’anno l’edizione del ventennale, in programma dal 4 al 6 settembre

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
L’Autogiro della provincia di Ragusa festeggia quest’anno l’edizione del ventennale, in programma dal 4 al 6 settembre
Share on FacebookShare on Twitter

Quattroruote d’epoca di varie marche e modelli, vetture che hanno fatto la storia dell’automobile. Saranno ai nastri di partenza dell’Autogiro della provincia di Ragusa. Protagonisti di un evento motoristico memorabile. Reso ancora più suggestivo dalla celebrazione dell’edizione del ventennale. Un traguardo importante da mettere in rilievo con la dovuta attenzione. Quando si dice che al cuor non si comanda, si consideri anche la passione, quella vera, per pistoni e carburatori, bielle e cilindri. Un battito emozionale che si farà sentire sulle strade iblee in occasione di un appuntamento che, con il passare degli anni, acquisisce sempre maggiore fascino. C’è grande attesa per la rievocazione di una manifestazione che affonda le radici nel passato e che, proprio per questo motivo, intende fornire maggiore peso al presente indicando, se possibile, la giusta via per il futuro. Le strade dell’area iblea, il 5 e il 6 settembre, vedranno sfrecciare i bolidi e le utilitarie che hanno segnato un’epoca. Equipaggi che saranno in provincia di Ragusa già da venerdì 4 settembre. Per protagoniste auto che si daranno battaglia, con i rispettivi equipaggi, per prevalere l’una sull’altra. Le due giornate, infatti, saranno caratterizzate dalla manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche, in due tappe, organizzata dal Veteran Car Club Ibleo presieduto da Antonino Provenzale, con la efficace collaborazione della Polizia di Stato. Sono già parecchi gli equipaggi che hanno fornito la loro adesione.

Ma per iscriversi c’è ancora tempo (informazioni sul sito www.vccibleo.it). Anche quest’anno è prevista la partecipazione di numerosi appassionati provenienti da tutta Italia. Segno indiscutibile del fatto che le otto “Manovella d’oro” ottenute dal Veteran Car Club Ibleo, il riconoscimento concesso ogni anno dalla rivista italiana più prestigiosa di auto storiche per l’organizzazione di competizioni impeccabili sotto tutti i punti di vista, è diventato un prestigioso biglietto da visita per tutti coloro che intendono immergersi nell’atmosfera dell’area iblea a bordo di una vettura d’altri tempi. Qualche cenno storico sul Veteran fondato il 6 febbraio del 1991 su iniziativa di un gruppo di appassionati. E’ riconosciuto dall’Automotoclub storico italiano e continua a portare avanti la propria scommessa, quella della valorizzazione dei veicoli d’epoca mediante raduni, manifestazioni di regolarità e mostre, in maniera ineccepibile. L’Autogiro si propone di fare ammirare agli equipaggi provenienti da varie parti della penisola la bellezza e le peculiarità di un territorio, quello ragusano, che, da qualche tempo ormai, viene giustamente celebrato in tutto il mondo.

Tags: Antonino ProvenzaleAutogiroProvincia Ragusaveteran car club ibleo
Previous Post

“Se non stai ferma butto in mare i tuoi figli”: arrestati a Pozzallo quattro scafisti senza scrupoli

Next Post

E se il circo lo facciamo noi, domani a Caucana giocoleria e acrobatica di base da insegnare ai più piccoli

Redazione

Related Posts

Continuano fino al 6 luglio gli open day negli hub dell’Asp di Ragusa

I vaccinati in provincia di Ragusa: bene Giarratana, Ragusa e Monterosso, ultima Acate

by Redazione
4 Agosto 2021
0

Quanti sono effettivamente i vaccinati in provincia di Ragusa? A rendere pubblici i dati è il manager dell'Asp, Angelo Aliquò...

La XXIV edizione della rievocazione storica dell’Autogiro della provincia di Ragusa premiata dall’Asi con il “Manovella d’oro 2019”

La XXIV edizione della rievocazione storica dell’Autogiro della provincia di Ragusa premiata dall’Asi con il “Manovella d’oro 2019”

by Redazione
15 Novembre 2019
0

Ancora un premio di prestigio per il Veteran Car Club Ibleo. La XXIV edizione della rievocazione storica dell’Autogiro della provincia...

l’equipaggio De Simone-Lo Nardo si aggiudica la 24esima edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa

l’equipaggio De Simone-Lo Nardo si aggiudica la 24esima edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa

by Redazione
10 Settembre 2019
0

Una manifestazione che ha lasciato il segno. Perché tenutasi all’ombra dei palazzi barocchi. Che sono in grado di alimentare le...

Da oggi, l’Autogiro della provincia di Ragusa

Da oggi, l’Autogiro della provincia di Ragusa

by Redazione
7 Settembre 2019
0

C’è la Ford Roadstar De Luxe del 1931. O la Lancia Flaminia convertible del 1962. Per non parlare della Chrysler...

Arriava l’autogiro della provincia di Ragusa, cinquanta gli equipaggi partecipanti

Arriava l’autogiro della provincia di Ragusa, cinquanta gli equipaggi partecipanti

by Redazione
5 Settembre 2019
0

Dalla Lancia Augusta del 1934 alla Mg Ta del 1936. Per non parlare della Fiat 508 C del 1938 o...

Autogiro della provincia di Ragusa: il programma

Autogiro della provincia di Ragusa: il programma

by Redazione
28 Agosto 2019
0

E’ già tutto pronto per la XXIV edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa in programma da venerdì 6 settembre a...

Next Post
E se il circo lo facciamo noi, domani a Caucana giocoleria e acrobatica di base da insegnare ai più piccoli

E se il circo lo facciamo noi, domani a Caucana giocoleria e acrobatica di base da insegnare ai più piccoli

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Best Online Casino Games

8 ore ago

16 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

16 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

18 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

20 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Best Online Casino Games

4 Luglio 2022

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In