• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Sagra dei sapori chiaramontani, battuto un altro record. Ieri sera numero eccezionale di presenze al villaggio Gulfi

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Sagra dei sapori chiaramontani, battuto un altro record. Ieri sera numero eccezionale di presenze al villaggio Gulfi
Share on FacebookShare on Twitter

Battuto un altro record. Organizzatori entusiasti. I numeri danno loro ragione. E’ bastato, alla fine della serata, tirare due conti, per capire che l’impresa era stata compiuta. Mai prima d’ora un simile afflusso per la “Sagra dei sapori chiaramontani” promossa dall’associazione Villaggio Gulfi con il sostegno dell’Amministrazione comunale di Chiaramonte, della Camcom e della Bapr. Tremilacinquecento, ieri sera, i ticket staccati, oltre 5.500 le presenze. Un incremento stimato in oltre il trentacinque per cento rispetto allo scorso anno. Gustosi gli alimenti che erano stati predisposti in abbondante quantità, molto di più rispetto all’anno scorso, per fare fronte a quello che si preannunciava un arrivo consistente di consumatori. E infatti sono andati esauriti. Finiti i centosettanta chili di salsiccia, così come le cinquanta casse di peperoni e i centottanta litri di vino. Ultimati pure i mille pani caserecci e le trentacinque forme di caciocavallo Dop. Per non parlare degli spiedini, dell’uva e delle immancabili frittelle. Il vassoio proposto ha esaltato il gusto dei prodotti locali. Ancora una volta, si è registrato un successo straordinario su tutti i fronti che non fa che confermare come le iniziative promosse con estrema semplicità, ma senza trascurare la qualità e la genuinità, in questo caso quella dei cibi, continuino a fare registrare un’attenzione fuori dalla norma. Se si pensa che la “Sagra dei sapori chiaramontani” è entrata ormai a fare parte di quelle che, a tutta ragione, si possono considerare tra le iniziative classiche del cartellone estivo di questo lembo provinciale, non foss’altro perché in grado di mobilitare un intero quartiere, quello che sorge alle pendici del centro montano ibleo, si avrà chiara la percezione di quanta strada in avanti sia stata compiuta in questi ultimi anni con una seria pianificazione e programmazione da parte dei componenti dell’associazione “Villaggio Gulfi”.

Tra i presenti anche il procuratore della Repubblica, Carmelo Petralia, oltre al sindaco Vito Fornaro, con alcuni componenti della Giunta municipale. “Siamo noi stessi i primi a stupirci – dicono i componenti dell’associazione – per numeri che confermano l’ulteriore crescita. Mai, neppure nelle nostre più rosee previsioni, potevamo immaginare un simile afflusso di gente. Siamo ovviamente gratificati ma anche responsabilizzati a fare sempre meglio e sempre di più. Riteniamo che questa edizione della Sagra continui a migliorare quanto di buono avevamo fatto già lo scorso anno. Quella che abbiamo imboccato è la strada ideale. Per il prossimo futuro, cercheremo di impegnarci per una migliore riuscita, anche se sappiamo che, considerati i numeri di quest’anno, sarà tutta in salita. Intanto, però, ringraziamo quanti ci sono stati vicino, dimostrando di avere a cuore soprattutto la qualità dei sapori chiaramontani, un aspetto su cui non derogheremo mai in alcuna circostanza”. Al termine, musica e balli di gruppo sino alle ore piccole.

Tags: presenze eccezionalerecord battutosagra dei sapori chiaramontaniVillaggio Gulfi
Previous Post

Controlli all’aeroporto di Comiso, la polizia si dota di un veicolo elettrico

Next Post

Dormitio Mariae, traslato nella chiesa di Santa Maria di Betlem a Modica l’antico simulacro ligneo

Redazione

Related Posts

L’11 agosto al Villaggio Gulfi torna la “Sagra dei sapori chiaramontani”

L’11 agosto al Villaggio Gulfi torna la “Sagra dei sapori chiaramontani”

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Aria fine e salubre. E l’irresistibile odore di cose buone da mangiare. La domanda è: cosa c’è di meglio se...

Incendio in prossimità del villaggio Gulfi

Incendio in prossimità del villaggio Gulfi

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Sterpaglie in fiamme al villaggio Gulfi. Per motivi in via di accertamento, un incendio si è sviluppato in prossimità di...

Centinaia di chili di salsiccia, caciocavallo Dop e 250 litri di vino: numeri da record alla Sagra dei sapori chiaramontani in programma giovedì sera al Villaggio Gulfi

Centinaia di chili di salsiccia, caciocavallo Dop e 250 litri di vino: numeri da record alla Sagra dei sapori chiaramontani in programma giovedì sera al Villaggio Gulfi

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Oltre duecentosessanta chili di salsiccia. Per non parlare delle sessanta casse di peperoni. Di ben duecentocinquanta litri di vino. E,...

Giovedì 11 agosto appuntamento da non perdere: c’è la sagra dei sapori chiaramontani al villaggio Gulfi

Giovedì 11 agosto appuntamento da non perdere: c’è la sagra dei sapori chiaramontani al villaggio Gulfi

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Cosa c’è di meglio se non trascorrere una piacevole serata estiva degustando la salsiccia nella stessa cittadina in cui si...

Centinaia di chili di salsiccia, caponata d’olive e olio Dop: martedì sera a Chiaramonte ci sarà il trionfo del gusto con la sagra dei sapori

Centinaia di chili di salsiccia, caponata d’olive e olio Dop: martedì sera a Chiaramonte ci sarà il trionfo del gusto con la sagra dei sapori

by Federica Farnisi
29 Ottobre 2018
0

Oltre centosessanta chili di salsiccia. Per non parlare delle trentotto casse di peperoni. Di ben centoventi litri di vino. E,...

E’ il momento della sagra dei sapori chiaramontani, martedì 11 agosto appuntamento al Villaggio Gulfi

E’ il momento della sagra dei sapori chiaramontani, martedì 11 agosto appuntamento al Villaggio Gulfi

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

L’interrogativo torna a riproporsi. E in maniera forte. Il refrain è noto a tutti. E fa, più o meno, così....

Next Post
Dormitio Mariae, traslato nella chiesa di Santa Maria di Betlem a Modica l’antico simulacro ligneo

Dormitio Mariae, traslato nella chiesa di Santa Maria di Betlem a Modica l'antico simulacro ligneo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mostbet Bukmacher

2 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

3 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

4 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

24 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

24 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mostbet Bukmacher

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In