• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Festa di San Bartolomeo a Giarratana, ricollocato in chiesa il prezioso dipinto de “La lavanda dei piedi”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Festa di San Bartolomeo a Giarratana, ricollocato in chiesa il prezioso dipinto de “La lavanda dei piedi”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una gradita sorpresa per tutti i devoti di San Bartolomeo, Patrono principale di Giarratana. Infatti, in occasione dei solenni festeggiamenti, tuttora in corso, e prima della “Sciuta” di lunedì 24 agosto, la tradizionale uscita del simulacro resa suggestiva dallo sparo di fuochi artificiali e dall’esplosione di “’nzaireddi” colorati, è stato riconsegnato e risistemato in chiesa il prezioso dipinto raffigurante “La lavanda dei piedi”. Bruciando i tempi, rispetto agli otto mesi previsti (i lavori di restauro erano stati affidati nel febbraio scorso), l’Amministrazione comunale, sindaco Bartolo Giaquinta in testa ma anche l’assessore alla Cultura Letizia Leggio, si è adoperata, in sinergia con la Soprintendenza di Ragusa, per ottenere dalla ditta che ha curato l’intervento, la Restauro opere d’Arte Scalisi Maria, l’okay finalizzato ad anticipare la consegna della prestigiosa tela così da fare coincidere questo momento con la fase finale dei solenni festeggiamenti. La ricollocazione è stata effettuata sotto l’occhio vigile della Soprintendenza di Ragusa guidata da Rosalba Panvini e del geometra Carlo Giunta, direttore dei lavori. Gli interventi erano stati caratterizzati dalla rimozione della tela dalla sede originaria, dallo smontaggio della cornice, dalla velinatura del recto del dipinto e dalla predisposizione per il trasporto dalla chiesa al laboratorio di restauro i cui locali sono stati messi a disposizione dalla Giunta municipale. “Per le notevoli dimensioni del dipinto – ha spiegato l’assessore al ramo Letizia Leggio – abbiamo scelto i locali affidati al gruppo di Protezione civile per accogliere questa mirabile opera. Il laboratorio è stato utilizzato come aula didattica così da permettere ad alunni, docenti e fedeli di poter seguire le diverse fasi del restauro. Abbiamo chiesto uno sforzo alla ditta affinché la ricollocazione potesse essere compiuta in occasione della festa del Patrono. E ci siamo riusciti. La risistemazione nel luogo originario prima delle fasi finali della festa rappresenta un fatto significativo”.

Ecco perché la soprintendente Rosalba Panvini, il parroco, don Riccardo Bocchieri, il direttore dei lavori, Carlo Giunta, la restauratrice Maria Scalisi e i rappresentanti dell’Amministrazione comunale hanno potuto esprimere tutta la propria soddisfazione. Intanto, domani, venerdì 21 agosto, la celebrazioni entreranno nella fase clou. Infatti, prenderà il via il triduo di preparazione in onore del santo Patrono predicato dal sacerdote Concetto Occhipinti, rettore del seminario maggiore di Roma. Ma un altro momento importante, inserito nel cartellone dei solenni festeggiamenti, è rappresentato dalla secolare “Fiera di San Bartolomeo” che si terrà dalle 6 del mattino sino a mezzogiorno. Un momento nel corso del quale saranno mobilitati tutti gli allevatori operanti nel circondario. La fiera di San Bartolomeo può vantare una tradizione molto antica. Nel corso degli anni ha rischiato di scomparire. Adesso è stata rilanciata e, pur tra mille difficoltà, sembra godere di buona salute. Le celebrazioni, inoltre, sempre domani, proseguiranno alle 18 con l’adorazione eucaristica nella chiesa di San Bartolomeo Apostolo mentre alle 19 si terrà la santa messa. Tra le iniziative ricreative, alle 21, in piazza San Bartolomeo, ci sarà l’esibizione dei “Vintage style retrò band”.

Tags: dipintogiarratanaLavanda dei piediSan Bartolomeo

Redazione

Next Post
Al via a Santa Croce i lavori per la realizzazione sul territorio comunale della banda larga e ultra larga

Al via a Santa Croce i lavori per la realizzazione sul territorio comunale della banda larga e ultra larga

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica