• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Maggio 28, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il 6 settembre a San Giacomo (Ragusa) la rassegna dei sapori dell’entroterra ibleo

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Il 6 settembre a San Giacomo (Ragusa) la rassegna dei sapori dell’entroterra ibleo
Share on FacebookShare on Twitter

L’aria è fine e salubre. I prodotti sono genuini. Per non parlare del fascino dei paesaggi circostanti. Assolutamente difficili da dimenticare. Sono questi gli ingredienti che, miscelati assieme, danno vita ad un cocktail esplosivo, irresistibile. Il tutto, però, avendo cura di rispettare al massimo la tradizione. E’ alle porte il canonico appuntamento di San Giacomo Bellocozzo, frazione rurale di Ragusa, con una delle iniziative di cartello che fanno parte delle irrinunciabili consuetudini di fine estate. Una occasione unica per dare l’arrivederci alla stagione più calda e, nel frattempo, avere l’opportunità di salutare l’arrivo di una nuova sessione di impegno nel lavoro e, per i più giovani, nell’ambito scolastico. L’obiettivo da perseguire è ben chiaro: la piena valorizzazione delle tipicità degli altipiani iblei. Ecco perché l’associazione culturale “Il Tellesimo” torna a riproporre, domenica 6 settembre, una manifestazione particolarmente attesa e che, non a caso, ha raggiunto l’invidiabile traguardo delle sedici edizioni. Stiamo parlando della “Rassegna dei sapori dell’entroterra ibleo” che, programmata, come sempre, per la prima domenica del mese di settembre, si terrà in una cornice rurale di rara bellezza, a partire dalle 19,30 e sino a tarda serata. Con il sostegno del Comune di Ragusa, Confagricoltura, Conad Sicilia, Iabichella mangimi, Simar attrezzature agricole e Cavallo movimento terra, la “Rassegna dei sapori”, anni fa, è stata una delle prime, a livello territoriale, a vedere la luce con un intento ben definito: proporre la gastronomia peculiare dei nostri posti. La degustazione di ricotta calda, di legumi, di mostarda e, ancora, del pane di casa oltre a “ficumori”, “mpanatigghi” e altri dolci tipici di questa porzione dell’area iblea, è destinata a dare vita ad un momento speciale riservato a tutti i visitatori.

“Più che nelle precedenti edizioni, anche quest’anno – afferma il portavoce dell’associazione “Il Tellesimo”, Mario Chiavola – punteremo sulla freschezza e sulla genuinità dei prodotti all’insegna del chilometro zero. Vogliamo associare i sapori al fascino suggestivo del posto in cui si tiene la nostra rassegna. Vogliamo stuzzicare la fantasia gastronomica di chi viene a trovarci. Ci stiamo organizzando al meglio anche dal punto di vista logistico per cercare di fornire le dovute risposte a quanti intendano godere appieno delle bellezze di questa parte del territorio comunale di Ragusa. L’appuntamento è, come sempre, sullo spiazzale antistante la parrocchia. Organizzeremo anche dei momenti di intrattenimento per fare trascorrere qualche ora all’insegna della più sana spensieratezza”.

Tags: entroterra ibleofrazioneMario Chiavolarassegna dei saporiSan Giacomo
Previous Post

Presunto caso di malasanità al Civile di Ragusa, muore una donna di Comiso. I familiari presentano esposto

Next Post

“A Vittoria e Scoglitti succede di tutto ma non si individuano mai i responsabili”

Redazione

Related Posts

Marina di Ragusa, ladri tra le case

Presa banda che commetteva furti a San Giacomo e Frigintini

by Redazione
30 Marzo 2022
0

Dalla metà di febbraio terrorizzava gli abitanti delle campagne tra san Giacomo e Frigintini con furti nelle aziende agricole e...

San Giacomo: visita del Vescovo di Ragusa

San Giacomo: visita del Vescovo di Ragusa

by Redazione
14 Settembre 2021
0

Un’accoglienza trionfale. Una grande attestazione di stima per il nuovo vescovo che, per la prima volta, ha visitato la comunità...

Il Vescovo La Placa domani in visita a San Giacomo per la festa della Beata Maria Vergine di Lourdes

Il Vescovo La Placa domani in visita a San Giacomo per la festa della Beata Maria Vergine di Lourdes

by Redazione
10 Settembre 2021
0

La festa in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes, nella frazione rurale di Ragusa San Giacomo-Bellocozzo, si arricchisce di...

A San Giacomo, la festa della natività della Beata Vergine Maria

A San Giacomo, la festa della natività della Beata Vergine Maria

by Redazione
8 Settembre 2021
0

Cade oggi la festa della natività della Beata Vergine Maria. Un momento speciale per la comunità dei fedeli di San...

Due appuntamenti serali per la vaccinazione 13 e 15 luglio San Giacomo e Marina di Ragusa

Due appuntamenti serali per la vaccinazione 13 e 15 luglio San Giacomo e Marina di Ragusa

by Redazione
10 Luglio 2021
0

Continuano gli appuntamenti per la vaccinazione di prossimità dell’Asp di Ragusa. Il comune di Ragusa aveva già preannunciato gli incontri...

Il neo sacerdote Guastella conclude i riti religiosi per la festa della Beata Maria Vergine di Lourdes a San Giacomo

Il neo sacerdote Guastella conclude i riti religiosi per la festa della Beata Maria Vergine di Lourdes a San Giacomo

by Redazione
23 Settembre 2020
0

E’ stato un lungo momento di festa. Dal 4 settembre sino a domenica scorsa. Riti religiosi vissuti in maniera sostanzialmente...

Next Post
“A Vittoria e Scoglitti succede di tutto ma non si individuano mai i responsabili”

"A Vittoria e Scoglitti succede di tutto ma non si individuano mai i responsabili"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

13 ore ago
Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

16 ore ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

17 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

17 ore ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

18 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

27 Maggio 2022
Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

27 Maggio 2022
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In