• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Sabato scorso la Notte bianca di Punta Secca: oltre ogni più rosea previsione in termini di presenze

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Sabato scorso la Notte bianca di Punta Secca: oltre ogni più rosea previsione in termini di presenze
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una straordinaria presenza di pubblico. Come mai, in precedenza, era stato possibile registrare. Che ha apprezzato le varie fasi della serata, soffermandosi a degustare i vari assaggi di prelibatezze dislocati lungo il percorso e che ha poi assistito ai numerosi momenti di intrattenimento predisposti per fare trascorrere le ore previste dal tramonto all’alba. La “Notte di suoni…e sapori” a Punta Secca, promossa nel contesto del cartellone dell’Estate kamarinense 2015 promosso dal Comune di Santa Croce Camerina, ha colpito nel segno. Oltre ogni più rosea previsione. C’è chi ha cominciato assaggiando “barbecue e cannoli” e chi, invece, ha preferito l’aperitivo di vino. Poi chi ha degustato il panino con le panelle e alcuni che, invece, hanno dirottato la loro attenzione sugli arancini (e non potrebbe essere altrimenti nella patria in cui sorge la casa del commissario Montalbano). Quindi, sul piatto, anche la pizza dolce, il “pane cunzato”, gli spizzichini sesamo e miele, il pane e le “scacce”, la ricotta con formaggi tipici per non parlare dei cavati al sapore di mare e, dulcis in fundo, a mezzanotte in punto, i cornetti caldi. Una diversificazione gastronomica che è servita a mettere in vetrina i prodotti tipici del territorio. “ Ma non solo – dice l’assessore allo Spettacolo, Giansalvo Allù – abbiamo coinvolto i vari esercizi commerciali presenti a Punta Secca. Ciascuno ha contribuito per come ha potuto creando un’azione sinergica che, alla fine, è stata apprezzata e premiata. Lo sforzo organizzativo, notevole, che abbiamo profuso per questa edizione della Notte bianca è servito ad attirare un numero notevole di persone, come mai si era registrato in precedenza. Un’avventura che, tra suoni e sapori, ha avuto un riscontro positivo”.

E a proposito di suoni, presenze sino all’inverosimile per l’acclamato concerto dei QBeta, musica etnica e funk in primo piano, apprezzatissimo dai giovani e non solo. Ma anche tutti gli altri gruppi partecipanti hanno avuto modo di riscuotere la loro fetta di attenzione. Dalla dinamicità dei Revolution Blues Band alla musica leggera del Q-Artet, passando attraverso il rhythm and blues dei Biscuits out machine. “Punta Secca – dice il sindaco Franca Iurato – si è trasformato in un grande calderone, ricco di vivacità e vitalità. La gente l’ha presa letteralmente d’assalto. E tutto si è svolto nel modo migliore. Sono contenta della riuscita di questo appuntamento che testimonia la bontà delle scelte effettuate per quanto riguarda il cartellone estivo. Scelte che premiano la pianificazione e la programmazione. Ringraziamo tutti coloro che si sono dati da fare, dallo staff dei collaboratori alle forze dell’ordine, per la piena riuscita dell’evento. Grazie anche agli operatori commerciali per la disponibilità dimostrata”.

Tags: Estate kamarinensefranca iuratonotte biancapunta secca

Redazione

Next Post
Ladri in azione all’ospedale Maggiore di Modica ma nessuno si accorge di niente

Ladri in azione all'ospedale Maggiore di Modica ma nessuno si accorge di niente

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica