• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Piano paesaggistico, Legambiente Sicilia chiede la testa della soprintendente Panvini e sollecita un’ispezione regionale

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Legambiente Sicilia ha chiesto oggi, all’Assessorato regionale ai Beni culturali, una immediata ispezione straordinaria alla Soprintendenza ai Beni culturali di Ragusa. La richiesta è stata avanzata per accertare tutte le violazioni del piano paesaggistico e per ripristinare le condizioni di legalità. Per Legambiente sin dalla fine del 2010, anno in cui è stato adottato il piano paesaggistico di Ragusa, la Soprintendenza ha violato sistematicamente alcune norme. In particolare l’associazione ambientalista denuncia il mancato rispetto di 4 articoli.

L’art. 36 Fascia di rispetto costiera. Nella denuncia Legambiente sottolinea che la Soprintendenza ha approvato, in barba alle norme, opere a mare per la difesa dell’erosione marina che prevedono scogliere artificiali e frangiflutti in diversi comuni della provincia, per ultimo ad Ispica. L’art. 42 Costruzioni sparse ad uso rurale e residenziale turistico. Fino a marzo 2013, la Soprintendenza, oggi diretta dalla prof. Rosalba Panvini (nella foto), ha autorizzato villini in zona agricola senza richiedere la preventiva asseverazione, cioè senza controllare che la costruzione fosse collegata alla conduzione agricola del fondo. Con questo escamotage sono state costruite decine di ville in campagna, per alcune delle quali il Comune di Ragusa ha accertato la lottizzazione abusiva.

L’art. 25 5e Paesaggio della fascia costiera di Riviera di Camarina – Foce del fiume Ippari, Passo Marinaro e Branco Piccolo. Paesaggio della Riserva di Pino D’Aleppo, paesaggio della Riserva di Cava Randello. Area archeologica di Camarina. Legambiente denuncia che nel marzo 2014, la Soprintendenza ha rilasciato un nulla osta per la costruzione di uno stabilimento balneare in zona di tutela 3 presentato dal Donnafugata Golf Resort che, invece, andava negato in quanto le strutture dello stesso stabilimento, per stessa ammissione della società, erano opere non precarie e non amovibili.

Infine, l’art. 29 9b Paesaggio naturale e agrario a campi chiusi del basso corso del fiume Irminio e Pizzillo. Nel novembre 2014, la Soprintendenza ha rilasciato due autorizzazioni per la ricerca di idrocarburi che sono notoriamente impianti produttivi e non sono previsti nell’art. 22 della l.r. n. 71/78. Per Mimmo Fontana e Gianfranco Zanna, rispettivamente presidente e direttore regionali di Legambiente Sicilia, “occorre porre fine a questo stato di cose e ripristinare la legalità in un territorio di straordinaria bellezza”.

Tags: Legambiente SiciliaPanvinisollecitazioneSoprintendenza

Redazione

Next Post

Scompare da Ispica ragazzo di 24 anni con problemi psichici, ritrovato dai Cc a Caltagirone

Cronaca ed Attualità

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

27 Ottobre 2025
Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

27 Ottobre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, vinti 5000 euro con il 10eLotto in via Vicenza

27 Ottobre 2025
Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

27 Ottobre 2025
Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

27 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

27 Ottobre 2025
Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

27 Ottobre 2025
Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

27 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica