• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La Madonna tra i campi, conclusi ieri i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes a San Giacomo (Ragusa)

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La terra dei campi si staglia all’orizzonte. Quasi a formare una cornice. Mentre il simulacro della Madonna avanza con il suo lento incedere. Il tutto è destinato a creare una suggestione molto speciale, orientata a fortificare, ancora di più, la fede dei devoti. Il fascino agreste della frazione rurale di San Giacomo Bellocozzo ha impresso tra i fedeli un segnale profondo. Ieri pomeriggio la processione esterna ha concluso gli undici giorni di solenni festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes. Il parroco, don Santo Vitale, che ha aperto la processione assieme a don Gino Scrofani, parroco delle Anime Sante del Purgatorio a Ibla, e all’accolito Giovanni Occhipinti, ha voluto caratterizzare questo momento con un messaggio ben preciso, rivolto all’intera comunità. “La festa di quest’anno – ha detto don Vitale – si caratterizza per il nostro essere comunità tra le comunità. I residenti di San Giacomo hanno voluto spiegare a chiare lettere di esserci, di volere recitare un ruolo da protagonisti. Anche come fedeli all’interno della nostra diocesi. In questi ultimi giorni abbiamo ospitato le comunità delle parrocchie del circondario, anche quelle della provincia di Siracusa. Ecco, è stato il nostro modo di testimoniare la fratellanza, l’essere vicini gli uni con gli altri, il volere puntare all’aggregazione. Non siamo un’isola dispersa nell’isola. Vogliamo essere, piuttosto, un punto di riferimento per tutti coloro che intendono vivere, assieme a noi, la letizia della devozione alla Beata Maria Vergine di Lourdes e la permanenza in un territorio molto suggestivo come quello di San Giacomo. Anche i festeggiamenti di quest’anno sono stati intimamente connessi alla necessità di aprire la nostra alle altre comunità rurali che ci stanno accanto, anche se appartenenti ad altre diocesi. Abbiamo cercato di vivere tutti assieme questi momenti di festa, dando vita ad uno scambio reciproco arricchente e stimolante. Un’occasione speciale di aggregazione nel segno della spiritualità”.

Lo sparo dei fuochi ha salutato l’uscita del simulacro, che anche quest’anno è stato portato a spalla, dai locali della parrocchia. A fare da cornice due ali di fedeli con i ceri a simboleggiare la propria devozione. Il corpo bandistico “San Giorgio” della città di Ragusa ha intervallato i momenti di pausa dalla preghiera con esecuzioni tradizionali tratte dal repertorio sacro legato alle feste religiose. Alla processione era presente il consigliere comunale Mario Chiavola. Il simulacro della Beata Vergine Maria di Lourdes ha sostato nei pressi delle abitazioni di alcune famiglie di San Giacomo che, con il loro lavoro silenzioso e quotidiano, riescono a garantire una solidità sociale che, al giorno d’oggi, viene messa a repentaglio da tutta una serie di difficoltà di non poco conto. La processione ha toccato le zone cruciali della frazione, con un itinerario diverso da quello scelto lo scorso anno. Altro momento atteso quello della tradizionale cena di solidarietà a cui ha fatto seguito la partecipata sagra del maccheroncino mentre Veronica Creo e la sua cover band con tributo a Laura Pausini hanno chiuso la festa con uno spettacolo musicale molto apprezzato. Puntuali, a mezzanotte, i fuochi d’artificio.

Tags: Beata Maria Vergine di Lourdescampidon Santo VitaleMadonnaMario ChiavolaRagusaSan Giacomo

Redazione

Next Post

Egiziano sbarcato per la terza volta in Italia cerca di eludere la sorveglianza delle forze dell'ordine, rintracciato a Modica dalla polizia

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Decreto legge fiscale approvato, l’analisi di Anc Ragusa

3 Luglio 2025
Ragusa, ecco cosa c’è dietro la produzione del cosacavaddu ibleo

Ragusa, ecco cosa c’è dietro la produzione del cosacavaddu ibleo

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica