• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ieri sera al via la sagra dell’uva a Roccazzo con la festa della birra, oggi e domani i momenti clou. C’è attesa per il concerto di Fiordaliso

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Ieri sera al via la sagra dell’uva a Roccazzo con la festa della birra, oggi e domani i momenti clou. C’è attesa per il concerto di Fiordaliso
Share on FacebookShare on Twitter

E’ iniziata con la festa della birra, ieri sera, la 29esima edizione della “Sagra dell’uva”. Una novità accolta con grande entusiasmo dai visitatori che hanno fatto registrare una presenza consistente al mercato ortofrutticolo di Roccazzo che fa da cornice alla tre giorni di eventi. Caratterizzata, anche, dalla cottura del mosto per la preparazione dei prodotti tipici della montagna. Dalla mostarda alle classiche “cuddureddi”, le genuinità vanno per la maggiore e sono richieste in maniera massiccia dai numerosi estimatori dell’appuntamento d’inizio autunno. Organizzata dall’Associazione giovanile Roccazzo, con il sostegno della Regione, assessorato all’Agricoltura, dell’ex Provincia regionale di Ragusa, oggi Libero consorzio comunale, e dell’Amministrazione comunale chiaramontana, oltre che con il supporto della Bcc dei Castelli e degli Iblei, di Confim e della Banca Agricola Popolare di Ragusa, e di numerosi altri sponsor, la manifestazione vivrà oggi e domani i suoi momenti clou. A partire dalle 18, ci sarà la preparazione delle specialità tradizionali: oltre a mostarda e cuddureddi, anche le frittelle e un particolare tipo di dolce con la crema pasticcera per non parlare delle immancabili patatine fritte e dei panini con la tradizionale salsiccia chiaramontana.

Stasera l’intrattenimento, a partire dalle 21, è previsto grazie allo spettacolo musicale che sarà garantito dal gruppo “Copia e incolla” in collegamento in diretta con Radio Sole. Ma il momento più atteso sarà rappresentato dalla giornata di domani, 20 settembre, con l’afflusso di migliaia di persone. Si comincerà sempre alle 18 a degustare. E poi, alle 21, lo spettacolo più atteso della tre giorni, la presenza della stella di primaria grandezza Fiordaliso che intratterrà il pubblico in concerto con i successi del suo vasto repertorio. L’ospitalità sarà garantita anche dalla presenza di un ampio parcheggio collocato accanto al mercato ortofrutticolo dove ormai da qualche anno la sagra ha avuto modo di trovare gli spazi adeguati per ospitare visitatori in notevole quantità.

Tags: Fiordalisomomenti clouoggi e domaniRoccazzosagra dell'uva
Previous Post

Trasferiscono le spoglie del figlioletto morto 41 anni fa ma nessuno avvisa i genitori che denunciano il caso alla Procura: “Al cimitero di Ragusa centro qualcosa non funziona”

Next Post

Addolorata a Ragusa Ibla, le viuzze dell’antico borgo barocco immerse nella fede con la processione di domani sera

Redazione

Related Posts

Rapina in zona Roccazzo, ferita una donna di 50 anni

Rapina in zona Roccazzo, ferita una donna di 50 anni

by Redazione
31 Marzo 2022
0

Una rapina si è consumata stanotte intorno alle 1.30 circa nelle campagne di Chiaramonte, zona Roccazzo. Ignoti malviventi sono entrati...

Rissa nella notte di Ferragosto a Sampieri, ferite due persone di Ispica

Arrestate due persone per la rissa avvenuta ieri sera a Roccazzo

by Redazione
29 Giugno 2021
0

Ieri sera alle ore 19:00 circa i Carabinieri della Stazione di Chiaramonte Gulfi, coadiuvati dai colleghi del Comando Compagnia di...

Rissa a Roccazzo, frazione di Chiaramonte. Un ferito

Rissa a Roccazzo, frazione di Chiaramonte. Un ferito

by Irene Savasta
30 Giugno 2021
0

Una violenta rissa è scoppiata ieri sera intorno alle 19.30 a Roccazzo, frazione di Chiaramonte. Per cause ancora in fase...

Lavori alla rete elettrica a Chiramonte, ma i cittadini non sono stati avvertiti. Disagi a Roccazzo e Sperlinga

Lavori alla rete elettrica a Chiramonte, ma i cittadini non sono stati avvertiti. Disagi a Roccazzo e Sperlinga

by Irene Savasta
13 Maggio 2021
0

Che periodicamente vengano cambiate le cabine di Enel (E-distribuzione) nei Comuni, è cosa nota. Ed è altrettanto noto che a...

Chiuse per precauzione le chiese di Roccazzo, Sperlinga e Piano dell’Acqua, frazioni di Chiaramonte

Chiuse per precauzione le chiese di Roccazzo, Sperlinga e Piano dell’Acqua, frazioni di Chiaramonte

by Redazione
7 Novembre 2020
0

Altre tre chiese sono state chiuse per motivi precauzionali fino a nuove disposizioni a causa della positività al coronavirus di...

Quest’anno non si terrà la Sagra dell’Uva di Roccazzo

Quest’anno non si terrà la Sagra dell’Uva di Roccazzo

by Redazione
18 Agosto 2020
1

La macchina organizzativa si sarebbe messa in moto già da qualche giorno. Quest’anno, però, non sarà così. E, quindi, bisognerà...

Next Post

Addolorata a Ragusa Ibla, le viuzze dell'antico borgo barocco immerse nella fede con la processione di domani sera

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

1 giorno ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In