• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Sabato 29 Agosto quinta edizione del “Taranta Sicily Fest” con stage, danze e tante sorprese tra le vie barocche della splendida città di Scicli

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Sabato 29 Agosto quinta edizione del “Taranta Sicily Fest” con stage, danze e tante sorprese tra le vie barocche della splendida città di Scicli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sicilia e Puglia unite virtualmente da un matrimonio tutto musicale per una festa di fine agosto da non perdere. La tarantola non si ferma e si sposta dalla Puglia alla Sicilia per la quinta edizione del “Taranta Sicily Fest” in programma sabato sera 29 agosto a Scicli, in provincia di Ragusa, nel suggestivo scenario del quartiere antico di San Bartolomeo con la partecipazione speciale del gruppo salentino “I Calanti” e delle sicilianissime “Malmaritate”.

“I Calanti” dal Salento, storico gruppo di pizzica e taranta, che seguono le tradizioni tramandate da generazione in generazione, e le “Malmaritate” dal catanese, prodotte da Carmen Consoli, saranno i protagonisti della nuova edizione del festival promosso dall’associazione “Barocco Eventi”, formata da giovani del territorio che hanno scommesso in prima persona con l’obiettivo di incrementare il turismo e offrire musica e divertimento di qualità.

Tutto in una sera, per ballare sotto il cielo stellato, tra i monumenti barocchi patrimonio dell’Umanità. Si inizia alle 21,30 con una sorpresa ovvero la giovanissima cantante iblea Sofia Gentile che allo Zecchino d’Oro ha cantato la canzone “La tarantola”. Un breve omaggio in musica prima di iniziare le ritmate danze con le “Malmaritate”, la band tutta al femminile che si rifà ai canti popolari dei secoli scorsi, prodotta da Carmen Consoli e dalla sua etichetta Narciso Records. Non sono escluse sorprese ed ospiti d’onore, sicuramente graditi al pubblico. Il “Taranta Sicily Fest” darà poi spazio al gruppo ospite dal Salento, “I Calanti”, in modo da concludere con le sonorità ormai famose in tutto il mondo, tra musiche e balli tradizionali che si richiamano agli antichi canti popolari dei contadini secondo una passione che è rimasta nel cuore di tutti i componenti. L’incontro con “I Calanti” avverrà già nel pomeriggio, alle 18,30, quando due degli energici componenti, Fabrizio Ricchiello ed Emanuela Capone, specializzati in danza di corteggiamento e “pizzica-pizzica”, terranno uno stage a cui è ancora possibile iscriversi con prenotazione obbligatoria e informazioni sul sito www.tarantasicilyfest.it.

Per agevolare l’afflusso delle migliaia di spettatori che si sono già dati appuntamento a Scicli per questa nuova edizione del festival, è stato attivato un servizio di bus navetta da contrada Zagarone, dove sarà possibile parcheggiare presso la zona artigianale. Durante il festival, che gode del patrocinio del Comune di Scicli, ci saranno stand di artigianato locale e punti ristoro. È ancora attiva la prevendita dei biglietti online, oltre alla possibilità di acquisto al botteghino che già dal pomeriggio sarà attivo in piazza Italia.

Il festival ritorna anche quest’anno all’interno della suggestiva location di San Bartolomeo, un canyon naturale che si è formato dall’azione dell’omonimo torrente sulla roccia, avvolgendo la straordinaria chiesa. Una scenografia monumentale che accoglierà tutti i tarantolati.

 

Tags: i calantimalmaritateScicliSofia Gentiletaranta sicily fest

Redazione

Next Post
La maggioranza grillina e il gioco dell’asso pigliatutto, Morando: “Adesso non avranno più alibi. Il Comune è completamente in mano loro”

La maggioranza grillina e il gioco dell'asso pigliatutto, Morando: "Adesso non avranno più alibi. Il Comune è completamente in mano loro"

Cronaca ed Attualità

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica