• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Nuovo ospedale di Ragusa, l’obiettivo è bruciare le tappe. Presentato questa mattina lo stato di avanzamento dei lavori

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Share on FacebookShare on Twitter

La direzione generale dell’Asp 7 ha illustrato oggi, in conferenza stampa, alla presenza delle autorità di Ragusa, il rappresentante del sindaco dott. Toti Scifo e il deputato regionale Nello Dipasquale, lo stato di avanzamento del percorso di completamento del nuovo ospedale. Grazie al finanziamento supplementare di 8 milioni di euro da parte dell’assessorato, ricevuto il 30 aprile 2015, il lavoro è stato affidato e consegnato il 23 settembre 2015 alla ditta aggiudicataria, che dovrà completarlo entro il termine massimo di 273 giorni, in pratica circa nove mesi.

La direzione attende, sperabilmente entro il 10 ottobre, il pronunciamento dei Vigili del Fuoco sul piano complessivo di sicurezza dell’intero manufatto. Dopo questo passaggio potrà essere bandita la gara relativa agli ultimi interventi edilizi in alcuni reparti. Anche per questo intervento il tempo di esecuzione non potrà essere superiore a 120 giorni, con un completamento stimabile entro giugno 2016.

Sono in corso i lavori di completamento della installazione delle apparecchiature della nuova struttura di Medicina Nucleare (gamma camere e Tac-Pet), già presenti nei locali del Nuovo Ospedale grazie alla procedura di acquisto – con fondi Po-Fesr da finanziamento europeo – che l’Azienda riesce quindi a completare nei tempi di legge.

Sono iniziati, oggi, i lavori di trivellazione dei nuovi pozzi che renderanno l’ospedale autonomo per la fornitura di acqua potabile.
In collaborazione con il Dipartimento della Forestale di Ragusa sono i corso i lavori di preparazione del terreno per il posizionamento a dimora, nei mesi invernali, di centinaia di nuove piante. Nel frattempo sono già stati avviati, a cura del Provveditorato – sotto la supervisione della Direzione Amministrativa – i percorsi di gara per l’acquisizione di attrezzature e arredi, così da essere essi immediatamente disponibili alla consegna dei locali.

La Direzione Sanitaria ha completato il lavoro di identificazione dei reparti e dei percorsi assistenziali del Nuovo Ospedale. La direzione si è detta grata nei confronti dei tecnici aziendali, guidati dall’Ing. Lorenzo Aprile, oltre che della dottoressa Cecilia Leone, R.U.P. delle procedure per la acquisizione di attrezzature ed arredi, nonché di tutti gli uffici che stanno lavorando intensamente per giungere alla apertura del Nuovo Ospedale di Ragusa, che coronerà il sistema aziendale migliorando vistosamente la qualità tecnica e la ricettività delle strutture ospedaliere aziendali.

In coda alla presentazione da parte dell’ing. Aprile, del Direttore Amministrativo Dr.ssa Elvira Amata e del Direttore Sanitario Dr. Giuseppe Drago, si è svolto un ampio dibattito in cui i rappresentanti dei media hanno chiesto anche chiarimenti in merito al percorso dell’Atto Aziendale e della Dotazione organica di recentissima approvazione. Il Direttore Generale, Dr. Maurizio Aricò, ha annunciato la trasmissione dei due atti all’Assessorato Regionale della Salute. Ha inoltre ricordato che l’Atto Aziendale è stato approvato in Conferenza da 10 dei 12 Sindaci della provincia nella seduta del 25 settembre; in particolare sono state accolte nel provvedimento le uniche due proposte fatte all’unanimità da tutti i dindaci (relative alla scelta di mantenere il Dipartimento di Oncologia e la Struttura complessa di Assistenza Farmaceutica Territoriale).

Il documento trasmesso alla Regione contiene – come richiesto – la specifica delle Strutture complesse e semplici dipartimentali. La specifica delle Strutture semplici viene deliberata oggi e trasmessa separatamente alle parti interessate. La Direzione Aziendale è lieta di potere offrire con questo Atto oltre 600 posti di lavoro a tempo indeterminato, di cui ben 253 completamente nuovi, che permetteranno di aumentare la qualità della assistenza in tutte le aree sanitarie, ma specialmente nel polo di Ragusa, ove si concentreranno la maggioranza dei nuovi posti di lavoro.

Tags: acqua potabileAricòbruciare tappeDipasqualenuovo ospedaleRagusa
Previous Post

Al Concorso Enologico Internazionale medaglia d’argento per l’Antica Azienda Agraria “Curto” di Ispica

Next Post

Scicli: palpeggia studentesse, bidello ai domiciliari

Redazione

Related Posts

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

by Redazione
2 Luglio 2022
0

“Non sono solito replicare alle dichiarazioni dei sindaci, soprattutto del sindaco della mia città, ma sento il dovere di intervenire...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

by Redazione
1 Luglio 2022
0

“Per la città di Ragusa sembra ormai ufficiale che si porterà la spazzatura in Calabria e quindi, alla fine, è...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

Next Post
Scicli: palpeggia studentesse, bidello ai domiciliari

Scicli: palpeggia studentesse, bidello ai domiciliari

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Best Online Casino Games

9 ore ago

16 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

17 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

19 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

21 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Best Online Casino Games

4 Luglio 2022

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In