• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, grande successo per gli itinerari di turismo rurale proposti nel progetto “Il percorso delle primizie”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Ragusa, grande successo per gli itinerari di turismo rurale proposti nel progetto “Il percorso delle primizie”
Share on FacebookShare on Twitter

Sono già otto, e tutti dal grande potenziale attrattivo, gli itinerari del progetto di turismo rurale in Sicilia denominato “Il percorso delle Torri e delle Primizie” che mercoledì saranno ufficialmente presentati all’Expo di Milano, all’interno di un’iniziativa avrà luogo al Cluster del Cacao. Si prevedere una forte promozione e una ricaduta ad ampio raggio per questo progetto, che è già stato presentato in varie fiere di settore, tra cui Berlino, Milano, Barcellona e Napoli, con l’obiettivo di raccogliere molti contatti utili alla creazione di ulteriori sinergie nel settore agro-alimentare e storico-naturalistico di altre regioni. L’obiettivo è la promozione di un territorio incontaminato e ricco di prodotti dagli odori e dai sapori unici che possano intensificare l’afflusso turistico e non la solita visita toccata e fuga per il turista. Sabato sera sulla Terrazza del Mare al Porto Turistico di Marina di Ragusa, Francesco Cannì e Simone Tumino, rispettivamente presidente vicepresidente dell’associazione culturale Glocal, hanno fornito i risultati finora ottenuti dal progetto promosso proprio da Glocal e finanziato con fondi a valere sul Psr Sicilia 2007/2013, Misura 313 “Incentivazione di attività turistiche – azione B”. Il progetto sta puntando a 360 gradi alla valorizzazione dell’itinerario rurale per promuoverlo in rete nei diversi livelli del mercato turistico internazionale. In questa fase di promozione del progetto, i mezzi messi a disposizione per l’esplorazione del territorio, tra cui pulmini, biciclette a pedalata assistita, bighe elettriche, permettono ai turisti di scoprire un aspetto più particolare di questa provincia, di entrare nelle aziende per assistere alla produzione di vari prodotti tra cui il formaggio, la ricotta, il miele, le primizie. “La nostra fase progettuale e di promozione – ha detto il presidente Cannì – volge al termine ma ci attende un altro appuntamento importante con i nostri partner e con gli operatori turistici interessati ad esplorare i vari itinerari del progetto che già hanno riscosso tantissimo successo quali “Archeo Bike-Archeo Bighe”, “Gli odori della Contea”, “Agri Bike-Agri Biga”, “Le vie del latte”, “Il percorso delle tre torri”(Torre Vigliena, Torre di Mezzo e Torre Scalambri), “Trekking a Cava d’Ispica”, questo anche con la collaborazione delle guide ambientalistiche specializzate“. L’intento, infatti, è quello di portare i turisti in luoghi insoliti o ancora oggi sconosciuti ai più e farli incontrare con i produttori locali. “Questo progetto – ha aggiunto il vicepresidente Tumino – è stato scritto nel 2012 e oggi posso affermare che abbiamo raggiunto un bilancio positivo grazie alla rete di produttori, partner affidabili e disponibilissimi. E’ stato istituito un sito web, www.percorsitorrieprimizie.it, un portale al servizio del visitatore che potrà scegliere tra gli itinerari proposti, compilare la scheda di prenotazione, creare il viaggio su misura “. Il portale a breve sarà disponibile anche sui dispositivi mobili, è una piattaforma web destinata a crescere e raccogliere sempre più partner. Il progetto è diventato quasi un patrimonio della provincia di Ragusa e per questo possono essere inserite tutte le attività del comprensorio. All’interno del portale si possono trovare tutti gli itinerari proposti. Questi otto percorsi hanno sicuramente completato l’offerta turistica del territorio e le visite hanno unito il classico al nuovo, ovvero il barocco agli ambienti rurali. In base agli educational proposti a marzo e ad aprile le strutture ricettive aderenti hanno già ricevuto prenotazioni e richieste di informazioni.

Tags: itinerariprogetto percorso delle primizieRagusa
Previous Post

Posti di sostegno per gli studenti disabili, la provincia di Ragusa penalizzata. La senatrice Padua non ci sta

Next Post

A Scicli la band delle “Malmaritate” ospite del Taranta Sicily Fest

Redazione

Related Posts

Santa Croce, arrestato operaio incensurato per spaccio

Ragusa, 160 g di droga e 16000€ in contanti: arrestate due persone dai Carabinieri

by Redazione
27 Maggio 2023
0

Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, nell’ambito di specifico servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...

Cassì: la scuola come epicentro di comunità

Gruppo Peppe Cassì sindaco: “Ragusa attrattiva turisticamente e non solo”

by Redazione
24 Maggio 2023
0

Aumentare l’attrattiva di Ragusa in ambito turistico e non solo. Come? Per rafforzare questa capacità, Cassì Sindaco punta alla promozione...

Celebrata a Ragusa la giornata diocesana del sollievo

Celebrata a Ragusa la giornata diocesana del sollievo

by Redazione
22 Maggio 2023
0

La Chiesa ha celebrato ieri l’Ascensione del Signore. E ieri, nella parrocchia di Maria Ausiliatrice (Salesiani) di Ragusa in evidenza...

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

by Redazione
23 Marzo 2023
0

L’incarico progettuale affidato nei giorni scorsi dal Comune di Ragusa per la riqualificazione di basolato, arredi urbani e pubblica illuminazione...

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

by Redazione
22 Marzo 2023
0

È stato ufficializzato stamani nel corso di una conferenza stampa il progetto De Luca per Ragusa a sostegno del sindaco...

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

by Redazione
21 Marzo 2023
0

“Uomini e santità: tra medicina, famiglia e vocazione” è il titolo dell’iniziativa che, promossa dall’ufficio diocesano per la Pastorale della...

Next Post
A Scicli la band delle “Malmaritate” ospite del Taranta Sicily Fest

A Scicli la band delle “Malmaritate” ospite del Taranta Sicily Fest

Consigliati

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

5 ore ago
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

7 ore ago
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

7 ore ago
Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

23 ore ago
Elezioni: i primi dati danno un plebiscito per Cassì

Elezioni: i primi dati danno un plebiscito per Cassì

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

30 Maggio 2023
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

30 Maggio 2023
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

30 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}