• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Numerosi fedeli e devoti ieri sera hanno animato la processione di San Francesco nel centro storico di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Numerosi fedeli e devoti ieri sera hanno animato la processione di San Francesco nel centro storico di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Molti fedeli e devoti hanno animato, ieri sera, a Ragusa la processione in onore del Patrono d’Italia, san Francesco d’Assisi. Ricco di significato il tradizionale appuntamento religioso nel quartiere Cappuccini, uno dei fulcri del centro storico superiore. La concelebrazione eucaristica è stata presieduta dal vescovo, mons. Paolo Urso, che ha tratteggiato le caratteristiche di una figura, quella del poverello d’Assisi, ancora molto attuale. “Un santo, Francesco – ha detto il presule – che ha compreso a chi era rivelato il messaggio di Gesù. Non certo ai sapienti e agli intelligenti. Ma ai piccoli. Ecco, San Francesco ci è sembrato piccolo nel momento stesso in cui lui stesso ha voluto percepire i segreti della vita, quello che davvero conta. Se non entriamo in questo ordine di idee, non comprenderemo mai quello che il Signore vuole dirci. E poi, ci siamo chiesti, durante l’omelia, che cosa è importante nella vita. La Parola ci risponde dicendo “Signore, sei tu l’unico mio bene”. Ecco, è importante capire che il Signore non è una delle opzioni tra ciò che è bene e che abbiamo a disposizione bensì il centro di tutto che riesce a trasmetterci questo amore che poi noi cerchiamo di riversare sugli altri. Se riteniamo Dio un posto privilegiato ma non l’unico, corriamo il rischio di non cogliere la pienezza del messaggio che ci arriva”. Parecchio applaudita, poi, l’uscita del simulacro sistemato dinanzi al sagrato.

Proprio in questo frangente, il corpo bandistico “San Giorgio” ha eseguito l’inno di Mameli, “Fratelli d’Italia”, mettendo in evidenza una delle peculiarità del santo. La processione si è snodata lungo le strade del centro storico superiore con un paio di soste: in piazza Caduti di Nassirya, per rendere omaggio alle persone sofferenti e agli ammalati, dinanzi all’ospedale Civile, oltre che per la Patria con una preghiera animata dall’Arma dei carabinieri; e in largo Beata Maria Candida dell’Eucaristia, proprio dinanzi al monastero delle carmelitane. E a proposito di suore anche le religiose dell’istituto del Sacro Cuore hanno assistito, affacciate dal balcone della dimora che sorge proprio a ridosso della piazza, al momento più significativo della fase iniziale della processione. Particolarmente suggestivo anche lo spettacolo pirotecnico. San Francesco rappresenta un modo di essere libero, pacifico. Una libertà e una pace che vengono dal Vangelo e dalla vita in Cristo. I festeggiamenti sono stati caratterizzati da numerosi momenti vissuti all’insegna della comunione, momenti che hanno registrato la partecipazione di numerosi fedeli e di tutti i residenti della zona che insiste nella parrocchia, cercando di rispondere ad una esigenza di aggregazione soddisfatta proprio dalle numerose iniziative organizzate dal comitato. Da sottolineare, altresì, il grande impegno profuso dall’impresa ecologica Busso Sebastiano, la ditta che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio cittadino, nel garantire la straordinaria pulizia delle strade del quartiere durante tutto il periodo in cui si sono svolti i festeggiamenti. Un impegno che è stato particolarmente apprezzato da tutti i residenti dell’area parrocchiale.

Tags: devotifedeliprocesioneRagusaSan Francesco

Redazione

Next Post
Vandali in azione a Modica Alta, devastata piazza San Giovanni

Vandali in azione a Modica Alta, devastata piazza San Giovanni

Cronaca ed Attualità

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025
Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

14 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Maltempo, domani scuole chiuse anche in provincia di Ragusa

Maltempo, domani scuole chiuse anche in provincia di Ragusa

14 Maggio 2025
Ragusa, “I superstiti” tornano in scena con “La scuola delle mogli”

Ragusa, “I superstiti” tornano in scena con “La scuola delle mogli”

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica