• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Primato siciliano per “Scicli Albergo Diffuso” modello di accoglienza turistica

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Primato siciliano per “Scicli Albergo Diffuso” modello di accoglienza turistica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa ha decretato l’ennesimo primato di Scicli Albergo Diffuso. L’iter burocratico si è concluso nei giorni scorsi con il sopralluogo e la conseguente classificazione come primo albergo diffuso in Sicilia.

Con 24 unità abitative, per un totale di 60 posti letto, l’innovativa struttura turistico-ricettiva ha ottenuto anche l’approvazione del dirigente del IV Settore Turismo per il prossimo quinquennio. La gestione unitaria dell’intera struttura è di Ezio Occhipinti, titolare dell’impresa che ha sede a Scicli.

Dopo aver avuto un ruolo di primo piano nella stesura della legge approvata dall’Assemblea Regionale Siciliana, su proposta del Movimento Cinque Stelle, Scicli Albergo Diffuso si afferma come modello di “albergo orizzontale” in Sicilia.

Una formula vincente per la semplicità in sé. Scicli Albergo Diffuso è una struttura tessuta sul territorio, per recuperarne e valorizzarne l’autentica bellezza, e offrirlo al viaggiatore nella sua veste più genuina. Nessuna nuova costruzione ma un sistema a impatto zero, in piena armonia con l’esistente. Case, camere e servizi nelle dimore del centro storico, restaurate per garantire il massimo confort, rispettando le peculiarità del contesto.

Scicli Albergo Diffuso vive nei tipici dammusi in pietra, nelle case storiche e nei palazzi nobiliari dove è garantito il tradizionale servizio alberghiero, con pulizia e cambi giornalieri di biancheria da letto e da bagno, l’assistenza della Reception e la Colazione Diffusa, fiore all’occhiello dell’albergo gestito da uno staff giovane e dinamico.

La Colazione Diffusa è il racconto dei sapori della tradizione locale a tavola: dalla frutta fresca di stagione ai dolci tipici, dalle torte fatte in casa alle prelibatezze caserecce (formaggi, salumi e pomodoro). Un rito che si svolge al Millennium, nel salotto elegante della città in Via Francesco Mormino Penna, dove ogni mattina gli Ospiti si incontrano con gli abitanti del posto per scambiarsi informazioni e conoscenze celate negli sguardi, nel dialetto e nei modi di vivere.

Scicli Albergo Diffuso si caratterizza per il profondo legame, che diventa fusione, tra “struttura” e territorio, tra Ospite viaggiatore e abitante del borgo.

L’originalità che accompagna la qualità del servizio è garanzia di un’esperienza di viaggio unica. Questo è unconventional living, la proposta di Scicli Albergo Diffuso.

 

Tags: modello ospitalità diffusaScicliturismo sicilia

Redazione

Next Post
Il cavallo imbizzarrito a Scicli arrivava da una corsa clandestina, i carabinieri denunciano tre persone

Il cavallo imbizzarrito a Scicli arrivava da una corsa clandestina, i carabinieri denunciano tre persone

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica