• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Cento alloggi di edilizia abitativa da sbloccare a Scicli, Legacoop sollecita il Comune

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Cento alloggi di edilizia abitativa da sbloccare a Scicli, Legacoop sollecita il Comune
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Comune di Scicli cercherà di sbloccare le pratiche per la realizzazione di oltre cento alloggi di edilizia abitativa sul territorio comunale. Pratiche che risultano bloccate da circa tre anni e rispetto a cui è stato chiesto di disincagliare gli adempimenti previsti così da arrivare al completamento dell’iter. Sono queste le rassicurazioni arrivate dalla sovraordinata Adele Giusto, l’esperta del settore Urbanistica del Comune di Scicli, che, accompagnata dal dirigente dell’Utc, Guglielmo Carbone, ha incontrato il presidente provinciale Legacoop Ragusa, Pino Occhipinti, e il responsabile del settore edilizia Gianni Cascone (nella foto). Questi ultimi, che avevano chiesto l’incontro, erano presenti assieme ai presidenti e ai tecnici delle cooperative edilizie interessate, vale a dire Arca, Agorà, Habitat con piani costruttivi a Scicli e a Donnalucata, Soraya e Filippo Traina.

“Abbiamo chiarito – dicono Occhipinti e Cascone – che il blocco, che dura già da qualche anno, è dovuto alla richiesta di integrazione documentale proveniente dal Comune di Scicli e che avevamo già, in parte, espletato. Tutto, però, è rimasto fermo per cui abbiamo valutato la necessità di comprendere quale l’orientamento, in proposito, dei tre commissari che gestiscono adesso l’Amministrazione del Comune. Le indicazioni provenienti dalla dottoressa Giusto ci rassicurano e ci fanno sperare che la delicata questione, in vista della scadenza fissata per il 31 dicembre 2016, dalla legge regionale, possa essere sanata in tempi ragionevolmente brevi così da permettere l’edificazione degli alloggi in questione tutti ricadenti in zona C. La documentazione dovrà essere integrata e il Comune si è impegnato a verificare i contenuti del Piano regolatore generale per comprendere se i parametri sono adeguati. E’ trascorso parecchio tempo, anche perché c’erano state, da parte delle precedenti Amministrazioni comunali, alcune incertezze circa le procedure da adottare. Speriamo, adesso, che, dopo avere illustrato nella maniera più approfondita possibile le nostre ragioni, i tre commissari possano valutare con favore le nostre richieste così da arrivare allo sblocco delle procedure. Sarebbe garantito il soddisfacimento del fabbisogno di nuova edilizia abitativa che si registra in città oltre a mettere in piedi dei meccanismi virtuosi nel campo dell’edilizia che assicurerebbero un minimo di ossigeno all’intero comparto. Ringraziamo la dottoressa Giusto per l’attenzione che ha inteso riservare alla nostra associazione di categoria e auspichiamo che si possa arrivare alle concessioni edilizie, e quindi all’inizio dei lavori, nel più breve tempo possibile”.

Tags: Casconeedilizia abitativaGiustoLegacoopocchipintiScicli

Redazione

Next Post
La protesta degli ex lsu dinanzi all’ufficio scolastico provinciale di Ragusa, le richieste della Fisascat-Cisl

La protesta degli ex lsu dinanzi all'ufficio scolastico provinciale di Ragusa, le richieste della Fisascat-Cisl

Cronaca ed Attualità

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

29 Maggio 2025
Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

29 Maggio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, il monitoraggio della Prefettura sull’utilizzo dei beni confiscati: Comune ok

29 Maggio 2025
Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

29 Maggio 2025
Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

29 Maggio 2025
E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

29 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

29 Maggio 2025
Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

29 Maggio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, il monitoraggio della Prefettura sull’utilizzo dei beni confiscati: Comune ok

29 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica