• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Sequestrata nel Vittoriese megapiantagione di cannabis indica da 6mila mq, avrebbe potuto produrre marijuana per un milione di euro

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Sequestrata nel Vittoriese megapiantagione di cannabis indica da 6mila mq, avrebbe potuto produrre marijuana per un milione di euro
Share on FacebookShare on Twitter

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa hanno individuato e sottoposto a sequestro nel Vittoriese in contrada Resinè, una piantagione di “cannabis indica” con un’estensione di oltre 6.000 mq., realizzata all’interno di 5 serre e contenente circa 5.000 piante appartenenti alle specie “cannabis indica” e “cannabis sativa” allo stato adulto ed in piena fioritura, di un’altezza media tra i 160 e i 210 cm.

L’attività investigativa, condotta dai militari dalla compagnia di Ragusa, ha permesso di rinvenire le serre abilmente occultate con teli frangivento di colore scuro e presidiate da cinque cani di grossa taglia (pit-bull e mastini napoletani). Tutti gli impianti serricoli erano dotati di sofisticati sistemi di irrigazione per la crescita e di ventilazione per la successiva fase di essiccazione. All’interno della piantagione, è stato scoperto anche un casolare adibito allo stoccaggio delle piante già trattate, per essere destinate alla successiva commercializzazione ed immissione al consumo.

Al suo interno, i militari hanno rinvenuto e sequestrato oltre 50 kg. di stupefacente già essiccato e imballato in sacchetti di cellophan sottovuoto, una pistola marca Smith & Wesson Bodyguard 380 cal. 9 e completa di 2 caricatori con relativo munizionamento, un fucile da caccia cal. 12 (doppietta) marca Varischi, oltre 120 cartucce di vario calibro, varia attrezzatura per il confezionamento dello stupefacente, un passamontagna di colore nero tipo “mephisto”, una parrucca di colore biondo; ventilatori per essiccare le piante di cannabis; una valigetta contenente una sofisticata attrezzatura destinata alla bonifica degli ambienti, nonché 3 autoveicoli e 1.000 euro in contanti.

Tra l’altro, sono stati rinvenuti circa 1.200 kg di fertilizzanti contenuti in fusti di diversa misura destinati alla fertilizzazione del terreno; altri contenitori vuoti dello stesso prodotto sono stati seppelliti in un’area attigua alla piantagione, utilizzata quale discarica abusiva, anch’essa sottoposta a sequestro, nella quale è stato sversato pure altro materiale di risulta.

Al momento dell’intervento delle Fiamme Gialle, sono stati sorpresi intenti a lavorare nelle serre 3 soggetti, tutti vittoriesi e identificati in B.G. di 56 anni, R.P. di 47 anni e R.A. di 46, tratti in arresto in flagranza di reato. Un quarto soggetto, il proprietario del terreno, è stato deferito a piede libero per violazione alla normativa ambientale.

Dopo le operazioni di rito, i soggetti tratti in arresto, uno dei quali con precedenti specifici, sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Ragusa e posti a disposizione dell’A.G.. I tre responsabili ora rischiano una pena fino a 20 anni per produzione e spaccio di sostanze stupefacenti. A carico di uno dei tre è stata anche contestata l’illecita detenzione di armi e munizionamento. Da una prima stima effettuata da un consulente tecnico, è stato appurato che, dalle 5.000 piante sequestrate, si sarebbero potuti ricavare circa 1.200 kg. di marijuana, il cui valore avrebbe superato il milione di euro. Le Fiamme Gialle provvederanno nei prossimi giorni ad estirpare e distruggere il materiale sequestrato presso un sito autorizzato.

Tags: cannabis indicafiamme gialleGuardia di FinanzaMarijuanamegapiantagioneresinèsequestro
Previous Post

E’ lui l’autore dei furti aggravati al liceo Campailla di Modica, tunisino ai domiciliari

Next Post

Modica baciata dalla fortuna, vinti due milioni di euro al “Gratta e vinci”

Massimo Li Castri

Related Posts

La denuncia di Federfarma Ragusa: “Persone positive vanno lo stesso in farmacia”

Vendevano farmaci in nero: sequestrata farmacia a Modica, denunciato titolare e magazziniere

by Redazione
4 Maggio 2022
0

Per almeno un anno hanno continuato a vendere a numerosi allevatori della zona tra Modica e Ragusa farmaci veterinari “in...

Vittoria: sequestrate oltre mille bombole di GPL

Vittoria: sequestrate oltre mille bombole di GPL

by Redazione
13 Aprile 2022
0

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, nel corso delle attività di controllo economico del territorio e di vigilanza sui...

Sequestro preventivo di un immobile a Modica: era privo di autorizzazione

Sequestro preventivo di un immobile a Modica: era privo di autorizzazione

by Redazione
16 Marzo 2022
0

La polizia locale di Modica, nell’ambito dei controlli del territorio, ha accertato la presenza di un cantiere in Contrada Mauto....

Vittoria: sequestrati 149 mila articoli di carnevale non sicuri

Vittoria: sequestrati 149 mila articoli di carnevale non sicuri

by Redazione
5 Marzo 2022
0

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, nel corso delle attività a tutela della sicurezza dei prodotti posti in commercio...

Importava denaro da Malta nascondendolo nella ruota di scorta: sequestro a Pozzallo

Importava denaro da Malta nascondendolo nella ruota di scorta: sequestro a Pozzallo

by Redazione
18 Febbraio 2022
0

Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di prevenzione e contrasto ai traffici illeciti, alle prime luci dell’alba del 12 febbraio, i militari...

Merce contraffatta sequestrata a Vittoria

Merce contraffatta sequestrata a Vittoria

by Redazione
7 Febbraio 2022
0

Una pattuglia del Comando di Polizia Municipale impegnata nel servizio di vigilanza, volto a garantire il rispetto delle norme commerciali,...

Next Post
Modica baciata dalla fortuna, vinti due milioni di euro al “Gratta e vinci”

Modica baciata dalla fortuna, vinti due milioni di euro al "Gratta e vinci"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

15 ore ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

19 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In