• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Bomba ecologica a due passi dal centro commerciale “Le Masserie”, le Fiamme gialle sequestrano 1000 tonnellate di rifiuti pericolosi

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Bomba ecologica a due passi dal centro commerciale “Le Masserie”, le Fiamme gialle sequestrano 1000 tonnellate di rifiuti pericolosi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, i militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa hanno individuato e posto sotto sequestro un impianto industriale per la produzione di conglomerato bituminoso, sito in contrada Tabuna nel comune di Ragusa. L’impianto industriale, fermo da oltre due anni, è risultato destinato a deposito incontrollato di rifiuti pericolosi. In particolare, gli investigatori appartenenti al Nucleo di Polizia Tributaria, avvalendosi del supporto tecnico dei funzionari dell’Arpa Sicilia e del settore territorio ed ambiente della Provincia di Ragusa, hanno sottoposto a sequestro l’area privata, estesa per oltre 130.000 mq.

Nella discarica abusiva sono stati scoperti enormi cumuli provenienti dalla “scarifica” di pavimentazione stradale, fusti contenenti emulsione bituminosa, gruppi elettrogeni, rulli, pneumatici dismessi, plastica, automobili in stato di abbandono, camion, rifiuti ferrosi, rifiuti in legno e silos per calcestruzzi, per un totale di circa 1000 tonnellate di rifiuti pericolosi.

Le Fiamme gialle hanno constatato che i rifiuti risultano sparsi per l’intera area ubicata in una zona cittadina non distante dal centro abitato, nei pressi del centro commerciale “Le Masserie” di Ragusa; l’abbandono illecito ha creato una situazione di forte degrado dell’ambiente circostante con rischio di danni alle falde acquifere, ai terreni limitrofi, in alcuni casi adibiti a pascolo, e alla salute pubblica degli abitanti della zona.

La ricognizione dei luoghi ha permesso, altresì, di rinvenire una stazione di rifornimento carburante in evidente stato di abbandono. Non risulta, sia mai stata eseguita la bonifica e la messa in sicurezza del relativo serbatoio.

Alla luce di tali accertamenti, i militari della Guardia di Finanza hanno proceduto a sequestrare l’impianto segnalando il responsabile alla locale Autorità Giudiziaria per le violazioni previste e punite dalla normativa in materia di tutela ambientale.

Tags: bomba ecologicacentro commerciale masseriefiamme gialleRagusasequestro

Redazione

Next Post
Il nuovo vescovo di Ragusa si insedierà sabato 28 novembre con una cerimonia in Cattedrale

Il nuovo vescovo di Ragusa si insedierà sabato 28 novembre con una cerimonia in Cattedrale

Cronaca ed Attualità

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

24 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Lucia Gatto

Ragusa piange la scomparsa di Lucia Gatto

24 Novembre 2025
Pozzallo, “passeggiata” mattutina tra le vie della città per alcune mucche e vitelli

Pozzallo, “passeggiata” mattutina tra le vie della città per alcune mucche e vitelli

24 Novembre 2025
Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

24 Novembre 2025
Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

24 Novembre 2025
Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

24 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, ancora atti vandalici nelle scuole cittadine

Comiso, ancora atti vandalici nelle scuole cittadine

24 Novembre 2025
Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

24 Novembre 2025
Modica, la Traviata apre la stagione musicale del Garibaldi

Modica, la Traviata apre la stagione musicale del Garibaldi

24 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica