• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Falsi invalidi, richiesta di rinvio a giudizio anche per Leontini e Minardo (assieme ad altri 112)

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Falsi invalidi, richiesta di rinvio a giudizio anche per Leontini e Minardo (assieme ad altri 112)
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stata fissata al 28 ottobre l’udienza preliminare dinanzi al Gup del Tribunale di Ragusa che dovrà valutare le 114 richieste di rinvio a giudizio avanzate dalla procura per la maxiinchiesta sui falsi invalidi partita nel 2010 e che vede quali indagati di spicco gli ex parlamentari regionali Innocenzo Leontini e Riccardo Minardo (nella foto). Per entrambi, i giudici del tribunale della libertà di Catania, nel gennaio 2014, fecero venire meno le accuse di truffa e associazione per delinquere, che resta invece per alcuni degli altri indagati, tra cui 7 medici. La presunta truffa all’Inps si sarebbe concretizzata nella concessione indebita di pensioni di invalidità che non sarebbero spettate a coloro che ne avevano fatto richiesta sulla base di presunte dichiarazioni mendaci tramite il presunto «aiutino» di politici e medici conniventi.

Contestata pure l’accusa di falso ideologico, in particolare per il riconoscimento di invalidità civili. Il reato si palesava nel «ritocchino» alle graduatorie in cui spesso i reali aventi diritto si trovavano scavalcati da altri richiedenti. Indagati, come riporta Antonio Di Raimondo del Corriere di Ragusa, sono difatti pure i componenti delle varie commissioni per il riconoscimento delle invalidità e, ovviamente, coloro che avevano usufruito delle presunte agevolazioni. Si tratta di soggetti residenti in quasi tutti i comuni iblei e alcuni pure di altre province siciliane. L´indagine fa riferimento anche ad episodi risalenti addirittura al 2004 e l’intera operazione prese il nome di «Guido Tersilli», dal nome del personaggio interpretato da Alberto Sordi in un suo celebre film sul mondo della sanità privata.

I 114 indagati compariranno davanti al giudice per le udienze preliminari del tribunale di Ragusa Claudio Maggioni il prossimo 28 ottobre. In quella sede il gup deciderà se accogliere o meno le 114 richieste di rinvio a giudizio avanzate dalla procura. In origine gli indagati erano 197. Tra quelli che non sono stati prosciolti figurano una sessantina di medici e dipendenti dell’Asp, una mezza dozzina tra politici ed ex politici, nonché gli allora componenti dello staff delle due segreterie politiche di Riccardo Minardo e Innocenzo Leontini, ovvero i due indagati di spicco, nonché di consiglieri comunali pro tempore di Ragusa, Modica e Ispica e un centinaio di presunti falsi invalidi.

Secondo gli inquirenti, Minardo e Leontini avrebbero cercato di facilitare l’iter dei richiedenti l´invalidità «allo scopo di ottenere consenso politico elettorale, mentre i componenti le commissioni o i dipendenti pubblici coinvolti miravano ad incarichi di rilievo nell´ambito della pubblica amministrazione e dell´azienda di Ragusa».

Tags: ex politicifalsi invalidiGupindagatiLeontiniMinardo

Redazione

Next Post
Gli Open days al Piccolo teatro della Badia di Ragusa, presentata la nuova stagione 2015-2016

Gli Open days al Piccolo teatro della Badia di Ragusa, presentata la nuova stagione 2015-2016

Cronaca ed Attualità

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

15 Maggio 2025
Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Scicli, bambino di 7 anni investito da un’auto

15 Maggio 2025
Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica