• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Otto alimenti per rinforzare il sistema immunitario

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Web News
Otto alimenti per rinforzare il sistema immunitario
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Cosa integrare nella dieta quotidiana per affrontare il cambio di stagione e prepararsi all’autunno e all’inverno

Kiwi: è ricchissimo di vitamina C, ne contiene in quantità superiori al limone e alle arance. È quindi un alimento da consumare per prepararsi al freddo invernale, perché la vitamina C è un’alleata del sistema immunitario che d’inverno deve lavorare di più per difenderci da agenti patogeni esterni e dal freddo. Attenzione soltanto a non consumarne in dosi eccessive, perché ha un’azione stimolante sull’intestino e può avere effetti lassativi indesiderati.

Quinoa: viene definita cereale non cereale, perché pur facendo parte della famiglia, ha un alto contenuto proteico che la rende un alimento eccellente per la tonificazione dell’apparato digerente, che nei cambi di stagione ne risente e richiede maggiore attenzione. Andiamo incontro a stagioni meno miti e abbiamo bisogno di avere una digestione efficiente che contrasti il freddo esterno. La quinoa è ricchissima di magnesio, vitamina C e vitamina E ed è priva di glutine. Importante è sciacquare bene i semi prima di cuocerli per eliminare le saponine che contiene in superficie.

Pesce azzurro: per prepararsi bene alla stagione autunnale è consigliato mangiare più alimenti ricchi di acidi grassi buoni come gli omega 3 che troviamo in grande quantità nel pesce azzurro. Un’avvertenza da non sottovalutare: quando compriamo pesce, accertiamoci sempre che esso sia pescato e non provenga da allevamento, poiché a seconda di ciò con cui viene nutrito, i suoi valori nutrizionali cambiano.

Frutta secca: fonte di energia, di proprietà antiossidanti, di vitamina A, B ed E, la frutta secca apporta all’organismo i giusti nutrienti per prepararsi al freddo dei mesi che verranno. Ottima come spuntino a metà mattina o a metà pomeriggio. La frutta secca è già simbolicamente un alimento giusto in questi mesi e produce calore all’interno dell’organismo: le mandorle per esempio, sono energetiche, riequilibranti del sistema nervoso, nemiche dello stress e ricche di calcio, magnesio, fosforo, zinco e acido folico.

Miglio: è un cereale altamente digeribile e privo di glutine che è molto indicato nel periodo autunnale, perché per la medicina tradizionale cinese è un tonico della loggia terra. Proprio in questa stagione, infatti, è la loggia terra ad essere la protagonista ed è necessaria maggiore tutela agli organi e visceri che ne fanno parte, ovvero Milza e Stomaco. Il miglio, consumato con verdure di stagione, è un valido aiuto per il bruciore di stomaco e agisce come tonico di energia mentale, grazie agli aminoacidi presenti è un valido aiuto per la pelle, i capelli e le unghie fragili.

Zucca: Tutti gli alimenti che richiamano il colore giallo-arancio, sono alimenti curativi e consigliati per la stagione di preparazione all’inverno. La zucca nello specifico, con il suo caratteristico sapore dolce, risulta un toccasana per lo stomaco e anche per l’intestino, poiché ha un’azione sfiammante sulle mucose e un effetto lassativo naturale. Facilita quindi il transito contribuendo all’eliminazione di scorie intestinali. Ricca di betacarotene, è l’ideale per i processi riparativi della pelle dopo la lunga esposizione estiva.

Lenticchie: ne esistono di diverse varietà, le più digeribili sono le lenticchie rosse e gialle soprattutto se decorticate (private della buccia, che è quella che può infiammare le pareti intestinali). Sono considerate la “carne dei poveri”perché ricchissime di ferro: è un alimento particolarmente indicato nella stagione autunnale perché per la medicina tradizionale cinese risulta essere un cibo scaldante, al pari di carne o pesce. Ricche di sali minerali e fibre, hanno anche un alto valore proteico e una bassa quantità di grassi.

Arance/mandarini: non possono mancare nella nostra alimentazione autunnale, ricchissimi di vitamina C, unico vero sostegno per il sistema immunitario per far fronte al freddo dell’inverno e ai virus che maggiormente colpiscono l’organismo nei mesi invernali. Hanno un alto contenuto di bioflavonoidi, che contribuiscono alla formazione del collagene del tessuto connettivo. Per questo motivo possono favorire il rafforzamento di ossa e denti, delle cartilagini, tendini e legamenti. Il binomio tra vitamina C e bioflavonoidi non solo sostiene il connettivo in generale ma anche la parete dei vasi sanguigni, aiutando nella prevenzione della fragilità capillare.

http://www.lospillo.org/

Tags: alimenti salutariAranceautunnofrutta seccakiwiLenticchiemandarinimigliopesce azzurroquinoaZucca

Redazione

Next Post
Ladro romeno senza fissa dimora sorpreso in via Farini a Comiso, denunciato dalla polizia

Ladro romeno senza fissa dimora sorpreso in via Farini a Comiso, denunciato dalla polizia

Cronaca ed Attualità

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica