• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Due professionisti iblei finalisti nella categoria Interni della medaglia d’oro all’architettura italiana

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Due professionisti iblei finalisti nella categoria Interni della medaglia d’oro all’architettura italiana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Due architetti iblei in finale alla manifestazione più prestigiosa del settore. Il vittoriese Nunzio Gabriele Sciveres e il ragusano Giuseppe Gurrieri in lizza alla quinta edizione della Medaglia d’oro all’architettura italiana. Il premio è promosso dalla Triennale di Milano in collaborazione con il MiBact, il ministero per i beni e le attività culturali, e con Made Expo. Si tratta di un evento con cadenza triennale che intende promuovere e riflettere sulle nuove e più interessanti opere e sui protagonisti che le hanno rese possibili. Il progetto selezionato proposto dai due architetti iblei si chiama casa Asr ed appartiene alla categoria Interni. La giuria, ed è uno degli aspetti più interessanti di questa edizione, ha inserito finalmente all’interno del premio la categoria degli Interni fino ad oggi considerata meno nobile dell’architettura edificata.

L'architetto Nunzio Gabriele Sciveres Giuseppe Gurrieri 1

“Gli interni – dicono Sciveres e Gurrieri – sono in realtà lo specchio del vivere contemporaneo e rivelano le sperimentazioni fatte dagli architetti sia nell’abitare che negli spazi pubblici come le esposizioni museali, per fare un esempio, dove il controllo degli spazi può anche aumentare il valore degli oggetti esposti. Per noi è una grande soddisfazione sapere di rappresentare l’architettura siciliana in questa edizione per lo più connotata da architetture costruite nel Nord Italia. Abbiamo dimostrato, insomma, che anche al Sud la cultura architettonica esiste”. Ma alla Medaglia d’oro all’architettura italiana c’è anche un altro architetto dell’area iblea. Si tratta di Fausta Occhipinti, anche lei vittoriese, finalista nella categoria Paesaggi. Soddisfatto il presidente dell’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa, Giuseppe Cucuzzella. “Questa presenza, tra l’altro contenuta nel contesto di una ristretta cerchia di selezionati, a un premio di così alto valore professionale – afferma Cucuzzella – testimonia come il nostro Ordine e gli architetti di questo territorio più in genere riescano ad esprimere valenti professionisti in grado di competere con i migliori in ambito nazionale. E’ davvero una grande soddisfazione prendere atto di quello che già per noi costituisce un successo, con tre architetti iblei in finale alla Medaglia d’oro all’architettura italiana”.

Tags: architetti ibleiCucuzzellaGurrieriMedaglia d'oroocchipintiSciveres

Redazione

Next Post
Tornano i mercoledì del gusto a Jobbing Centre Ragusa, domani in primo piano la preparazione di pane e grissini

Tornano i mercoledì del gusto a Jobbing Centre Ragusa, domani in primo piano la preparazione di pane e grissini

Cronaca ed Attualità

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

12 Luglio 2025
Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

12 Luglio 2025
Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica