• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Riduzione oneri di urbanizzazione a Ispica, ecco le cifre nel dettaglio. La Cna territoriale: “Soddisfazione per l’impianto complessivo della delibera approvata”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Riduzione oneri di urbanizzazione a Ispica, ecco le cifre nel dettaglio. La Cna territoriale: “Soddisfazione per l’impianto complessivo della delibera approvata”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lo scorso 30 ottobre il Consiglio Comunale del Comune di Ispica ha approvato una delibera riguardante la rideterminazione e l’adeguamento per l’anno 2016 degli oneri di urbanizzazione e dei costi di costruzione; il cittadino avrà quindi facilitazioni per il rilascio della concessione con agevolazioni, esoneri e riduzioni degli oneri concessori.

Si tratta una misura strategica per l’economia locale, in un settore fortemente colpito dalla crisi economica e la presenza numerosa in aula di artigiani e commercianti associati alla Cna di Ispica ha evidenziato la grande attesa per un provvedimento atteso da più di 10 anni.

“Abbiamo preso atto – affermano il presidente Tonino Cafisi (nella foto) e il responsabile organizzativo Carmelo Caccamo – del susseguirsi delle amministrazioni comunali e abbiamo sempre ricercato questo risultato. La determinazione del sindaco Pierenzo Muraglie e del presidente del Consiglio comunale Giuseppe Roccuzzo nel sostenere e volere fortemente questo risultato storico è stato molto apprezzato dai nostri associati. Un plauso, inoltre, lo rivolgiamo anche ai consiglieri comunali che non hanno tradito la speranza delle imprese. Tutto ciò si traduce in un aiuto concreto alle famiglie e agli imprenditori. Con le nuove tariffe sono state poste le basi per lo sviluppo e la crescita della città potendo ristrutturare, rigenerare o costruire con minori costi. Sappiamo del lavoro certosino che sin dal primo mese è stato profuso in sinergia con il responsabile dell’ufficio tecnico per trovare un equilibrio nei costi e nelle percentuali da ridurre. Un fatto straordinario se consideriamo che in questi anni si registrano in genere aumenti e non riduzioni”.

Cafisi e Caccamo continuano: “Stiamo parlando di una percentuale media di riduzione del 35% ma con punte molto più alte per alcune aree di intervento fino al 70% di riduzione per investimenti, ad esempio nel settore turistico alberghiero con oneri pari a 6,02 euro al metro cubo per unità immobiliari a destinazione ricettiva. Nelle zone A e B, nei casi di opere di trasformazione conservativa, ricostruzione, ristrutturazione su edifici esistenti, gli oneri di urbanizzazione sono ridotti del 50%. Per insediamenti turistico-sportivi come campeggi, aree sosta e impianti sportivi privati la cifra è di 2,09 euro per metro quadrato di lotto impegnato. Importantissimo il sistema di agevolazione introdotto per incentivare la rigenerazione urbana. Infatti, per ristrutturazione edilizia, demolizione e ricostruzione, gli oneri sono ridotti in considerazione del raggiungimento di determinati livelli di prestazione energetica. Un fatto innovativo contenuto nel maxiemendamento presentato dal presidente del Consiglio Ccmunale Roccuzzo e dal suo vice Pluchinotta, riguarda la riduzione del 15% al raggiungimento della classe energetica A e la riduzione del 35% per la classificazione A+. Esprimiamo soddisfazione per l’impianto complessivo della delibera approvata e per la concertazione concreta avviata in questi primi mesi con il sindaco Muraglie che ci ha portato dapprima alla riduzione del canone di occupazione del suolo pubblico per gli esercenti e adesso a un segnale forte per l’edilizia e per tutto l’indotto che la stessa riesce a far muovere”.

Tags: dichiarazioni cnaispica comuneoneri urbanizzazioneTonino Cafisi

Redazione

Next Post
Rinvenuto un altro miniarsenale a Vittoria, stavolta in una casa di campagna: denunciato un 61enne

Rinvenuto un altro miniarsenale a Vittoria, stavolta in una casa di campagna: denunciato un 61enne

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

19 Agosto 2025
Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

19 Agosto 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica