• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Nasce a Ragusa il “Club del libro”, la nuova scommessa di Michele Arezzo

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Nasce a Ragusa il “Club del libro”, la nuova scommessa di Michele Arezzo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Mi chiedo sempre se alla fine di ogni mia giornata, ho sorriso abbastanza”. Forse è inutile eccedere nelle presentazioni. Michelone è così, come l’ultima risposta che ci ha dato alla fine della nostra breve, ma intensa intervista.  “Tu, prima di andare a dormire, a che pensi?” Trentun’anni, ragusano d’origine, alto poco meno di due metri, la “r” moscia ed un cognome di cui va orgoglioso: Arezzo.

“Il primo libro – ci racconta – si chiama Bianco Fumo e l’ho scritto nel 2006. Non ho neanche una copia a casa mia; una scrittura che appartiene al passato, il primo libro era più una voglia di autocelebrarsi e di gasarsi, ogni riga. Era come se avessi scritto un po’ per me stesso” – continua.  “Sette e tredici, invece – la sua seconda pubblicazione – è un conto alla rovescia, un fiato lungo, una solitudine di gesti interrotti, sorrisi spezzati, parole perdute. Sette e tredici è una verità di ultime volte”.

La scrittura è un mestiere faticosissimo che assorbe quasi tutte le energie, ma è anche un privilegio per chi riesce a dedicarle del tempo pieno, scegliendo di vivere per mesi con i propri personaggi, cui ci si affeziona, con cui talvolta persino ci si arrabbia, perché prendono delle strade che non ci aspettiamo e che sfuggono anche al nostro controllo.

Ecco perché, secondo Michele, la parola “fine”nei libri, non la si mette mai. Ogni libro è un gigante d’amore, sostiene.

Michele si innamora ogni giorno. Ogni mattina. Michele si innamora ogni volta che va nelle scuole a parlare di lotta alla mafia. Si innamora della timidezza dei ragazzi quando chiede loro se hanno voglia di fargli delle domande. Si innamora di quelli che poi l’imbarazzo lo vincono e gli fanno le domande più belle del mondo: i bambini.

“Mi innamoro degli occhi con cui la gente guarda il mondo, e lo cattura, ognuno con i propri, di occhi… occorre solo chiedersi: “tu cosa ne pensi?” – dice. Questa è la domanda per la quale è nato il laboratorio curato proprio da lui: “Il club del libro” che si terrà al Masd un paio di ore la settimana. Prendersi del tempo per chiedersi cosa ne pensiamo. Per partire da dove, di solito, si è costretti a fermarsi.

Prendersi del tempo per capire quanto c’è di sconosciuto ancora in ognuno di noi, per incidersi sulla pelle che le distanze …tutte… vanno accorciate. Sempre. Due ore di tempo per avvicinarsi all’arte, alla fotografia, ai film, ai documentari, ai libri, alla letteratura. Quella letteratura, fatta da esseri umani che, come tutti gli esseri umani, hanno delle storie che si portano dietro.

“E faccio un pensiero un po’ presuntuoso – continua. Me lo immagino il “club del libro” in un teatro pieno di gente”. “Due ore di bellezza, questo è il club del libro – conclude – prendersi del tempo per ritrovare la bellezza”.

Tempo di cui abbiamo bisogno tutti. Abbassa lo sguardo e sorride. Credo che per oggi si è già portato a casa così tanti sorrisi che, stanotte, nel suo ultimo pensiero prima di addormentarsi, può sentirsi abbastanza soddisfatto.

(nella foto Michele Arezzo)

Tags: club del libromasdMichele Arezzoteatro

Redazione

Next Post
C’è un buco di 50mila euro, si dimette la sovrintendente della fondazione Teatro Garibaldi di Modica: impossibile andare avanti

C'è un buco di 50mila euro, si dimette la sovrintendente della fondazione Teatro Garibaldi di Modica: impossibile andare avanti

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

19 Agosto 2025
Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

19 Agosto 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica