• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Domenica a Ragusa arriva Federico Buffa e ci racconterà “Le Olimpiadi del 1936”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Domenica a Ragusa arriva Federico Buffa e ci racconterà “Le Olimpiadi del 1936”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Per il critico televisivo Aldo Grasso è il miglior narratore di sport vivente. Federico Buffa, commentatore di Sky, noto come «l’Avvocato», sarà domenica 22 novembre a Ragusa. Porterà in scena “Le Olimpiadi del 1936” alla Scuola dello sport di via Magna Grecia, a partire dalle 18, secondo appuntamento della rassegna d’autore “Teatro in primo piano” promossa dall’associazione culturale “Abc”. Il botteghino per la vendita dei biglietti (costo 25 euro a persona, agevolazioni per i ragazzi) è aperto il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 17 alle 19 alla Scuola dello sport. Per informazioni telefono 338.1011688.

Lo spettacolo. Buffa interpreterà la parte di Wolgang Furstner, comandante del villaggio olimpico. Con lui i musicisti Alessandro Nidi, Nadio Marenco e la giovane cantante Cecilia Gragnani. “E’ uno spettacolo – racconta il giornalista – in cui ho una parte vera e propria. Si parla di Jesse Owens, il nero che vinse quattro medaglie d’oro nella Berlino di Hitler, di Sohn Keechiung, il vincitore coreano della maratona che fu premiato però come atleta del Sol Levante, perché nel frattempo la Corea era stata occupata dal Giappone, e della straordinaria regista tedesca Leni Riefensthal che immortalò l’evento in un documentario moderno ancora oggi”. La scelta delle Olimpiadi del ’36 come oggetto di narrazione teatrale non è casuale “perché – spiega lo stesso Buffa – fu la prima Olimpiade moderna della storia. La prima a legarsi alla tradizione dei Giochi di Atene: è a Berlino che ricompaiono i tedofori. È uno spartiacque del ventesimo secolo. C’è un mondo prima e un mondo dopo”. Owens fu l’atleta simbolo: “Credo sia stato uno dei dieci più importanti della storia – commenta Buffa – In questo spettacolo ricordo un episodio avvenuto sul transatlantico che lo portava in Germania. Le sue performance all’Olimpiade sono incredibili: vinse in un contesto difficilissimo. Anche oggi vederlo correre nelle immagini d’epoca è impressionante: ha uno stile perfetto”.

Come narratore Buffa dice di essersi ispirato a Philippe Daverio che «mi ha insegnato l’arte della divulgazione. Ho visto e registrato tutte le puntate di Passepartout». I suoi due grandi maestri sono Gianni Brera («mio padre mi comprava il Guerin Sportivo e mi faceva leggere l’Arcimatto di cui capivo il 30 per cento») e Aldo Giordani («un grande telecronista di pallacanestro, assolutamente non catalogabile»). Per tutti gli appassionati di sport, e non solo, un evento teatrale imperdibile.

Tags: Federico BuffaLe Olimpiadi del 1936RagusaSkyTeatro in primo piano

Redazione

Next Post
Va a fuoco il Baja a Marina di Ragusa, atto doloso o incidente?

Va a fuoco il Baja a Marina di Ragusa, atto doloso o incidente?

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica