• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Come comporre le crisi da sovraindebitamento, lunedì i commercialisti fanno il punto nel corso di un seminario a Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Come comporre le crisi da sovraindebitamento, lunedì i commercialisti fanno il punto nel corso di un seminario a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

“La crisi degli ultimi anni ha generato un grave aumento dell’indebitamento e delle insolvenze dei soggetti non fallibili, i quali hanno dovuto attendere il 2012 (con la legge n.3) per disporre finalmente di nuovi strumenti, negoziali e non, per comporre le crisi da sovraindebitamento o per disciplinare una ordinata liquidazione del patrimonio”. Ad affermarlo è il presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili per la circoscrizione del Tribunale di Ragusa, Daniele Manenti, nel presentare il prossimo appuntamento che costituisce un seguito ideale al seminario del 9 novembre scorso in cui è stato affrontato il nodo delle aste giudiziarie. Stavolta, il tema dell’appuntamento di approfondimento, che si terrà nella sede dell’Ordine in via Martoglio 5 a Ragusa, a partire dalle 15,30 di lunedì 23 novembre, è “La procedura per la composizione della crisi da sovraindebitamento” con particolare riferimento al fatto che i commercialisti possono diventare attori nella gestione della crisi tra funzione professionale e funzione sociale. “Nonostante la successiva radicale riforma del novembre 2012 – aggiunge Manenti – la legge n.3 rimane tuttora in molte parti d’Italia in gran parte disapplicata, sconosciuta al grande pubblico, e non adeguatamente promossa e pubblicizzata. Ecco perché il nostro seminario si propone di offrire un quadro aggiornato riguardante il delicato tema”.

Dopo che il presidente Manenti introdurrà i lavori, sarà Alfio Pulvirenti, commercialista e componente del Consiglio direttivo della fondazione Adr commercialisti, a soffermarsi su “L’organismo di composizione della crisi. Attività e ambiti operativi”. Poi a relazionare sarà l’avvocato Giovanni Giurdanella che parlerà della procedura avanti al Tribunale con particolare riferimento al deposito della proposta di “piano” e omologa. Quindi, lo stesso presidente Manenti tratterà il tema: “Gestore della crisi: adempimenti conseguenti alla nomina”. Mentre il commercialista Giuseppe Buscema si soffermerà su “Check up della situazione da sovraindebitamento e attestazione del professionista”. Infine, l’avvocato Rita Trovato parlerà de “La liquidazione del patrimonio”.

 

Tags: commercialisticrisiDaniele ManentiRagusasovraindebitamento
Previous Post

Agata Giaquinta Iacono è il nuovo presidente della sezione di Ragusa dell’Ammi

Next Post

La Pallamano Ragusa domenica a Palermo a caccia del pokerissimo

Redazione

Related Posts

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

by Redazione
6 Luglio 2022
0

Lunedì 11 luglio, alle ore 18.30, presso il Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa, l’on. Caterina Chinnici, candidata alle primarie...

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

Next Post
La Pallamano Ragusa domenica a Palermo a caccia del pokerissimo

La Pallamano Ragusa domenica a Palermo a caccia del pokerissimo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

14 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

17 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

22 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

22 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In