• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il fenomeno della crisi d’impresa nell’area iblea sotto i raggi X del giudice Trimani e dei commercialisti iblei

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il fenomeno della crisi d’impresa nell’area iblea sotto i raggi X del giudice Trimani e dei commercialisti iblei
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un altro seminario per fare chiarezza sui fenomeni della crisi e, soprattutto, per cercare di trovarne le soluzioni. Facendo riferimento, in particolare, a quanto accade nell’area iblea. Stavolta, i riflettori dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili per la circoscrizione del Tribunale di Ragusa si sono accessi sulla “miniriforma del diritto fallimentare”, per illustrare le novità introdotte in tema di concordato preventivo e di accordi di ristrutturazione, basandosi pure sui principi di attestazione e sulle norme di comportamento, oltre alle attestazioni speciali e al reato di falso in attestazione. “Come Ordine – ha spiegato il presidente Daniele Manenti – stiamo cercando di mettere i nostri iscritti nella condizione di potere fronteggiare quello che, sostanzialmente, risulta un quadro economico completamente modificato rispetto a quello a cui eravamo abituati. Sotto i colpi della crisi, le imprese, anche sul nostro territorio, hanno dovuto cambiare del tutto il modo di interagire con il sistema economico. Noi, con il seminario tenutosi ieri pomeriggio nella sede dell’Ordine, abbiamo fatto riferimento, in particolare, alla riforma del 2005 e del 2006 che ha modificato in maniera profonda la legge fallimentare. Il panorama, poi, si è ulteriormente evoluto con l’approvazione di numerosi interventi normativi e per ultimo il Dl 83/2015 convertito in L. 132/2015 che ha introdotto una serie di novità su punti centrali nell’assetto complessivo delle procedure concorsuali. Ecco perché, nel contesto di una cornice normativa che ha trasformato le regole del diritto fallimentare, il seminario si è proposto di offrire un quadro aggiornato della crisi d’impresa”. Si tratta di una serie di interventi, su varie parti della legge fallimentare, che riguardano prevalentemente, se non esclusivamente, la materia concordataria. Si è, insomma, cercato di rendere più attivo l’intervento dei creditori anche nella formulazione di eventuali proposte alternative. E soprattutto è stata effettuata una serie di interventi anche in sede di accordi di ristrutturazione per cercare di risolvere i problemi di crisi in una fase cosiddetta precoce, come a livello comunitario si cerca di fare: cioè cercare di sanare la crisi dell’impresa il più presto possibile per limitare i danni e quindi per dare una soluzione migliore al sistema economico in generale. Sono intervenuti, in qualità di relatori, Elisabetta Trimani, giudice della sezione fallimentare del Tribunale di Ragusa, che ha parlato della concorrenza nel concordato preventivo con esplicito riferimento alle nuove modalità di approvazione. L’avvocato Giovanni Giurdanella, invece, si è soffermato sulla crisi d’impresa con prevalente indebitamento verso intermediari finanziari, facendo luce anche sugli accordi di ristrutturazione con intermediari finanziari e convenzione di moratoria. A chiudere gli interventi il dottore commercialista Giuseppe Buscema che ha parlato delle attestazioni speciali e l’avvocato Salvatore Poidomani che ha invece fatto alcune considerazioni in tema di falso in attestazione e relazione.

(nella foto da sinistra Giurdanella, Trimani, Manenti, Poidomani e Buscema)

Tags: commercialistiDaniele ManentiminiriformaRagusaTrimani

Redazione

Next Post
Il maltempo a Ragusa, qualche situazione critica nella parte alta della città

Il maltempo a Ragusa, qualche situazione critica nella parte alta della città

Cronaca ed Attualità

Pozzallo piange la scomparsa di Shirly Asta. Aveva appena 37 anni

Pozzallo piange la scomparsa di Shirly Asta. Aveva appena 37 anni

18 Agosto 2025
Modica, trova il ladro in casa e lo blocca. Topo d’appartamento fermato dalla polizia

Modica, allontanato dalla casa familiare per maltrattamenti

18 Agosto 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ritrovato senza vita un uomo di 70 anni sulla via Modica Noto

18 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, spaccio di stupefacenti: arrestato un 18enne

18 Agosto 2025
Modica, concluse le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie in contrada Barco

Modica, concluse le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie in contrada Barco

18 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

18 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo piange la scomparsa di Shirly Asta. Aveva appena 37 anni

Pozzallo piange la scomparsa di Shirly Asta. Aveva appena 37 anni

18 Agosto 2025
Modica, trova il ladro in casa e lo blocca. Topo d’appartamento fermato dalla polizia

Modica, allontanato dalla casa familiare per maltrattamenti

18 Agosto 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ritrovato senza vita un uomo di 70 anni sulla via Modica Noto

18 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica