• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Presepe vivente di Giarratana, gli “Amici ro Cuozzu” danno il via ai preparativi. Quest’anno la 26esima edizione

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Presepe vivente di Giarratana, gli “Amici ro Cuozzu” danno il via ai preparativi. Quest’anno la 26esima edizione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ci siamo. Quest’anno l’allestimento del presepe vivente di Giarratana comincia da campioni. Gli “Amici ro Cuozzu”, che da qualche anno si occupano della preparazione e dell’organizzazione di quello che per il paese montano diventa un vero e proprio evento, si riuniranno, domani dalle 10, alla masseria “Ro Cuozzu” per ideare i nuovi ambienti ma anche per festeggiare, trascorrendo tutti assieme la giornata all’insegna del confronto ma anche di un sano pranzo a base di prodotti tipici locali, il titolo conquistato appena nel settembre scorso. Il presepe vivente di Giarratana, infatti, è stato giudicato il migliore d’Italia nell’ambito del premio organizzato dall’opera internazionale “Praesepium historiae ars populi”. “Da più di quattro anni, ormai – afferma il presidente dell’associazione “Amici ro Cuouzzu”, Giuseppe Giaquinta, con il vice Rosario Linguanti – abbiamo preso in mano le sorti del presepe e abbiamo cercato di trasformare l’evento in una iniziativa di grande richiamo oltre che molto curata sul piano filologico. Ecco perché la 26esima edizione di quest’anno, sull’onda lunga degli apprezzamenti che abbiamo riscontrato un po’ ovunque, diventerà una occasione straordinaria, per chi non avesse ancora avuto modo di farlo, per venire ad ammirare da vicino la nostra rappresentazione”. Si celebra, quindi, una tradizione ormai consolidata, con la cura di sempre per fare immergere i visitatori nelle suggestive atmosfere dei tempi andati. Grazie anche al sostegno dell’Amministrazione comunale, i visitatori avranno modo il 26 e 27 dicembre ma anche il 2, 3 e 6 gennaio di apprezzare da vicino la ricostruzione creata nell’antico quartiere di Giarratana, museo a cielo aperto così come viene definito da più parti. La giornata di domani consentirà di predisporre i preparativi. A cominciare dalla selezione dei figuranti. Chi vuole può iscriversi per partecipare. Ci saranno oltre cento personaggi che animeranno una trentina di ambienti per fare rivivere le ambientazioni di fine Ottocento e degli inizi del Novecento. Per informazioni è possibile consultare i siti internet www.presepegiarratana.it oppure www.gliamicirocuozzu.it

 

Tags: Amici ro CuozzugiarratanaGiuseppe Giaquintapresepe vivente

Redazione

Next Post
Tra sport e solidarietà, torna la motofiaccolata “Città di Ragusa”. Quest’anno è in programma il 19 dicembre

Tra sport e solidarietà, torna la motofiaccolata "Città di Ragusa". Quest'anno è in programma il 19 dicembre

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica