• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La Campo vuole risalire in sella e si fa sponsorizzare da 69 notabili con una lettera aperta al sindaco di Ragusa. Ma allora perché si è dimessa?

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
La Campo vuole risalire in sella e si fa sponsorizzare da 69 notabili con una lettera aperta al sindaco di Ragusa. Ma allora perché si è dimessa?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Niente da fare. L’ex assessore Stefania Campo (nella foto) non demorde. Sta facendo di tutto per cercare di risalire in sella dopo aver rassegnato le dimissioni dall’incarico (ma perché lo ha fatto se la sua posizione era tutto sommato difendibile?). Ecco il senso di una lettera aperta indirizzata al sindaco Federico Piccitto in cui operatori culturali, rappresentanti di associazioni, liberi professionisti e altri ancora chiedono al primo cittadino di compiere un passo indietro. Ma è mai possibile che Piccitto accetti un invito simile? Non sarebbe un dimostrare di avere preso una grossa cantonata? E, poi, formalmente mica è stata il sindaco che ha cacciato la Campo quanto, piuttosto, quest’ultima a levare le tende. Questo, a seguire, il testo della lettera aperta e i nominativi dei sottoscrittori.

 

 

Al Sindaco Federico Piccitto

Comune di Ragusa

 

 

Lettera Aperta.

 

Questa Lettera Aperta nasce dall’esigenza di esprimere stima e fiducia all’Assessore alla Cultura del Comune di Ragusa, Stefania Campo, costretta alle dimissioni, a causa di una campagna diffamatoria orchestrata, in coincidenza, da soggetti economici ancora organici al vecchio “sistema”, ambienti giornalistici e professionisti della politica.

 

Prima di tutto ci preme sottolineare che l’attività giornalistica, anche d’inchiesta, è uno degli strumenti che contraddistingue la civiltà democratica e le libertà di espressione sancite nella nostra Costituzione e nelle costituzioni di tutti gli altri paesi laici e progressisti. Su questo punto non possono esserci dubbi e tentennamenti; l’attività di un giornalista deve conservarsi autonoma.

 

Parimenti, l’uso degli strumenti della “comunicazione” per fini diffamatori, denigratori, di lobbying, volto esclusivamente all’eliminazione di un avversario politico, alla persecuzione mediatica o addirittura alla manipolazione dell’opinione pubblica al fine di deviarne la libera riflessione rappresenta la “plastica devastazione” dello stato di diritto. Da alcuni anni il “Metodo Boffo” ha sostituito le procure e i tribunali; tutto avviene in “pubblica piazza”, fra lanci di parole come pietre e le suggestioni dei lettori passanti…

 

Il soggetto colpito, infangato dalle accuse, dalle pseudo-ricostruzioni giornalistiche, dalle montature dei vari professionisti della politica, si ritrova immediatamente condannato; nella maggior parte dei casi, senza la possibilità di un reale contraddittorio, cioè senza poter esercitare il diritto insostituibile di difendere, con strumenti adeguati, la propria dignità personale e il proprio operato.

 

Se ci affidiamo all’esistenza di uno stato di diritto per la tutela del nostro vivere comunitario, allora questa vicenda riguardante l’assessore Campo non può che essere rigettata, sia per le modalità che per le sotterranee finalità che emergono con sempre più evidenza: l’eliminazione di un Assessore scomodo o d’intralcio.

 

In questo senso vogliamo far emergere l’assurdità di certi appetiti politici che non guardano alla funzione sociale di chi custodisce delle deleghe amministrative nella prospettiva di un progresso complessivo della città, quanto al suo valore di scambio, in termini di sfere di influenza ed equilibri politici. Da questo punto di vista, quello che l’Assessore Stefania Campo ha prodotto, in questi due anni, in termini di eventi culturali e risonanza mediatica non è paragonabile a nessun mandato precedente e difficilmente possiamo ipotizzare un avvicendamento adeguato che possa prolungare il suo preziosissimo operato.

 

Infine, pensiamo che la lotta per la salvaguardia e il rilancio del “bene comune”, gestita opportunamente dagli stessi cittadini e pensata per l’affermazione economica della comunità, che la stessa Stefania Campo ha portato avanti in seno all’amministrazione comunale, non possa essere sacrificata per biechi interessi di qualsivoglia corrente politica.

 

Riteniamo per questo, che le numerosissime mostre organizzate, gli eventi volti alla rivitalizzazione del Castello di Donnafugata, di Ibla, del Centro Storico superiore e delle stazioni balneari della costa ragusana, il concreto sostegno intellettuale, politico e professionale di Stefania Campo alle manifestazioni festivaliere che coinvolgono tutti gli aspetti del tessuto urbano, da Ibla Buskers a FestiWall, da A Tutto Volume ad Arcadia Comics, da Ibla Grand Prize ad Ibla Folk, e poi il Ragusa Foto Festival, il Danzart Festival, il DonnafugataFilm Festival fino al Weird Festival e i numerosi eventi del cartellone di Natale Barocco e dell’Estate Iblea, siano espressione di una chiara, lucida e competente prospettiva per uno straordinario rilancio culturale della nostra città.

 

Con il presente Appello invitiamo il Sindaco Federico Piccitto a strappare le dimissioni rassegnate nelle sue mani e lo preghiamo di restituire Stefania Campo al suo naturale ruolo di Assessore alla Cultura, per il bene della Città di Ragusa.

 

  1. Giuseppe Stracquadanio – titolare Primaclasse
  2. Alessandro Vero – scrittore
  3. Franca Schininà – fotografa
  4. Carlo Natoli – musicista
  5. Massimo Leggio – regista e attore teatrale
  6. Giovanni Robustelli – pittore
  7. Francesca Commissari – fotografa
  8. Flora Monello – scrittrice
  9. Marcello Bocchieri – fotografo
  10. Pino Bertelli – fotografo
  11. Davide Migliorisi – regista e attore teatrale
  12. Simone Sapienza – fotografo
  13. Marzia Trovato- fotografa
  14. Federica Farnisi – giornalista
  15. Guglielmo Manenti – illustratore
  16. Bruna Fornaro – illustratrice
  17. Federica Vero – fotografa
  18. Daniele Cascone – fotografo
  19. Marco Steiner – scrittore
  20. Ambra Cassibba – illustratrice
  21. Simona Occhipinti – restauratrice
  22. Cetty Schembari – ballerina e direttrice Danzart Festival
  23. Marcello Cannizzo- agente di spettacolo
  24. Giovanni Gurrieri – sud tourist
  25. Gianni Battaglia – regista
  26. Sergio Russo – saggista
  27. Vincent Migliorisi – musicista
  28. Ignazio Civello – operatore turistico
  29. Giovanni Soulcé Arezzo – attore e musicista
  30. Don Simone – musicista Onorata Società
  31. Giovanni Mezzasalma – videomaker Pixel Shapes
  32. Andrea Kriff Criscione – videomaker Pixel Shapes
  33. Andrea Campo – videomaker Pixel Shapes
  34. Mario Gulisano – musicista e fondatore Darshan
  35. Serena Augello – associazione MoviMente
  36. Michele D’Agati – associazione MoviMente
  37. Organizzazione Arcadia Comics
  38. Organizzazione FestiWall
  39. Organizzazione RagusaFotoFestival
  40. Organizzazione GazeBook
  41. Organizzazione Ibla Buskers
  42. Organizzazione DanzArt Festival
  43. Organizzazione Ibla Grand Prize
  44. Organizzazione Ibla Folk
  45. Organizzazione Ibla Jazz
  46. Organizzazione Arcadia Comics
  47. Compagnia Godot
  48. Andrea Guastella- critico d’arte
  49. Vittorio Bonaccorso – attore e direzione Palchi Diversi
  50. Federica Bisegna – attrice e direzione Palchi Diversi
  51. Antonio D’Antoni – musicista e direzione Weird
  52. Anna Galba – musicista e direzione Weird
  53. Alessandro Rimmaudo – organizzazione Arcadia Comics
  54. Saro Tribastone – musicista e direttore Ibla Folk
  55. Salvatore Schembari – gallerista e direttore DonnaFugata Film Festival
  56. Stefania Licia Paxia – direttrice RagusaFotoFestival
  57. Antonio Sortino – illustratore e direzione FestiWall
  58. Vincenzo Cascone – videomaker e direzione FestiWall
  59. Alessandro Di Salvo – direttore A Tutto Volume
  60. Francesco Pinna – direzione Ibla Buskers
  61. Salvatore Moltisanti – musicista e direttore Ibla Grand Prize
  62. Francesco Schembari – attore
  63. Riccardo Erminio Federico Saitta – Arcigay Ragusa
  64. Giuseppe Schembari – poeta
  65. Giuseppe Nuccio Iacono – storico museale
  66. Stefano Meli – musicista
  67. Piera Ficili – organizzatrice eventi
  68. Emanuele Schembari – giornalista
  69. Rino Cirinnà – musicista e direzione artistica Ibla Jazz
Tags: lettera apertarisalire in sellasponsorizzatoriStefania Campo

Redazione

Next Post
Ladri senza ritegno a Modica, rubano pure a Casa Don Puglisi

Ladri senza ritegno a Modica, rubano pure a Casa Don Puglisi

Cronaca ed Attualità

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025
Calano le imprese giovanili attive anche in provincia di Ragusa, Confcooperative attiva contromisure

Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “Un incontro per fare il punto”

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
Un altro successo per Scenica festival a Vittoria. E ora verso un altro weekend di appuntamenti

Un altro successo per Scenica festival a Vittoria. E ora verso un altro weekend di appuntamenti

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica