• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Domenica a Ragusa una grande festa di solidarietà al Teatro Tenda con Catarella e i genitori-attori degli studenti di San Giacomo

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Domenica a Ragusa una grande festa di solidarietà al Teatro Tenda con Catarella e i genitori-attori degli studenti di San Giacomo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una grande festa di solidarietà. E’ quella in programma domenica 6 dicembre al Teatro Tenda di Ragusa, a partire dalle 17,30. A promuoverla l’istituto comprensivo Vannt’Antò a sostegno del progetto “Aiutiamoli a crescere (Per lo sviluppo dei popoli africani)” attivato dall’ufficio Insegnamento religione cattolica della Diocesi di Ragusa. Protagonista la compagnia teatrale “Tantu ppi’ babbiari” formata dai genitori degli alunni del plesso di San Giacomo che porteranno in scena “Cu si ferma all’apparenza sbagghia spissu la sintenza”, commedia in tre atti scritta e diretta da Maria Grazia Avola. Ci sarà anche un gradito ospite d’onore, vale a dire il Catarella della serie tv “Il commissario Montalbano”.

L’attore che lo interpreta, Angelo Russo, ha sposato il progetto di beneficenza. “Già dallo scorso anno – afferma il dirigente scolastico della Vann’Antò, Rosario Pitrolo – abbiamo partecipato attivamente a questa iniziativa e vogliamo ripeterla anche stavolta per animare ulteriormente un percorso interculturale oltre a un itinerario di crescita legato alla convivenza civile. Saranno i genitori di San Giacomo a mettere in scena questa commedia. Il tutto senza alcun fine di lucro ma, anzi, con un obiettivo nobile che è una raccolta fondi per fare in modo che possa essere completato il progetto in Uganda, nella diocesi di Kotido, già avviato da qualche tempo”. E’ il direttore dell’ufficio diocesano Irc, il preside Giuseppe Cugno Garrano, a chiarire più nel dettaglio a che cosa serviranno le risorse economiche raccolte. “In questa zona sperduta del Paese africano – aggiunge – sono già state costruite sei aule. E’ un istituto secondario realizzato secondo i parametri della formazione inglese. Affinché possa essere riconosciuto definitivamente dal Governo serve realizzare anche tre laboratori (Fisica, Scienze naturali e Chimica). I lavori sono già a buon punto ma abbiamo bisogno di altri fondi per poterli completare. Ecco perché ringraziamo l’istituto comprensivo Vann’Antò per avere ideato questa iniziativa che servirà ad avvicinarci ulteriormente allo scopo. La scuola è stata dedicata a Giovanni Paolo II e nei mesi scorsi siamo stati in Africa, c’era anche il vescovo emerito Paolo Urso, che crede molto in questa iniziativa, per inaugurare un’altra parte dei lavori”. L’evento di domenica gode del patrocinio del Comune di Ragusa. Chi intende partecipare potrà farlo con una offerta volontaria per contribuire al progetto in questione. Il consigliere comunale Mario Chiavola, seguendo da vicino le attività di San Giacomo, dice: “E’ un appuntamento di valore che mette in luce, qualora ce ne fosse di bisogno, il gran cuore dei residenti di questa frazione di Ragusa. I quali hanno lanciato la proposta che è stata subito raccolta, con estrema attenzione, dal prof. Pitrolo. Tutti hanno fornito il loro contributo per la piena riuscita dell’evento. Quindi non ci resta che lanciare un appello affinché la partecipazione possa essere numerosa. Ricordando che oltre ad assistere a una commedia divertente, ideata e interpretata da cittadini di San Giacomo, ci sarà l’opportunità di fornire il proprio sostegno a una causa solidale di notevole spessore”.

Tags: catarellaChiavolacomunepatrocinioRagusaTeatro tendaVann'anto

Redazione

Next Post
Gli studenti di Jobbing Centre Ragusa a confronto con lo chef stella Michelin Claudio Ruta

Gli studenti di Jobbing Centre Ragusa a confronto con lo chef stella Michelin Claudio Ruta

Cronaca ed Attualità

Vittoria, sequestrata discarica abusiva di 13mila metri quadrati

Vittoria, arrestato un 52enne: deve scontare 3 anni e 8 mesi di reclusione

12 Luglio 2025
Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, sequestrata discarica abusiva di 13mila metri quadrati

Vittoria, arrestato un 52enne: deve scontare 3 anni e 8 mesi di reclusione

12 Luglio 2025
Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica