• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Tutti i segreti di Mastercheffa, ecco come una giovane mamma iblea diventa foodblogger di professione

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Tutti i segreti di Mastercheffa, ecco come una giovane mamma iblea diventa foodblogger di professione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Checchè se ne dica, cucinare nasce femmina e nonostante i migliori chef stellati siano quasi tutti uomini, ci sono alcune donne che l’etichetta dello “spadellare” solo per far da mangiare alla propria famiglia, proprio non riescono a farselo bastare.

Come la storia di Stephanie Cabibbo (nella foto), classe ’82, una giovane mamma ironica ed alla mano, che di professione fa la foodblogger: ogni giorno, nei vari social, propone una ricetta differente, dispensa consigli gastronomici interessanti, recensisce i posti in cui è stata e segnala i differenti eventi enogastronomici in città e dintorni; il tutto condito da foto colorate che immortalano ogni piatto nel più intimo particolare.

Così Stephanie, in poco tempo, ha rapito i foodie del web, non solo con ricette e metodi di cottura innovativi, ma anche con mise en place degne di nota. È una che non lascia nulla al caso, soprattutto tra i fornelli, luogo d’elezione in cui condividere con la famiglia e con gli amici un linguaggio universale fatto di cose buone, sincere e piene d’affetto, riuscendo a coccolare tutti attraverso il suo blog che ha intitolato:” Mastercheffa”.

É nato quasi per gioco, grazie al sostegno del marito e degli amici che, ogni giovedì, paletta alla mano e palato allenato, giudicavano i suoi piatti, basandosi principalmente su impiattamento e sapore.

Da uno a cinque. E man mano, mese per mese, anno per anno, gli amici “spietati”, ma di certo sinceri, la premiavano con voti sempre più alti. “È stata una bella palestra – sottolinea Stephanie – non solo perché dovevo reinventare ogni settimana piatti differenti e adattarmi al tema prestabilito, ma soprattutto perché accontentare e soddisfare i gusti di tutti non è mai semplice”.

Da allora e dopo diversi viaggi di lavoro e non (Africa, Germania, Spagna, Francia, ecc), sono trascorsi quasi due anni, e ad oggi il blog conta quasi 19.000 followers e quando “va male”, 3000 visitatori al giorno. Raccontare il cibo e tutto ciò che gravita intorno, significa parlare di una società e degli individui che la popolano; non è roba da poco, insomma.

Lei, però, non si prende mai troppo sul serio e quando raramente le capita di leggere commenti negativi alle sue ricette, risponde sempre con tono ironico e intelligente, conquistandosi di solito, il follower esigente. “A casa come il ristorante”, quindi,  è il motto del suo blog: una cucina sofisticata, ma fatta con gli attrezzi di casa, come a voler dire alle casalinghe che ci possono provare e di certo riuscire e che non sempre “bello” è uguale a difficile.

“La soddisfazione maggiore, a tal proposito – continua – é quando le persone che mi seguono, riproducono le mie ricette complimentandosi per la bontà e semplicità del piatto. Ciò vuol dire che il mio tempo, la dedizione, il mio impegno e la costanza, sono stati ripagati a pieno”.

 

“Partire dall’idea che la felicità è consumare e sprecare meno e che il tempo dedicato alla cucina non è mai tempo perso” conclude.

 

Una visione del mondo che sa di recupero di tempi umani, di abbandono alla schizofrenia della quale ci siamo ingabbiati e di riccioli d’oro e manine in pasta che hanno quattro anni ed un nome:”Vittoria”, la sua.

Quella stessa bambina che ogni giorno siede sulle gambe della mamma e con attenzione imita ogni suo movimento e con l’obiettivo accanto al piatto, strizza un occhio ed esclama:” torta, sorridi!”.

Tags: cucinafoodbloggerMastercheffapiattistephanie cabibbo

Redazione

Next Post
La New Team Ragusa recupera gli infortunati, sabato il derby con il Marina allo stadio Aldo Campo

La New Team Ragusa recupera gli infortunati, sabato il derby con il Marina allo stadio Aldo Campo

Cronaca ed Attualità

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

12 Luglio 2025
Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

12 Luglio 2025
Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica