• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Lunedì il sindaco di Ragusa Piccitto affiderà la città alla protezione dell’Immacolata

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Lunedì il sindaco di Ragusa Piccitto affiderà la città alla protezione dell’Immacolata
Share on FacebookShare on Twitter

Entrano nel vivo a Ragusa Ibla i solenni festeggiamenti dedicati all’Immacolata Concezione. Lunedì 7 dicembre, la conclusione del solenne novenario nella chiesa di San Francesco in piazza Chiaramonte. Dopo la recita del Santissimo Rosario, delle litanie cantate e del canto dello stellario, alle 17 sarà celebrata la santa messa con adesione, impegno e tesseramento degli iscritti all’Azione cattolica delle parrocchie San Giorgio e San Tommaso. Ma l’appuntamento più atteso di lunedì è quello della solenne celebrazione dei Primi Vespri, che si terrà alle 18, presieduti dal vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, con la recita dell’atto di affidamento della città di Ragusa all’Immacolata Madre di Gesù da parte del sindaco Federico Piccitto (nella foto), alla presenza delle autorità cittadine e provinciali. Alle 21, dal Duomo di San Giorgio, ci sarà una processione aux flambeaux (fiaccolata) verso la chiesa dell’Immacolata dove seguirà una veglia di preghiera.

Martedì 8 dicembre la celebrazione della solennità dell’Immacolata. Le sante messe sono in programma ogni ora a partire dalle 8 e sino alle 12. Alle 10,30 si terrà il raduno dei fedeli al Giardino ibleo con corteo verso la chiesa dell’Immacolata per il tradizionale omaggio floreale alla Madonna. Nel pomeriggio, alle 18, sarà celebrata la santa messa seguita dalla processione con il simulacro dell’Immacolata per le seguenti vie: piazza Chiaramonte, via Tenente La Rocca, via Giardino, piazza G.B. Hodierna, corso XXV Aprile, piazza Pola, corso XXV Aprile, piazza Duomo, via Conte Cabrera, Largo Camerina, via del Mercato, piazza Repubblica, via del Mercato, Largo Camerina, via Orfanatrofio, via Suore, via Tenente La Rocca, piazza Chiaramonte e rientro nella chiesa di San Francesco all’Immacolata. Il parroco, don Pietro Floridia, rettore della chiesa di San Tommaso e di San Francesco, ringrazia, assieme al comitato, quanti hanno contribuito per la riuscita della festa: il Comune di Ragusa, la Bapr di Ragusa, i circoli di Ibla e tutti i fedeli. Nelle giornate del 7 e 8 dicembre al Duomo di san Giorgio non si terranno le celebrazioni eucaristiche. La processione sarà accompagnata dal corpo bandistico “San Giorgio – Città di Ragusa”.

Tags: affidamentoImmacolataPiccittoRagusa Iblavescovo Cuttitta
Previous Post

La squadra mobile ha arrestato due libici sospetti a Pozzallo, erano in possesso di documenti falsi. Quale il loro obiettivo?

Next Post

Lunedì all’ospedale Civile di Ragusa ultimo appuntamento del corso formativo per volontari promosso dalla Pastorale della salute

Redazione

Related Posts

Settimana Santa a Ragusa: ieri i riti per le vie di Ibla

Settimana Santa a Ragusa: ieri i riti per le vie di Ibla

by Redazione
11 Aprile 2022
0

“Siamo costernati e addolorati davanti a tanti morti e a tanta distruzione, ma come cristiani dobbiamo essere fiduciosi e speranzosi:...

Il dono nel giorno dell’Immacolata. Le iniziative di Natale della Pastorale della Salute

Il dono nel giorno dell’Immacolata. Le iniziative di Natale della Pastorale della Salute

by Redazione
8 Dicembre 2021
0

Sarà un Natale ancora di più all’insegna della solidarietà quello programmato dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa...

Festa dell’Immacolata a Comiso, mercoledì la messa solenne con il vescovo La Placa

Festa dell’Immacolata a Comiso, mercoledì la messa solenne con il vescovo La Placa

by Redazione
6 Dicembre 2021
0

Verso i momenti clou della festa di Maria Immacolata a Comiso. Dopo che oggi, al santuario mariano diocesano, chiesa di...

Comiso, festa dell’Immacolata: domani la giornata dedicata agli educatori e ai formatori

Comiso, festa dell’Immacolata: domani la giornata dedicata agli educatori e ai formatori

by Redazione
3 Dicembre 2021
0

Dopo la giornata di preghiera per i movimenti, le associazioni e i gruppi ecclesiali di ieri, prosegue, al santuario mariano...

Prosegue a Ragusa la festa dell’immacolata

Prosegue a Ragusa la festa dell’immacolata

by Redazione
2 Dicembre 2021
0

Prosegue nella chiesa di San Francesco all’Immacolata, a Ragusa, nella città antica di Ibla, il solenne novenario per onorare la...

Iniziato il novenario per l’Immacolata a Comiso

Iniziato il novenario per l’Immacolata a Comiso

by Redazione
1 Dicembre 2021
0

Ha preso il via lunedì scorso il sacro novenario della festa di Maria Immacolata al santuario mariano diocesano di Comiso,...

Next Post
Lunedì all’ospedale Civile di Ragusa ultimo appuntamento del corso formativo per volontari promosso dalla Pastorale della salute

Lunedì all'ospedale Civile di Ragusa ultimo appuntamento del corso formativo per volontari promosso dalla Pastorale della salute

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mostbet Bukmacher

2 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

3 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

4 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

23 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

23 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mostbet Bukmacher

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In