• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Lo show di Teresa Mannino a Ragusa ha convinto il pubblico

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Lo show di Teresa Mannino a Ragusa ha convinto il pubblico
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una comicità spontanea, irriverente. Un sarcasmo tipicamente siciliano, anzi più propriamente palermitano. Capace di intrattenere il pubblico sulle corde di una ironia semplice, mai banale, a tratti anche dotta. E poi una simpatia naturale che la fa entrare subito in empatia con chi assiste ai suoi spettacoli. Tutto questo, e molto altro ancora, è stata Teresa Mannino con il suo “Sono nata il ventitré” che, sabato e domenica scorsi, per la rassegna “Teatro In Primo Piano” promossa dall’associazione culturale Abc, ha fatto registrare il tutto esaurito all’auditorium della Scuola dello sport di Ragusa. Un viaggio nei ricordi dell’infanzia ma capace anche di incursioni nel mondo della letteratura. Tutto, infatti, comincia da una riscoperta, la lettura dell’Odissea, con il libro di scuola che salta fuori dopo un trasloco da una casa all’altra.

Prima, però, la Mannino non ha difficoltà alcuna a dimostrare la versatilità da artista, a intrattenersi, diremmo a braccio, per oltre un quarto d’ora con il pubblico, giocando anche sul fatto (è accaduto nella rappresentazione di sabato) che due spettatori erano arrivati in ritardo (perché provenienti da Siracusa, “ma meglio che non parliamo della condizione delle strade della nostra regione – ha detto la Mannino – perché altrimenti non ne usciremmo più), riservando poi agli stessi la standing ovation del pubblico, nel momento in cui sono entrati in sala, oltre a scambiare qualche chiacchiera informativa con gli stessi, la Mannino sul palco e loro comodamente seduti in poltrona. Comicità vera, insomma, improvvisata, attingendo alle proprie risorse personali, come solo i grandi attori riescono a fare. Nel suo viaggio nei ricordi dell’infanzia, la Mannino spazia anche da un affresco sulla prima comunione (proponendo una sua foto d’altri tempi) al cambio di fisionomia dei calciatori, dalla figurina di un Sandro Mazzola baffuto a quella di un gruppo di calciatori griffati dei giorni nostri (“me li farei tutti quelli della foto, ma Pirlo forse no”). Una Mannino capace di dissacrare tutto e tutti, in oltre due ore di divertenti trovate umoristiche e di gags irresistibili che hanno appassionato chi era presente dal primo all’ultimo minuto. La scenografia ricorda la Palermo dei suoi giorni, lei che è nata il 23 novembre del 1970 e che dunque, come ha rammentato, ha festeggiato il proprio compleanno da poco. Una cabarettista pura, assoluta, per uno spettacolo di grande richiamo che, non a caso, ha suscitato, nel finale, applausi convinti da parte del pubblico che più volte l’ha richiamata sul palco.

Tags: ManninoRagusaScuola dello sportTeatro in primo piano

Redazione

Next Post
Servizio idrico. Sono 39 le “vittime” dello scontro fra il Comune di Ragusa e la Pegaso?

Servizio idrico. Sono 39 le "vittime" dello scontro fra il Comune di Ragusa e la Pegaso?

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica