• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Il sindaco di Ispica Muraglie: “Sostegno e solidarietà ai volontari contro le speculazioni derivanti dal ritrovamento di derrate alimentari abbandonate”

by Antonio Abbate
29 Ottobre 2018
in Web News
Il sindaco di Ispica Muraglie: “Sostegno e solidarietà ai volontari contro le speculazioni derivanti dal ritrovamento di derrate alimentari abbandonate”
Share on FacebookShare on Twitter

Il 21 e il 22 novembre scorso, nella città di Ispica, un nutrito gruppo di volontari locali ha dato vita a una due giorni dedicata alla pulizia della zona archeologica dell’area sud di Cava Ispica; durante le operazioni di pulitura sono affiorati rifiuti di ogni genere puntualmente smaltiti ma purtroppo oltre ai rifiuti sono emerse anche derrate alimentari (con data di scadenza 31/12/2017) ancora sigillate con marchio Ue. Questi generi alimentari, nella fattispecie pacchi di pasta e passata di pomodoro, sono destinati agli indigenti dall’Europa per mezzo di un Fondo specifico.

In questi giorni la vicenda, per mezzo di una specifica interrogazione parlamentare, i cui firmatari sono l’europarlamentare siciliano Ignazio Corrao e la collega Isabella Adinolfi, è giunta fino a Bruxelles; fine ultimo di questa interrogazione informare la Commissione Europea e chiedere eventuali interventi per prevenire situazioni del genere.

Anche la parlamentare Marialucia Lorefice in questi giorni è intervenuta sull’accaduto affermando che “su questa situazione occorre fare ovviamente una precisa distinzione sulle responsabilità perché non si deve cadere nell’errore di attribuire colpe, senza approfondite indagini, ai volontari locali che operano sempre con grandissima sensibilità”.

Sulla vicenda, oggi, è intervenuto il sindaco di Ispica Pierenzo Muraglie. “Basta con questo massacro mediatico – afferma il sindaco – nei confronti della città e dei volontari che si spendono, nel silenzio, con amore ed estrema generosità oltre che con spirito di servizio cristiano nei confronti di chi ha bisogno. Ispica non è un caso – continua il primo cittadino ispicese – e non può balzare agli onori della cronaca per un fatto isolato sul quale è necessario, però, che venga fatta piena luce e chiarezza. Il massacro mediatico, cui è sottoposta in questi giorni la nostra città, ha procurato un danno d’immagine alla comunità e alle decine di volontari che sono stati impegnati, con la generosità d’animo che li contraddistingue, in occasione della “19^ Giornata nazionale della Colletta Alimentare”. Esprimo piena solidarietà a chi, senza ricercare le prime pagine dei giornali, opera per una società migliore ed una città solidale”.

Tags: derrate alimentari UEinterrogazione parlamentare commissione Europeaispicapierenzo muraglie interviene
Previous Post

Giovanni Caccamo ha consegnato il suo cd a Papa Francesco: “Una gioia immensa”

Next Post

Marciapiedi invasi dal fogliame nei viali di Ragusa: un piccolo disagio da eliminare

Antonio Abbate

Related Posts

Ispica: accoltella un connazionale, arrestato tunisino per tentato omicidio

Ispica: accoltella un connazionale, arrestato tunisino per tentato omicidio

by Redazione
21 Aprile 2022
0

Prosegue ininterrottamente l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica, indispensabile ad assicurare tempestività nella repressione a seguito del perpetrarsi dei...

Ispica: Carabinieri arrestano una persona per maltrattamenti in famiglia

Ispica: Carabinieri arrestano una persona per maltrattamenti in famiglia

by Redazione
8 Aprile 2022
0

In un periodo storico in cui la violenza di genere continua a rappresentare una vera e propria emergenza sociale, i...

I pompieri ausiliari di Santa Croce Camerina appiccavano gli incendi per percepire le indennità, in 15 sotto accusa

Esposione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Ispica, due feriti

by Redazione
5 Aprile 2022
0

Un forte boato, dovuto ad una esplosione in un deposito di fuochi d'artificio, e' stato avvertito questo pomeriggio, a Ispica,...

S’introduce in un bar e ruba 500 euro, arrestato. E’ successo a Ispica

S’introduce in un bar e ruba 500 euro, arrestato. E’ successo a Ispica

by Redazione
25 Marzo 2022
0

Rapidità e professionalità hanno distinto ancora una volta i Carabinieri della Compagnia di Modica: nel pomeriggio di mercoledì, infatti, il...

Modica: spaccio, arrestato un minore

Droga in casa, arrestato ispicese

by Redazione
10 Marzo 2022
0

Prosegue incessante l’azione dei militari dell’Arma dei Carabinieri di Modica, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio, finalizzati a...

Surfista ritrovato e soccorso ieri sera a largo delle coste di Ispica

Surfista ritrovato e soccorso ieri sera a largo delle coste di Ispica

by Redazione
3 Novembre 2021
0

Un surfista è stato ritrovato ieri sera intorno alle 23 dopo che era stato dato per disperso nel pomeriggio. Per...

Next Post
Marciapiedi invasi dal fogliame nei viali di Ragusa: un piccolo disagio da eliminare

Marciapiedi invasi dal fogliame nei viali di Ragusa: un piccolo disagio da eliminare

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

46 minuti ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

2 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

7 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

8 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In