• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Nuove occasioni con i Psr per gli imprenditori agricoli della città, Ragusa inserita in fascia C

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Nuove occasioni con i Psr per gli imprenditori agricoli della città, Ragusa inserita in fascia C
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Anche gli imprenditori della città di Ragusa potranno accedere a una delle grandi novità dei nuovi Psr 2014–2020, vale a dire la possibilità di finanziare nuove iniziative imprenditoriali in un settore non prettamente agricolo. A tale misura, per la precisione la 6.4, possono accedere agricoltori e coadiuvanti familiari. Ragusa, che prima non faceva parte della fascia C che comprende le aree rurali intermedie, vi è stata inserita e potrà beneficiare dei provvedimenti in questione.

“Tutto ciò – spiega il responsabile agricoltura della segreteria del circolo Rinascita Democratica del Pd di Ragusa, Vincenzo Firrincieli – è stato possibile grazie all’intervento del deputato regionale Nello Dipasquale che si è adoperato per fare in modo, senza non poche difficoltà, che Ragusa potesse essere compresa nella fascia in questione. Un grande lavoro per il quale ringraziamo l’on. Dipasquale che ha garantito delle importanti opportunità alla nostra realtà cittadina”. Tra le novità, infatti, ci sarà la possibilità di usufruire di un premio forfettario di ventimila euro, quindi a fondo perduto, nel caso di start up di giovane (meno di 40 anni), attivando la misura 6.2 (pacchetto start up). Naturalmente, il beneficiario dovrà predisporre un apposito piano aziendale che dovrà contenere tutta una serie di requisiti. La misura finanzia attività di agriturismo e la diffusione di attività destinate ad incrementare il livello e la qualità di servizi per l’agriturismo e per il turismo. Il sostegno potrà essere concesso con le seguenti aliquote: per le attività di agriturismo e di turismo rurale con un’intensità di aiuto del 45%; per le attività di trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non agricoli nelle zone rurali: con un’intensità di aiuto del 50%, per le attività di produzione di energia rinnovabile, il sostegno previsto può essere concesso con gli aiuti “de minimis” con un’intensità di aiuto del 75%. Nel caso di applicazione di regime de minimis l’importo complessivo dell’aiuto concesso ad un’impresa unica non può superare i 200.000 euro nell’arco di tre esercizi finanziari. Nel caso in cui l’operazione concorra alla realizzazione del pacchetto giovani agricoltori insieme, oltre che alla operazione 6.1, anche ad almeno una operazione di un’altra misura del Programma, si applicheranno le condizioni previste per i progetti integrati: in tal caso l’aliquota sarà pari al 70%. “Naturalmente – aggiunge Firrincieli – occorrerà attendere la pubblicazione dei bandi ma anche gli imprenditori di Ragusa possono già prepararsi per fare in modo che le loro istanze siano prese in considerazione. E ciò è stato possibile soltanto in virtù dell’azione portata avanti dall’on. Dipasquale perché altrimenti gli stessi imprenditori sarebbero stati esclusi dal potere usufruire di una simile opportunità. E sarebbe stato davvero un peccato in tempi difficili come questi per il settore agricolo” (nella foto la segreteria del circolo Rinascita Democratica).

Tags: agricolturafascia CPdRagusaRinascita Democratica

Redazione

Next Post
A Ragusa la conferenza aperta “Crescere: dal bisogno al desiderio. Dialoghi natalizi con i direttori e lo staff dell’istituto di Gestalt Therapy Kairòs”

A Ragusa la conferenza aperta "Crescere: dal bisogno al desiderio. Dialoghi natalizi con i direttori e lo staff dell'istituto di Gestalt Therapy Kairòs"

Cronaca ed Attualità

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Porto di Pozzallo, il consiglio comunale approva lo schema di accordo di programma tra il Comune e l’autorità di sistema della Sicilia orientale

26 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

26 Agosto 2025
Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

26 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

26 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Scicli, ancora in gravi condizioni l’uomo ferito in contrada Fondo Oliva con una serie di colpi d’arma da fuoco

Scicli, tentato omicidio o bracconaggio? Sarebbe stato il fratello a fare partire il colpo in maniera accidentale

26 Agosto 2025
Ragusa, l’Ordine dei dottori commercialisti intensifica la fase di formazione

Scoglitti, sport & commercialisti: il beach tennis promosso dall’Ordine

26 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica