• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Legge di Stabilità, Sanità in sciopero. Marialucia Lorefice: “La salute pubblica va tutelata in ogni sua forma”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Legge di Stabilità, Sanità in sciopero. Marialucia Lorefice: “La salute pubblica va tutelata in ogni sua forma”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 

Nella giornata di ieri, particolare attenzione ha destato la questione riguardante il Servizio Sanitario Nazionale; per quanto riguarda l’approvazione della legge di Stabilità, la Commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento che garantisce il potenziamento degli organici anche se le assunzioni di medici e infermieri avranno luogo con contratti brevi, fino a luglio, prorogabili fino ad ottobre. Fase successiva sarà un concorso straordinario per l’assunzione di medici e infermieri da indire entro la fine del 2016 e concludere entro la fine del 2017.  Medici, pediatri, dirigenti sanitari e veterinari si scagliano contro il governo per i tagli delle prestazioni erogate ai cittadini e per la mancanza di un progetto nazionale di sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale.

La parlamentare del M5S Marialucia Lorefice, membro della Commissione Affari Sociali, si è espressa in merito alla questione comunicando la sua vicinanza a tutti i medici che oggi hanno aderito allo sciopero generale e a coloro che non hanno scioperato continuando a garantire le emergenze.

“Sanità e medici sono due facce inscindibili di uno stesso fondamento dal quale la società non può prescindere: la salute pubblica, che va tutelata in ogni sua forma. Questo sciopero –afferma la Lorefice – è l’evoluzione naturale di un problema che il Governo non riesce più a fronteggiare continuando a gestire la sanità a suon di forbici come fosse un vestito da cucirsi addosso al bisogno. Si tratta, invece, -spiega la Lorefice- di un sistema complesso e delicato in un settore che in Italia ha garantito grazie ai medici, in molti campi, l’eccellenza. Definanziamento in sanità, stipendi commissariati, turni massacranti e reparti ingestibili per l’assenza del personale non possono reggere sulle spalle dei professionisti che devono anche fronteggiare il taglio delle prestazioni sanitarie oltre a far da scudo tra la rabbia degli utenti, pazienti, ed il Governo. La buona volontà e lo spirito di sacrificio personale non possono bastare per salvaguardare la salute di tutti i cittadini, lavoratori compresi. Il Governo dovrebbe aprire gli occhi e guardare in faccia la realtà, avrebbe dovuto farlo ancor prima dello sciopero. I proclami non servono. Nonostante arrivino notizie confortanti per quanto concerne il PIL non emerge alcuna risoluzione delle condizioni in cui versa il sistema sanitario. Il Governo lede il diritto alla salute e quello al lavoro separando i medici e i pazienti dalla sanità pubblica, a tutto vantaggio del privato. La sanità pubblica -conclude la parlamentare- deve recuperare il proprio ruolo sociale senza ‘se’ e senza ‘ma’, a vantaggio di tutti i cittadini, perché uno Stato che permette al sistema sanitario di crollare ha già perso gran parte del suo ruolo e delle sue funzioni».

 

Tags: 16 dicembre 2015marialucia loreficesciopero sanità

Redazione

Next Post
Artisti Med in tour, domani pomeriggio l’inaugurazione al castello Enriquez di Vittoria

Artisti Med in tour, domani pomeriggio l'inaugurazione al castello Enriquez di Vittoria

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, violenta lite nella notte tra romeni: tre feriti non gravi

Acate, violenta lite nella notte tra romeni: tre feriti non gravi

19 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica