• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

La Passalacqua ci prova, sabato sera attesa sfida sul parquet della capolista Lucca

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
La Passalacqua ci prova, sabato sera attesa sfida sul parquet della capolista Lucca
Share on FacebookShare on Twitter

Due trasferte nel giro di tre giorni, quattro trasferte nelle prossime cinque partite, e primo impegno sul parquet della capolista Lucca, per provare l’aggancio in testa alla classifica. Parte oggi pomeriggio dall’aeroporto di Comiso la Passalacqua spedizioni, che domani alle 20,30 sarà di scena sul parquet del Palatagliate di Lucca contro le locali di coach Diamanti, che fino a questo momento non hanno perso un colpo e che navigano a vele spiegate, a punteggio pieno, nel massimo campionato di basket femminile (nella foto Brunson).

“Partita attesa – dice l’assistant coach Maurizio Ferrara – per capire un po’ il reale valore delle due squadre. Lucca ovviamente dopo la partita a Schio fa sognare i tifosi propri tifosi e giocando in casa può avere un buon vantaggio anche perché non è mai facile giocare al Palatagliate. Una delle incognite della partita è rappresentata dalle condizioni di Dotto, che si è infortunata nel match di domenica scorsa con Schio, mentre la certezza è l’assenza di Diene, che ha terminato la propria stagione. Iniziamo con le straniere. Wojta ed Harmon, la prima l’anno aspettata dopo l’infortunio ed hanno fatto bene, dato che si sta esprimendo al meglio, la seconda, già apprezzata a Parma, è una giocatrice di ottima caratura, grande punto di riferimento in attacco, non ha tiro da tre punti ma movimenti dalla media con tiro mortifero. Sotto canestro troviamo Pedersen, a Lucca già dallo scorso anno, quest’estate in Wnba, che sotto le plance può fare la differenza. Tra le piccole, Martina Crippa è il capitano della squadra, giocatrice che ha grande fiducia di tutto l’ambiente, e le cui qualità principali sono aggressività e concretezza in attacco. Dalla panchina esce Reggiani, che era il play titolare lo scorso anno e che può guidare tranquillamente la squadra se non c’è Dotto; Templari, giocatrice con grande senso del canestro, molto ordinata con tiro da tre punti. Primo cambio delle lunghe è Gatti, lo scorso anno a Cagliari, giocatrice non rapidissima ma con mani molto buone. Dobbiamo essere pronti a contrastare la loro aggressività, i loro anticipi ed io pressing a tutto campo che fanno sistematicamente. Principalmente essere molto presenti nel leggere le nostre situazioni offensive e allo stesso modo contenere le loro sfuriate in attacco”. Martedì prossimo la squadra di coach Molino sarà di scena sul parquet di Torino, poi rompete le righe di Natale, ed impegno successivo in programma il 3 gennaio in casa con Venezia, nella gara valida come ultima giornata del girone d’andata.

Tags: LuccaPassalacquaprima della classeRagusasfida
Previous Post

La Pallamano Ragusa domenica di scena a Siracusa contro l’Albatro per difendere la prima posizione in classifica

Next Post

Salvatore Fiume, l’amore per la terra e l’arte equestre: sabato mattina un convegno a Comiso

Redazione

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post
Salvatore Fiume, l’amore per la terra e l’arte equestre: sabato mattina un convegno a Comiso

Salvatore Fiume, l'amore per la terra e l'arte equestre: sabato mattina un convegno a Comiso

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

39 minuti ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

2 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

7 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

8 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In