• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Legge di Stabilità e tagli alla spesa sociale. Marialucia Lorefice: «Il ministero dell’Economia fa il bis bocciando l’emendamento a favore degli emodanneggiati»

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Legge di Stabilità e tagli alla spesa sociale. Marialucia Lorefice: «Il ministero dell’Economia fa il bis bocciando l’emendamento a favore degli emodanneggiati»
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

«È stata approvata la notte scorsa la legge di Stabilità alla Camera. Purtroppo -afferma la parlamentare Marialucia Lorefice, membro della Commissione Affari Sociali, M5S- anche quest’anno siamo ritornati a chiedere l’attenzione del Governo e della maggioranza riguardo la dolente questione degli emodanneggiati e danneggiati da vaccini obbligatori, presentando un emendamento, del quale sono prima firmataria, con il quale prevedevamo l’innalzamento delle somme stanziate dalla scorsa legge di Stabilità e destinate agli indennizzi ex legge 210/1992 (indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni) ed alla loro rivalutazione. Sarebbe stato opportuno, già l’anno scorso, che il Ministero facesse una quantificazione esatta dei percettori dell’indennizzo per stanziare delle risorse congrue. Ma il Governo -sottolinea la Lorefice- era già allora ben consapevole che le somme previste erano assolutamente insufficienti a soddisfare il pagamento degli arretrati e la spesa corrente. Arretrati, perché di fatto dal 2012 lo Stato ha maturato nei confronti degli emodanneggiati e dei danneggiati da vaccini di alcune Regioni un debito di circa 735 milioni di euro; vi sono state Regioni che sono riuscite ad anticipare le somme non corrisposte dallo Stato, ma altre, come la Calabria, non hanno avuto tale capacità. Oggi, la situazione è addirittura peggiore. Il Ministero dell’Economia l’anno scorso aveva bocciato il nostro emendamento prendendo l’impegno di ritornare sulla questione durante il secondo passaggio della stabilità al Senato. Promessa non mantenuta. Il problema dei ritardi dei ratei correnti e degli arretrati continua a sussistere e per questo, anche quest’anno, abbiamo presentato lo stesso emendamento che ha avuto parere favorevole del Ministero della Salute, ma ancora una volta parere negativo del Ministero dell’Economia. Risulta pertanto chiaro -evidenzia la parlamentare- che il problema è semplicemente economico e non di merito. Inaccettabile, inaccettabile anche e soprattutto alla luce dell’approvazione di emendamenti settoriali, “marchette”, che ha visto lo stanziamento di milioni di euro per realtà che non sono certo delle priorità, anzi molto discutibili. Ho ricordato al vice-ministro la totale indifferenza del suo Ministero di fronte a questo problema, ho ricordato le promesse fatte e non mantenute. Indifferenti il Governo e la maggioranza. Non dimentichiamo che gli indennizzi ex legge 210 svolgono una funzione socio-assistenziale fondamentale; gli emodanneggiati e gli emotrasfusi sono affetti da patologie fortemente invalidanti, patologie contratte, in taluni casi, per errori sanitari. I più non possono svolgere attività lavorativa e la salute ne risulta compromessa. Ma non è tutto. Niente da fare anche su altre importanti proposte, tra queste la lunga battaglia della collega Giulia Di Vita sull’Isee. Anche in Stabilità aveva presentato emendamenti per togliere dal calcolo dell’Isee le pensioni di invalidità e indennità di accompagnamento. A dimostrazione che per noi contano solo le proposte avevamo sottoscritto come gruppo persino un emendamento di Fratelli d’Italia che andava nella stessa direzione di quelli della deputata Di Vita. La maggioranza, che in merito ha più volte presentato atti di sindacato ispettivo, vota contro, dimenticando forse che sono loro quelli che possono fare la differenza al momento delle votazioni in aula. In Stabilità si sono ‘buttati’ milioni in “marchette” e non si trovano soldi per rimediare ad errori e ingiustizie sociali! Fino a quando l’indifferenza del Governo di fronte a tutto questo?»

Tags: legge stabilitàmarialucia loreficequestione emodanneggiati e danneggiati da vaccini obbligatorisanità

Redazione

Next Post
Successo di presenze e grande interesse allo stand del West Suffolk College con un bilancio eccezionale dell’esperienza siciliana al Salone dello Studente presso Le Ciminiere

Successo di presenze e grande interesse allo stand del West Suffolk College con un bilancio eccezionale dell’esperienza siciliana al Salone dello Studente presso Le Ciminiere

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica