• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Mogol questo mercoledì sera 23 dicembre a Ragusa con il concerto-racconto. Unica tappa in Sicilia: “E’ una terra che ispira”.

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Mogol questo mercoledì sera 23 dicembre a Ragusa con il concerto-racconto. Unica tappa in Sicilia: “E’ una terra che ispira”.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sarà Ragusa l’unica tappa siciliana del concerto-racconto di Mogol, il grande autore italiano che ha scritto e musicato le più belle canzoni della storia della musica italiana. Appuntamento questo mercoledì sera 23 dicembre alle ore 21,30 al teatro tenda di Ragusa per quello che, tra storia, musica e parole, si preannuncia come lo spettacolo di Natale più atteso. E del resto allegre, frizzanti, tristi o malinconiche, le canzoni più belle di sempre, scritte appunto da Mogol e interpretate dai cantanti più famosi, hanno accompagnato le nostre vite, come i nostri stati d’animo. Ragusa dunque ospita l’artista che ha dato vita a brani che ci hanno accompagnato nella quotidianità, regalandoci emozioni indelebili. Sul palco, insieme a Mogol, ci saranno il maestro Giuseppe Gioni Barbera al pianoforte e il cantautore Ugo Mazzei alla chitarra e alla voce. Lo spettacolo, con inizio alle ore 21.30, è promosso da Lumia Event e da Ideology con il patrocinio del Comune di Ragusa e con la collaborazione dell’associazione Ragusani nel Mondo.

E’ ben contento di tornare in Sicilia, dice Giulio Rapetti Mogol a poche ore di distanza dallo spettacolo di mercoledì a Ragusa: “La Sicilia? E’ stupenda, straordinaria, è una delle regioni d’Italia più belle, ha gente accogliente e fantastica e tornarci sicuramente mi fa sempre molto piacere. E’ una terra che ispira e dunque è sempre bello tornare. E chiaramente faremo uno spettacolo che racconterà molto della mia carriera, fin dagli esordi, a partire dalle prime canzoni che ho scritto per i cantanti con cui ho collaborato. Tra l’altro sul palco insieme a me ci sono due artisti straordinari. Gioni Barbera è davvero un pianista bravissimo. E’ tra l’altro siciliano.

Vent’anni fa è venuto nella nostra scuola dove si è formato e dove si sono formati tanti bravi artisti. E’ un artista straordinario e sorprenderà piacevolmente il pubblico. Molto bravo anche Mazzei con cui avremo modo di approfondire alcune canzoni tra le più conosciute”. E del resto Mogol è stato l’autore di brani poi portati al successo da grand interpreti della musica italiana. A partire naturalmente da Lucio Battisti, con cui si creò un sodalizio indimenticabile, ed ancora per Mina, Caterina Caselli, Dik Dik, Equipe 84, Fausto Leali, Bobby Solo, Little Tony fino alla più recente collaborazione con Eros Ramazzotti. Pietra miliare della musica italiana, Mogol ha davvero entusiasmato tante generazioni di italiani e non solo, che nelle sue canzoni si sono ritrovati ed innamorati. E proprio dietro le continue ed importanti collaborazioni con le case discografiche e i cantanti più famosi, si celano aneddoti e vicende che Mogol promette di raccontare anche sul palco di Ragusa: “Certamente sarà così anche se non faccio alcuna anticipazione.

Ma avrò modo di raccontare le mie personali esperienze artistiche che inevitabilmente si intrecciano con quelle degli interpreti con cui ho collaborato”. E nel frattempo, con Gioni Barbera e Mattei, ci sarà modo di ascoltare le canzoni che vanno dritte al cuore e forse anche all’anima. Oltre al Comune, a supportare l’evento ci sono vari partner come i main sponsor Banca Agricola Popolare di Ragusa e Despar e gli sponsor Cora Banche, Citroen Cappello, Olivo, Domus Aurea, Medi Point, Wikiweb, A Casa di Grazia, Rocket Punch Lab, BonTon. La comunicazione è curata da MediaLive. Info e prevendite ai numeri 3283864848 e 3921560313. ufficio stampa MediaLive 21 dicembre 2015

Tags: BattistiMogolPalatenda Ragusa

Redazione

Next Post
Anche a Ragusa gli sconti iniziano in maniera irregolare, il presidente Ascom Ingallinera: “Denunciamo chi trasgredisce”

Anche a Ragusa gli sconti iniziano in maniera irregolare, il presidente Ascom Ingallinera: "Denunciamo chi trasgredisce"

Cronaca ed Attualità

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

12 Luglio 2025
Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

12 Luglio 2025
Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica