• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il teatro interpretato dai più piccoli, fa centro a Ragusa la compagnia “Piccoli attori iblei”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Il teatro interpretato dai più piccoli, fa centro a Ragusa la compagnia “Piccoli attori iblei”
Share on FacebookShare on Twitter

“Abbiamo creato una vera e propria famiglia. Che si vuole bene e che si rispetta. E che lo fa coltivando la passione comune per il teatro”. Lo dicono Mariuccia Cannata, in arte Pipitonella, ed Elisa Marino che, nel weekend appena conclusosi, hanno portato in scena per ben due volte, sabato e domenica, al teatro dell’Accademia della bellezza di Ragusa, una commedia brillante dal titolo “…Comu maritari na fighia!?” interpretata dalla compagnia “Piccoli attori iblei” (nella foto) composta solo da ragazzini e ragazzine. La storia è quella di una donna ricca alla ricerca di un titolo nobiliare. Finalmente trova un barone che sarebbe disponibile e che però ha qualche difettuccio fisico: un occhio di vetro, una gamba di legno e una gobba. Oltre a un mare di debiti. Nonostante tutto la vicenda sembra incanalarsi verso la giusta direzione, almeno per la donna, sino a quando, dalla Francia, non ritorna l’ex moglie del barone. Si riaccende la fiamma sopita e i due danno vita alla classica fuga d’amore. “Una trama semplice – spiegano Cannata e Marino – resa divertente dalla spontaneità dei bambini e che ha una morale, cioè i soldi non danno la felicità ma la vita è vera solo se non c’è povertà di cuore. Intendiamo ringraziare il pubblico che ci è venuto a trovare in queste due giornate. I ragazzini si sono divertiti parecchio e si sono cimentati con una esperienza per loro molto particolare. Vorremmo, inoltre, mettere in rilievo come da quest’anno abbiamo accolto anche due ragazzini autistici che si sono prodigati al meglio per recitare la propria parte e che rappresentano per noi la più grande sfida. Si sono integrati benissimo nel gruppo e assieme a loro abbiamo dato vita a uno spettacolo brillante ed esilarante. E’ questa la più grande scommessa che riteniamo di aver vinto con il sostegno anche dei genitori che ci hanno dato fiducia. Abbiamo davvero formato una bella squadra e ora speriamo di continuare con altri lavori”. Mariuccia Cannata ed Elisa Marino stanno portando avanti questa esperienza già da oltre un anno e la compagnia si è esibita in un altro paio di occasioni. Il gruppo sta crescendo bene e non è da escludere che un prossimo lavoro possa essere proposto al pubblico già prima dell’estate.

Tags: compagniaelisa marinoPiccoli attori ibleiPipitonellaRagusa
Previous Post

“La piazzetta di via Amalfi a Marina di Ragusa è nel degrado più assoluto. Ma nessuno interviene”

Next Post

Sequestrate 70 tonnellate di prodotti agroalimentari a Ispica, marcivano tra i topi morti e a breve sarebbero state introdotte nel mercato

Redazione

Related Posts

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Next Post
Sequestrate 70 tonnellate di prodotti agroalimentari a Ispica, marcivano tra i topi morti e a breve sarebbero state introdotte nel mercato

Sequestrate 70 tonnellate di prodotti agroalimentari a Ispica, marcivano tra i topi morti e a breve sarebbero state introdotte nel mercato

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

8 ore ago
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

10 ore ago
Ritrova portafogli con cinquecento euro e si dà da fare per rintracciare il proprietario, è accaduto a Modica

Il bel gesto di due giovani marocchini a Modica: trovano portafoglio e lo portano in polizia locale

13 ore ago
Chiaramonte: le date e gli eventi di agosto

Coronavirus: Chiaramonte è covid free. Nessun decesso in provincia. I dati

14 ore ago
Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

16 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

4 Marzo 2021
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

4 Marzo 2021
Ritrova portafogli con cinquecento euro e si dà da fare per rintracciare il proprietario, è accaduto a Modica

Il bel gesto di due giovani marocchini a Modica: trovano portafoglio e lo portano in polizia locale

4 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In