• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Febbraio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Risate in quantità industriali ieri sera al Piccolo della Badia di Ragusa con il Nuovo teatro popolare di Ispica

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Risate in quantità industriali ieri sera al Piccolo della Badia di Ragusa con il Nuovo teatro popolare di Ispica
Share on FacebookShare on Twitter

Quando c’è il divertimento c’è tutto. E di divertimento ne ha regalato a palate, ieri sera, la compagnia del “Nuovo teatro popolare” di Ispica (nella foto con Nicastro) partecipando alla rassegna Ragusa ride ospitata dal Piccolo della Badia con la direzione artistica di Maurizio Nicastro. L’ennesimo sold out testimonia come le scelte operate dall’associazione culturale Palco Uno, tra l’altro nel contesto della selezione provinciale per la rassegna del teatro comico che si terrà in estate, sono state finora tutte azzeccate. La compagnia ispicese ha portato in scena la commedia in tre atti di Alfia Leotta dal titolo “T’aspettu ‘n Paradisu” con la regia di Fiorenza Cirmi. Orazio Mangiafico, disoccupato e senza alcuna voglia di trovare un lavoro, per sbarcare il lunario tiene in casa il vecchio padre finto invalido, l’anziana e arteriosclerotica zia Evelina, zio Santo suo marito, un’altra vecchia zia, Camilla, nubile e timorata di Dio, che convogliano in famiglia le proprie pensioni. Ad accudirli, però, è la moglie Agata che, a un certo punto, si stanca della situazione. A complicare la situazione, un figlio sciocco e una portinaia impicciona, che denuncia all’ufficio di solidarietà sociale del Comune una situazione familiare alquanto strana. Il personale dell’ufficio si presenta per una verifica proprio nel momento più ingarbugliato della giornata cioè quando arriva in casa, in maniera inaspettata, dall’America, un quinto parente anziano. Quindi, Orazio è costretto a camuffarsi da infermiera per potere mettere una supposta al padre, affetto di dissenteria, da prete per confortare zia Camilla, da dottore per fare prendere delle pillole alla zia Evelina, il tutto dopo che il padre e zia Camilla erano di ritorno dalla classifica “fuitina”. Insomma, una serie di situazioni esilaranti e paradossali che hanno fatto sbellicare il pubblico dalle risate. “Siamo davvero contenti – dice Nicastro – che la nostra scelta sia piaciuta. In effetti, la compagnia ispicese ha dato vita a una commedia spiritosa, divertente e con i tempi giusti così da tenere sempre desta l’attenzione del nostro pubblico. Continueremo anche domenica prossima, 24 gennaio, a fare divertire chi verrà a trovarci, proponendo “Il califfo” con la recitazione della compagnia Teatro degli Archi di Comiso”.

Tags: nuovo teatro popolare di IspicaPiccolo della badiaquantitàRagusaRisate
Previous Post

La New Team Ragusa sconfitta a Casteltermini: “Puniti da alcuni svarioni difensivi. Ma ci rifaremo”

Next Post

“La piazzetta di via Amalfi a Marina di Ragusa è nel degrado più assoluto. Ma nessuno interviene”

Redazione

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Asp Ragusa, il Consiglio Nazionale...

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

All’Asp di Ragusa la macchina organizzativa, per dare il via sabato 20 febbraio 2021 alla campagna vaccinale rivolta alle persone...

Si vaccina la polizia di Ragusa

Si vaccina la polizia di Ragusa

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Nell’ambito della campagna vaccinale per il SARS- COVID 2, che a livello nazionale prevede che la Polizia di Stato sia...

Next Post
“La piazzetta di via Amalfi a Marina di Ragusa è nel degrado più assoluto. Ma nessuno interviene”

"La piazzetta di via Amalfi a Marina di Ragusa è nel degrado più assoluto. Ma nessuno interviene"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

2 ore ago
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

4 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

6 ore ago
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

9 ore ago
Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

9 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

22 Febbraio 2021
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

22 Febbraio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

22 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In