• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Agosto 12, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il mercato immobiliare nell’area iblea torna a essere dinamico, Chiavola (OmniRe): “Ma è importante affidarsi a professionisti del settore”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Il mercato immobiliare nell’area iblea torna a essere dinamico, Chiavola (OmniRe): “Ma è importante affidarsi a professionisti del settore”
Share on FacebookShare on Twitter

“Comprare e vendere casa non è un gioco. La casa è un bene di grande valore, affettivo oltre che economico, probabilmente uno degli acquisti più impegnativi che una persona si trova a dover fare nel corso della propria vita. Ed ecco perché è consigliabile affidarsi ad un professionista”. Lo dice Mario Chiavola (nella foto), titolare di OmniRe – Real Estate che, ormai da un decennio, opera nel settore in provincia di Ragusa e conosce in maniera approfondita quali i passi da compiere per ottenere risultati. Ma qual è, a tal proposito, la situazione nell’area iblea? “Stiamo percependo come la professionalizzazione degli operatori del settore – chiarisce Chiavola – metta al riparo i clienti da sgradite sorprese. Infatti, un agente immobiliare offre un servizio di consulenza sulle questioni legali, sui documenti necessari alla compravendita e ti aiuta a districarti tra una marea di leggi e provvedimenti, scongiurando il rischio di incorrere in acquisti incauti e in sanzioni amministrative per irregolarità nell’adempimento dei tanti obblighi di legge previsti per le transazioni immobiliari. Senza contare che un agente conosce il mercato immobiliare, aiuta il cliente a valutare il proprio immobile e a trovare il giusto prezzo di mercato, con consigli utili su eventuali lavori di ristrutturazione. Infine provvede ad assicurare all’immobile un’adeguata visibilità, attuando metodi di promozione della vendita e la necessaria pubblicità”. Insomma, significa che questa professione sta cambiando, e in maniera rapida, rispetto al recente passato. “Nell’area iblea – continua Chiavola – continuiamo ad assistere, sempre di più, anche nel corso di queste ultime settimane, a una certa vivacità del mercato immobiliare che ci lascia ben sperare per il futuro. Occorre, però, grande cautela. Ed è per questo motivo che chiediamo a tutti di affidarsi a professionisti del settore. Ad esempio, non tutti sanno che le provvigioni pagate all’agente immobiliare sono detraibili e che quasi tutte le agenzie valutano l’immobile gratuitamente e senza impegno. Per evitare incomprensioni e spiacevoli sorprese da entrambe le parti, trasparenza e informazione sono gli antidoti più efficaci”. Quali sono i consigli di massima da seguire? Chiavola lo spiega: “È di fondamentale importanza, innanzitutto, stabilire preventivamente con il mediatore la misura della provvigione. Per l’accordo tra mediatori e clienti la legge non richiede un requisito di forma particolare per la sua validità. È importante però indicare con chiarezza per iscritto nei cosiddetti incarichi di mediazione l’esatta percentuale da pagare (che verrà calcolata sul prezzo dell’affare). Il consiglio è poi quello di verificare che l’agenzia possieda alcuni importanti requisiti professionali, quali l’iscrizione alla Camera di commercio e la sottoscrizione di una polizza assicurativa a copertura dei rischi professionali. Anche l’adesione a un’associazione di categoria può essere un indice percepibile di affidabilità. Ecco perché invitiamo tutti i potenziali clienti dell’area iblea a seguire queste semplici regole affinché la loro attività nel campo dell’immobiliare abbia successo”.

Tags: immobiliareMario ChiavolaMercatoOmniRe
Previous Post

Consiglio comunale, a Ragusa la maggioranza grillina diserta ancora una volta e l’attività istituzionale si ingessa

Next Post

Anziano scompare da casa a Marina di Ragusa, i carabinieri lo rintracciano nel giro di poche ore

Redazione

Related Posts

I commissionari del mercato ortofrutticolo di Vittoria fanno ricorso al Tar

Vittoria: a bando nuovi 5 box al Mercato Ortofrutticolo

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione delle concessioni al Mercato Ortofrutticolo di Vittoria. Con determina n. 371 del 10 febbraio...

I commissionari del mercato ortofrutticolo di Vittoria fanno ricorso al Tar

Controlli interforze al mercato ortofrutticolo di Vittoria

by Redazione
2 Febbraio 2021
0

Nell’ambito dei sempre più serrati servizi di prevenzione e controllo disposti con ordinanza del Questore di Ragusa, nel contesto delle...

Sequestrate mascherine senza marchio CEE al mercato di Scoglitti

Sequestrate mascherine senza marchio CEE al mercato di Scoglitti

by Redazione
27 Ottobre 2020
0

Prosegue l'azione della Polizia Municipale, voluta fortemente dalla Commissione straordinaria, per il contrasto all'abusivismo commerciale. Ieri, in continuità con l'attività...

Da oggi, controllo della temperatura all’ingresso del Mercato Ortofrutticolo di Vittoria

Da oggi, controllo della temperatura all’ingresso del Mercato Ortofrutticolo di Vittoria

by Redazione
19 Ottobre 2020
0

A causa dell’intensificarsi dei contagi da Covid-19 la Commissione straordinaria al fine di assicurare il rispetto delle condizioni di salute...

Si dimettono i tre funzionari comunali nominati dal sindaco di Vittoria per l’assegnazione di sei box al mercato ortofrutticolo. Pressioni indebite? Esposto in Procura

Vittoria, coronavirus: positivo anche un commissionario del mercato ortofrutticolo

by Redazione
17 Ottobre 2020
0

E' risultato positivo al tampone anche un commissionario, proprietario di un box, del mercato ortofrutticolo di Vittoria. L'uomo è stato...

In via sperimentale riaprono anche i mercati rionali per i settori alimentari e agricolo anche a Modica

In via sperimentale riaprono anche i mercati rionali per i settori alimentari e agricolo anche a Modica

by Redazione
29 Aprile 2020
0

In via del tutto sperimentale e per la durata di giorni 15 (quindici), è stata disposta la riapertura del mercato...

Next Post
Anziano scompare da casa a Marina di Ragusa, i carabinieri lo rintracciano nel giro di poche ore

Anziano scompare da casa a Marina di Ragusa, i carabinieri lo rintracciano nel giro di poche ore

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

13 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell’ 11 agosto

13 ore ago
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

13 ore ago
Da Marsiglia a Marina di Modica in bici: l’impresa di Albert Staes Canzonieri durata 17 giorni

Da Marsiglia a Marina di Modica in bici: l’impresa di Albert Staes Canzonieri durata 17 giorni

14 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

11 Agosto 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell’ 11 agosto

11 Agosto 2022
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

11 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In