• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Giornata per la vita, venerdì pomeriggio la fiaccolata con raduno dinanzi all’ospedale Civile di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Giornata per la vita, venerdì pomeriggio la fiaccolata con raduno dinanzi all’ospedale Civile di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In occasione della 38esima edizione della “Giornata per la vita”, che ha per tema “La misericordia fa fiorire la vita”, raccogliendo l’invito dell’Episcopato italiano, l’ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, assieme alla Pastorale familiare e alla Pastorale per l’Insegnamento della Religione Cattolica della Diocesi di Ragusa, con la collaborazione del Centro aiuto vita di Ragusa, ha organizzato una fiaccolata che si terrà venerdì 5 febbraio a partire dalle 17. Il raduno è previsto dinanzi all’ospedale Civile in piazza Caduti di Nassirya e ci sarà la partecipazione di parrocchie, religiosi e religiose, movimenti, gruppi e associazioni. Il corteo proseguirà per via Leonardo da Vinci, piazza Cappuccini, via Marsala, via Meli (con sosta dinanzi alla chiesa San Vito e preghiera per le vite spezzate), via Vittorio Veneto, santuario del Carmine. Tale iniziativa rappresenta un’occasione importante per promuovere la dignità assoluta dell’uomo, creato a immagine e somiglianza di Dio, e per riscoprire la «particolare importanza che riveste il ruolo dei genitori ai quali è affidato il compito di accompagnare la crescita dei figli, con la testimonianza silenziosa di una fede autenticamente vissuta nel quotidiano». Il direttore dell’ufficio diocesano della Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, chiarisce ancora meglio il senso dell’iniziativa: “Vogliamo fare esperienza della presenza del Signore, della sua bontà: il fuoco di Cristo non è divoratore né distruttivo, è un fuoco silenzioso, una piccola fiamma di bontà. Il Signore non ci dimentica, il suo modo è umile. Il Signore è presente, dà calore ai cuori, crea carismi di bontà e carità, che illuminano il mondo e sono per noi garanzia della bontà di Dio”. Subito dopo la fiaccolata, alle 18, al Santuario del Carmine ci sarà la celebrazione eucaristica e la benedizione delle famiglie che si prendono cura della vita e in particolare della vita fragile. Nel fine settimana sono in programma altre iniziative. Sabato 6, dalle 15,30 alle 20, al centro commerciale “Le Masserie”, ci saranno stand di informazione e di sensibilizzazione alla vita. Domenica 7 febbraio, il vescovo, mons. Carmelo Cuttitta, visiterà i neonati e incontrerà i genitori. Alle 9 all’ospedale Maria Paternò Arezzo a Ragusa e alle 10,30 all’ospedale Guzzardi a Vittoria. La celebrazione eucaristica per la Giornata della Vita si terrà nei presidi ospedalieri della Diocesi: al “Paternò Arezzo” ci sarà la preghiera per le vite nascenti, all’ospedale Civile alle 10 saranno ricordate le giovani vite spezzate (per gravi malattie o incidenti). Per l’occasione sarà presente il comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri, Sigismondo Fragassi, per l’accensione della lampada votiva alla Madonna di Lourdes. Al “Guzzardi” di Vittoria si pregherà per gli anziani e i malati.

Tags: don Giorgio OcchipintifiaccolataGiornata per la vitaOspedale CivileRaduno

Redazione

Next Post
Trasporto pubblico cittadino, l’associazione “Ragusa in movimento”: “Che fine hanno fatto i buoni propositi della Giunta Piccitto?”

Trasporto pubblico cittadino, l'associazione "Ragusa in movimento": "Che fine hanno fatto i buoni propositi della Giunta Piccitto?"

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025
Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

17 Novembre 2025
Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

17 Novembre 2025
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sbarchi a Pozzallo, arrestati tre scafisti

Sbarchi a Pozzallo, arrestati tre scafisti

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Ragusa, le operazioni di esportazione e come gestirle

Ragusa, le operazioni di esportazione e come gestirle

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica