• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Giornata per la vita, venerdì pomeriggio la fiaccolata con raduno dinanzi all’ospedale Civile di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Giornata per la vita, venerdì pomeriggio la fiaccolata con raduno dinanzi all’ospedale Civile di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione della 38esima edizione della “Giornata per la vita”, che ha per tema “La misericordia fa fiorire la vita”, raccogliendo l’invito dell’Episcopato italiano, l’ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, assieme alla Pastorale familiare e alla Pastorale per l’Insegnamento della Religione Cattolica della Diocesi di Ragusa, con la collaborazione del Centro aiuto vita di Ragusa, ha organizzato una fiaccolata che si terrà venerdì 5 febbraio a partire dalle 17. Il raduno è previsto dinanzi all’ospedale Civile in piazza Caduti di Nassirya e ci sarà la partecipazione di parrocchie, religiosi e religiose, movimenti, gruppi e associazioni. Il corteo proseguirà per via Leonardo da Vinci, piazza Cappuccini, via Marsala, via Meli (con sosta dinanzi alla chiesa San Vito e preghiera per le vite spezzate), via Vittorio Veneto, santuario del Carmine. Tale iniziativa rappresenta un’occasione importante per promuovere la dignità assoluta dell’uomo, creato a immagine e somiglianza di Dio, e per riscoprire la «particolare importanza che riveste il ruolo dei genitori ai quali è affidato il compito di accompagnare la crescita dei figli, con la testimonianza silenziosa di una fede autenticamente vissuta nel quotidiano». Il direttore dell’ufficio diocesano della Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, chiarisce ancora meglio il senso dell’iniziativa: “Vogliamo fare esperienza della presenza del Signore, della sua bontà: il fuoco di Cristo non è divoratore né distruttivo, è un fuoco silenzioso, una piccola fiamma di bontà. Il Signore non ci dimentica, il suo modo è umile. Il Signore è presente, dà calore ai cuori, crea carismi di bontà e carità, che illuminano il mondo e sono per noi garanzia della bontà di Dio”. Subito dopo la fiaccolata, alle 18, al Santuario del Carmine ci sarà la celebrazione eucaristica e la benedizione delle famiglie che si prendono cura della vita e in particolare della vita fragile. Nel fine settimana sono in programma altre iniziative. Sabato 6, dalle 15,30 alle 20, al centro commerciale “Le Masserie”, ci saranno stand di informazione e di sensibilizzazione alla vita. Domenica 7 febbraio, il vescovo, mons. Carmelo Cuttitta, visiterà i neonati e incontrerà i genitori. Alle 9 all’ospedale Maria Paternò Arezzo a Ragusa e alle 10,30 all’ospedale Guzzardi a Vittoria. La celebrazione eucaristica per la Giornata della Vita si terrà nei presidi ospedalieri della Diocesi: al “Paternò Arezzo” ci sarà la preghiera per le vite nascenti, all’ospedale Civile alle 10 saranno ricordate le giovani vite spezzate (per gravi malattie o incidenti). Per l’occasione sarà presente il comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri, Sigismondo Fragassi, per l’accensione della lampada votiva alla Madonna di Lourdes. Al “Guzzardi” di Vittoria si pregherà per gli anziani e i malati.

Tags: don Giorgio OcchipintifiaccolataGiornata per la vitaOspedale CivileRaduno
Previous Post

Che fine hanno fatto i 20.000 euro che il Comune di Ragusa avrebbe dovuto destinare al microcredito per l’avvio d’impresa?

Next Post

Trasporto pubblico cittadino, l’associazione “Ragusa in movimento”: “Che fine hanno fatto i buoni propositi della Giunta Piccitto?”

Redazione

Related Posts

L’ex ospedale Civile apre le porte alle Associazioni di Volontariato e al Comitato Consultivo Aziendale

L’ex ospedale Civile apre le porte alle Associazioni di Volontariato e al Comitato Consultivo Aziendale

by Redazione
25 Marzo 2022
0

Martedì 29 marzo 2022 alle ore 11.00 – ingresso viale Sicilia -   si inaugurerà ufficialmente la sede del Volontario dell’ASP...

A Ragusa, da domani le iniziative per la 44esima giornata per la vita

A Ragusa, da domani le iniziative per la 44esima giornata per la vita

by Redazione
4 Febbraio 2022
0

Prendono il via domani, sabato 5 febbraio, anche a Ragusa, le iniziative legate alla 44esima giornata per la vita promossa...

Giornata per la vita: il programma della 44esima edizione a Ragusa

Giornata per la vita: il programma della 44esima edizione a Ragusa

by Redazione
27 Gennaio 2022
0

Pubblicato il programma della 44esima edizione della Giornata per la vita che si celebra il 6 febbraio. Le iniziative a...

La vita dell’attore di fotoromanzi Luciano Francioli nel secondo volume scritto da Don Giorgio Occhipinti

La vita dell’attore di fotoromanzi Luciano Francioli nel secondo volume scritto da Don Giorgio Occhipinti

by Redazione
4 Agosto 2021
0

E’ stato uno degli attori che hanno fatto la storia dei fotoromanzi, soprattutto quando questa espressione artistica, negli anni Sessanta...

Carnevale in ospedale: Don Giorgio Occhipinti clown per un giorno

Carnevale in ospedale: Don Giorgio Occhipinti clown per un giorno

by Redazione
16 Febbraio 2021
0

“Riuscire a strappare anche un sorriso è già un grande traguardo. E’ come se cambiassimo la predisposizione d’animo di questi...

A Modica il raduno degli autieri d’Italia

A Modica il raduno degli autieri d’Italia

by Redazione
2 Dicembre 2019
0

Autieri da tutta la Sicilia si sono riuniti domenica mattina a Modica con ospite d’onore il Sindaco, Ignazio Abbate, che...

Next Post
Trasporto pubblico cittadino, l’associazione “Ragusa in movimento”: “Che fine hanno fatto i buoni propositi della Giunta Piccitto?”

Trasporto pubblico cittadino, l'associazione "Ragusa in movimento": "Che fine hanno fatto i buoni propositi della Giunta Piccitto?"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 29 giugno

11 minuti ago
Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

17 minuti ago
La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

4 ore ago
Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

17 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 29 giugno

29 Giugno 2022
Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

29 Giugno 2022
La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

29 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In