• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il comitato intercontrade di Ragusa pronto a dissotterrare l’ascia di guerra: “Aspettiamo ancora la consegna dei lavori per la realizzazione dell’acquedotto”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il comitato intercontrade di Ragusa pronto a dissotterrare l’ascia di guerra: “Aspettiamo ancora la consegna dei lavori per la realizzazione dell’acquedotto”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ tornato a riunirsi lunedì scorso il comitato intercontrade (nella foto alcuni dei componenti a palazzo dell’Aquila) espressione dei residenti di tutti i villaggi a monte di Marina di Ragusa. E’ stato fatto il punto delle varie questioni ancora in campo per comprendere l’iter risolutivo delle problematiche che attanagliano zone che spesso risultano abbandonate a loro stesse dall’Amministrazione comunale. All’assemblea hanno partecipato anche numerosi residenti. Il portavoce del comitato, Peppe Calabrese, ha aggiornato i componenti dell’organismo intanto sulla questione che riguarda le antenne di telefonia mobile. Mentre  con riferimento all’antenna di contrada Mangiabove, il comitato è riuscito a bloccarne la messa in funzione, almeno per ora (Wind ha infatti presentato ricorso al Tra contro il Comune), in contrada Gatto Corvino Vodafone ha impiantato l’antenna contro la volontà dei residenti suscitandone le ire.

I cittadini hanno, tra l’altro, preso atto di come il Comune abbia fatto poco per impedire che ciò accadesse. Unica nota positiva, almeno per il momento, concerne i controlli portati avanti dall’Arpa che rilevano parametri in linea con la normativa in materia di esposizione delle onde elettromagnetiche da parte dei cittadini del posto, nella speranza che chi gestisce l’impianto non aumenti in futuro la potenza. Altro tema importante riguarda l’avvio dei lavori dell’acquedotto Camemi-Gaddimeli che condurrà l’acqua dalla diga Santa Rosalia a Marina. Tutto ciò in netto ritardo rispetto ai tempi previsti, con rinvii ingiustificabili di mese in mese. Il sindaco Piccitto e l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Salvatore Corallo, in estate avevano annunciato l’inizio immediato delle opere ma a distanza di sei mesi è stato scoperto che gli stessi lavori devono essere consegnati. “La somma stanziata risale al 2007 – afferma Calabrese – e parliamo di un milione e mezzo di euro. Rivendichiamo l’idea dell’allora Consiglio comunale. Per quanto amministra allo stato attuale, sottolineiamo il fatto che ci sono stati soltanto ritardi e nessun merito specifico sull’opera in questione. Pare che questi intoppi siano da attribuire totalmente all’Amministrazione comunale che è riuscita a nominare un direttore dei lavori soltanto da qualche giorno, rivolgendosi addirittura a tecnici dell’ex Provincia regionale. Gli uffici ci dicono che la consegna sarà fatta il 10 febbraio e noi speriamo che ciò avvenga. Se non sarà così, facciamo sapere a chi ci amministra che non siamo più disponibili a ulteriori attese e anzi chiediamo che siano individuate le risorse necessarie perché l’acqua possa essere condotta nei villaggi”. Inoltre, i componenti del comitato hanno denunciato il totale stato di abbandono delle contrade: pali di illuminazione divelti, strade piene di buche, controlli inesistenti, servizi totalmente assenti. Questi villaggi, pur facendo parte ormai da anni del Prg della città di Ragusa, e precisamente da quando sono stati approvati i Ppru, non possono contare sulla fognatura né sull’acqua potabile. “Precisiamo, inoltre – continua Calabrese – che il servizio idrico del Comune, cioè la consegna dell’acqua con l’autobotte, fa registrare mediamente un ritardo di un mese rispetto alla richiesta presentata dal cittadino. Non esiste, poi, la raccolta differenziata. E, come se non bastasse, i ladri fanno man bassa in tutte le zone. Inutile ribadire che siamo stanchi e che riavvieremo la lotta per affermare i nostri sacrosanti diritti. Paghiamo le tasse come tutti e non possiamo contare su alcun servizio. E’ arrivato il momento di dire basta e gli annunci fatti dal sindaco Piccitto non ci incantano più”. Calabrese annuncia, altresì, la riconvocazione del comitato a breve e, con esattezza, subito dopo la data del 10 febbraio quando si saprà se i lavori relativi all’acquedotto saranno consegnati oppure no. Se sarà necessario, il comitato valuterà quali azioni di lotta intraprendere con l’obiettivo di dare voce a cittadini che non si sentono affatto di Serie B e per stilare tutta una serie di priorità da proporre ad un’Amministrazione che, a oggi, ha parecchio deluso la città.

Tags: acquedottoCalabreseintercontradeRagusa

Redazione

Next Post
La New Team prepara la stracittadina con il Ragusa. Il match sabato all’Aldo Campo. I gialloneri: “Puntiamo a fare del nostro meglio”

La New Team prepara la stracittadina con il Ragusa. Il match sabato all'Aldo Campo. I gialloneri: "Puntiamo a fare del nostro meglio"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica