• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

C’erano le catacombe e scavavano con le ruspe, sequestrata area di 400mila metri quadrati nel Modicano. Quattro denunce

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
C’erano le catacombe e scavavano con le ruspe, sequestrata area di 400mila metri quadrati nel Modicano. Quattro denunce
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una vasta area sottoposta a vincolo paesaggistico, dove, tra l’altro, insistono alcune catacombe, è stata sequestrata dalla polizia locale di Modica in contrada Calamarieri. Nel corso di un servizio predisposto dal Comando, è stata rilevata la presenza di mezzi meccanici, in due zone diverse, coi quali si stavano eseguendo lavori di scavo. Il Nucleo di Polizia Giudiziaria è intervenuto, a questo punto, per verificare l’esistenza di autorizzazioni, bloccando all’uopo i lavori in corso.

Area sequestrata 1

Esaminati gli atti, è emerso che le due diverse imprese che si trovavano in attività erano in possesso di autorizzazione da parte della Sovrintendenza ai Beni Ambientali di Ragusa ma che, nei fatti, stavano violando le prescrizioni in essa contenute. I lavori sono stati bloccati ed è stato, quindi, disposto un sopralluogo congiunto tra polizia locale e Sovrintendenza. Sopralluogo che è stato compiuto, appunto, alla presenza dell’arch. Giorgio Battaglia, dirigente dei Beni Paesaggistici, e del geom. Maria Ausilia Ruta, funzionario direttivo della Sovrintendenza, e al termine del quale è stata sequestrata un’area di circa 400 mila metri quadrati dello stesso proprietario giacché è stata accertata l’esecuzione di lavori di spietramento del terreno, sbancamento e scavo di roccia in difformità delle prescrizioni riportate nell’autorizzazione e in assenza del nulla osta della Sovrintendenza e di concessione edilizia.  L’autorizzazione dell’organo di tutela ambientale prevedeva lo spietramento superficiale e manuale dell’area autorizzata senza l’utilizzo di mezzi cingolati. Sul posto, invece, erano presenti ruspe ed escavatori e in talune zone erano stati eseguiti scavi oltre un metro di profondità della roccia.

Alla luce di ciò è stato disposto il sequestro preventivo dell’area e sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Ragusa quattro persone: P.M., 80 anni, modicano, proprietario dell’area, E.I., 67 anni, modicano, direttore dei lavori, R.S., 41 anni, modicano, imprenditore, nei confronti dei quali sono stati ipotizzati, in concorso, reati paesaggistici e urbanistici, mentre A.P. sciclitano di 61 anni, è stato deferito, in concorso con P.M. e E.I., del reato urbanistico.

Tags: Area sequestratadenunceModicapolizia locale

Redazione

Next Post
Spacciava droga ed era stato condannato, arrestato algerino residente a Santa Croce Camerina

Spacciava droga ed era stato condannato, arrestato algerino residente a Santa Croce Camerina

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica