• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Avviato in ritardo l’iter per il piano comunale amianto a Ragusa, D’Asta e Chiavola: “La solita Giunta Piccitto, predica bene e razzola male”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Avviato in ritardo l’iter per il piano comunale amianto a Ragusa, D’Asta e Chiavola: “La solita Giunta Piccitto, predica bene e razzola male”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Con ritardo consistente, l’Amministrazione comunale ci ha informato che è stato avviato l’iter per la redazione del Piano comunale amianto, in attuazione della legge regionale 29 aprile 2014 n.10. Peccato, però, che tale provvedimento avrebbe dovuto essere attuato entro novanta giorni dalla circolare del 22 luglio 2015 pubblicata sulla Gurs del 7 agosto scorso recante le linee guida per la redazione del piano in questione”. E’ il senso della denuncia che arriva dai consiglieri comunali del Partito Democratico di Ragusa, Mario D’Asta e Mario Chiavola (nella foto), i quali mettono in evidenza che gli adempimenti sono stati espletati in notevole ritardo e che, comunque, entro trenta giorni dall’adozione del Piano comunale amianto, lo stesso dovrà essere trasmesso all’ufficio amianto del Dipartimento regionale di protezione civile. “Ancora una volta – chiariscono D’Asta e Chiavola – abbiamo un’Amministrazione pentastellata che si rifà alle coscienze green dei propri ispiratori e che, mentre in altre realtà, come alcuni comuni del Nord Italia, governati dai Cinque Stelle, predicano di volere attivare politiche ambientali di primo livello, a Ragusa trasformano questa sintonia amministrativa in discrasia operativa. Perché si sono registrati tutti questi ritardi? Perché non sono state rispettate le linee guida della Regione che contemplavano, tra l’altro, tempi precisi per quanto concerne l’adozione di tale strumento? L’Amministrazione comunale minaccia sanzioni a quei cittadini che, dovendo formalizzare comunicazioni in proposito, non rispetteranno i tempi previsti. Mentre il Comune, che non li ha rispettati, sa di essere in difetto. Insomma, siamo al paradosso. Abbiamo a che fare con un’Amministrazione comunale che a parole dice di essere rispettosa delle politiche “green” mentre, nei fatti, le disattende. Incapacità, approssimazione o cos’altro? E’ quanto cercheremo di scoprire”.

Tags: ChiavolaD'astaGiunta Piccittopiano comunale amiantoRitardo

Redazione

Next Post
Ex convento di Santa Maria del Gesù a Ragusa Ibla, chi fermerà il degrado?

Ex convento di Santa Maria del Gesù a Ragusa Ibla, chi fermerà il degrado?

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

25 Ottobre 2025
Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica