• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Inneggia allo stato islamico e invia messaggi di presunti attentati terroristici nel Ragusano, denunciato un ragazzo modenese che voleva vendicarsi così della relazione interrotta con una ragusana

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Inneggia allo stato islamico e invia messaggi di presunti attentati terroristici nel Ragusano, denunciato un ragazzo modenese che voleva vendicarsi così della relazione interrotta con una ragusana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’uomo, che risiede in provincia di Modena, è stato identificato al termine di una complessa attività di indagine condotta dalla Digos della Questura di Ragusa e dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni di Ragusa.

Destinatari dei procurati allarmi, consistenti nell’invio di messaggi e telefonate inneggianti allo stato islamico con minacce di imminenti attacchi terroristici, sono stati la Questura di Ragusa, alcuni istituti di istruzione di Modica (Rg), due ospedali di Palermo ed una Sala Convegni di Rimini.

Gli investigatori della Polizia di Stato di Ragusa, coordinati dalla Procura della Repubblica di Ragusa, hanno appurato che sia le connessioni utilizzate per inviare i messaggi alle scuole di Modica (Rg) che le telefonate effettuate per mettere in atto i procurati allarmi presso la Questura di Ragusa, il sito di Rimini e i presidi sanitari di Palermo, erano state effettuate con sofisticati sistemi che alteravano l’identità del reale mittente.

Le indagini tecniche, anche di carattere informatico, hanno fatto emergere – allo stato – che l’autore dell’attività delittuosa fosse stato spinto dalla volontà di ritorsione nei confronti di alcuni soggetti ritenuti responsabili della fine del rapporto sentimentale intrapreso dal reo con un’adolescente residente nella provincia di Ragusa, legame questo nato e sviluppatosi anche su vari social network e di fatto finito dopo circa tre anni.

In tale lasso temporale, la minore aveva dovuto subire richieste sempre più insistenti di fornire al suo “vessatore” immagini autoprodotte, dove appariva talvolta anche in abiti succinti. Quando la ragazzina non è stata più disposta a continuare, interrompeva bruscamente la relazione “virtuale” con l’uomo che la minacciava di diffondere le foto di cui era in possesso: in tale frangente, il ragazzo modenese riusciva a farsi comunicare dalla vittima anche i numeri di telefono di alcuni suoi contatti facebook, i medesimi cui egli attribuiva la fine del suo rapporto amoroso con la giovane.

Dette utenze venivano utilizzate dal giovane emiliano per celare la propria identità – mediante l’utilizzo di sofisticati sistemi informatici – nel momento in cui procurava gli allarmi terroristici. Il movente: una ripicca alla base dei comportamenti criminosi posti in essere per vendicarsi e far ricadere su altri le responsabilità dei fatti.

All’interno dell’abitazione ove veniva eseguita la perquisizione, gli investigatori trovavano, tra l’altro, copia di un articolo di stampa di un quotidiano locale relativo alla denuncia di un soggetto per aver inneggiato al jihad, varie armi giocattolo, un coltello ad apertura a farfalla, un Taser; l’uomo era anche gestore di svariati profili facebook contenenti numerose immagini di soggetti armati, sui quali è tuttora in corso attività investigativa.

Tags: allarmidigosislamicoprocuraRagusaStato terroristico

Redazione

Next Post
Deborah canta alla grande, Caccamo con qualche incertezza: ma l’esibizione della quarta serata è in archivio. Passeranno in finale?

Deborah canta alla grande, Caccamo con qualche incertezza: ma l'esibizione della quarta serata è in archivio. Passeranno in finale?

Cronaca ed Attualità

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

4 Settembre 2025
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica: dopo la rissa in centro, intensificati i servizi di controllo

4 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica