• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Le “Aragoste siciliane” fanno divertire il pubblico del “Piccolo teatro della Badia” a Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Le “Aragoste siciliane” fanno divertire il pubblico del “Piccolo teatro della Badia” a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

La voglia di divertirsi, la capacità di rendere con semplicità anche i testi più impegnati e la semplicità con cui è stato affrontato l’impegno sul palcoscenico sono stati coinvolgenti. Tanto è vero che il pubblico, alla fine, ha applaudito a scena aperta. Un successo l’esibizione della compagnia “Amici di Matteo” di Scicli (nella foto con Maurizio Nicastro), domenica scorsa, al Piccolo teatro della Badia, quarto appuntamento della rassegna “Ragusa Ride” proposta dall’associazione culturale Palco Uno con la direzione artistica di Maurizio Nicastro. Con la regia di Renato Fidone, il gruppo sciclitano ha proposto la divertentissima pièce “Aragoste di Sicilia”, scritta a quattro mani da Gianni Grimaldi e Bruno Corbucci. Da questa commedia di successo, nel 1970, fu tratto il film “La prima notte del dottor Danieli, industriale, col complesso del… giocattolo”, con protagonista Lando Buzzanca nel ruolo del maschio siciliano affetto da incontenibile gallismo. Il testo, poi, fu rivisto, con brio e vigore, da Romano Bernardi, che ha saputo creare un meccanismo scenico divertente e surreale mentre Fidone l’ha poi riadattata per poterla fare interpretare al suo gruppo. Il protagonista è un verace e passionale dongiovanni che dopo le innumerevoli donne decide, alla soglia della vecchiaia, di pronunciare il fatidico sì, sposando Elena, la bella e virginale fanciulla più giovane di lui di quarant’anni. Dopo due anni di fidanzamento è il momento di concretizzare il loro amore durante la luna di miele in un albergo nella splendida Taormina, ma qualcosa va storto: il dott. Danieli “non ce la fa”. Il motivo? La cena a base di afrodisiache aragoste. Così il dottore si trasforma da leone che era a mansueto felino, così mansueto da far dubitare l’inesperta – ma non stupida – moglie del suo sex appeal. In soccorso arriva l’esuberante suocera, Donna Virginia, che escogita diversi stratagemmi per capire se ad essersi guastata sia la “spina” o la “presa di corrente”. Equivoci e doppi sensi, insomma, hanno contribuito a render più divertente la commedia che ha conquistato l’intero pubblico. Il culmine delle risate è raggiunto nella spiritosissima scena in cui la giunonica massaggiatrice dell’albergo Maruska è stata ingaggiata dalla suocera per sedurre l’ignaro protagonista e verificare le sue “doti” mascoline. Il prossimo appuntamento con “Ragusa Ride” è per domenica 28 febbraio, sempre alle 18,30, con la compagnia “A Lumera” di Santa Croce Camerina che proporrà “Ci pensa mammà”. Per informazioni e prenotazioni basta contattare il 333.4183893.

Tags: amici di matteoaragoste sicilianepiccolo teatro badiaRagusa
Previous Post

La New Team Ragusa perde ancora, il diesse Vitale: “Dobbiamo dare una sterzata al nostro campionato”

Next Post

Al via i lavori per sradicare gli alberi dalle radici invasive in via del Mare a Marina di Ragusa

Redazione

Related Posts

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Next Post
Al via i lavori per sradicare gli alberi dalle radici invasive in via del Mare a Marina di Ragusa

Al via i lavori per sradicare gli alberi dalle radici invasive in via del Mare a Marina di Ragusa

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

7 ore ago
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

7 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

10 ore ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

11 ore ago
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

12 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 Marzo 2021
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

3 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In